Articolo in aggiornamento (fine aggiornamento settembre 2023) Questo articolo è in fase di aggiornamento e verrà completato entro fine settembre 2023. È davvero così cara la Croazia del 2023? Questa estate sono andato in Croazia già 3 volte, di cui 2 in barca a vela ed una zaino in spalla. Ho avuto tempo per fare […]
Articoli
Articoli del mio blog, racconti, riflessioni, spiegazioni, guide, racconto di eventi e alcune elucubrazioni…
Sabato a Genova, si è tenuta la festa dell’arrivo della regata Ocean Race 2022-23. Una bellissima parata di barche a vela, imbarcazioni e navi si sono disposte davanti a Corso Italia di Genova verso le 14:00. Alla parata nautica, hanno partecipato le imbarcazioni che hanno partecipato alla Ocean Race classe VO65, il veliero della Marina […]
Finalmente dopo quasi sei mesi in terra e di inattività del blog, siamo usciti in mare a Rimini in barca a vela. Dopo una intensa settimana di preparazione della barca a vela, nella quale abbiamo tolto i cagnari, issato il genoa, issato la randa, montato il lazy bag e rassettato un po’ la barca e […]
Ho sempre pensato che le meduse grandi con la cappella bianca e la corona viola, volgarmente conosciute come Polmone di mare, per il loro caratteristico movimento, non fossero urticanti. L’avevo letto spesso su vari articoli di giornale e su vari blog, per cui andavo abbastanza tranquillo in mare a fare il bagno. Essendo grandi, le […]
Avete esigenza di firmare digitalmente un documento? Negli ultimi tempi, è diventato sempre più necessario firmare digitalmente i documenti.Specialmente dopo la pandemia, finalmente, si è iniziato a lavorare da remoto.La semplice gestione di tutto ciò che possono essere le azioni quotidiane, come andare in banca, prendere appuntamenti telematici, l’invio dei documenti senza dover avere l’esigenza […]
Come spendere meno di acqua a casa? Beh che domande! Usandone meno…! A parte la risposta che mi è stata data tempo fa da una persona, ci sono parecchi modi per risparmiare acqua in casa. Ho degli appartamenti in affitto ad uso turistico, per cui, in certi momenti, consumo davvero molta acqua. Mi sono spesso […]
Come mi sono chiuso fuori dalla Panda a metano? Eravamo a San Candido in Trentino-Alto Adige, appena usciti della Senfter, dopo un buon aperitivo. Fuori erano -4º centigradi e ci stavamo accingendo a salire in macchina, una Panda a metano del 2016. Apro il baule della macchina con il telecomando, metto la giacca rossa nel […]
Descrizione del massiccio montuoso Il massiccio montuoso del Pomagagnon è nella catena montuosa delle Dolomiti vicino a Cortina d’Ampezzo a nord di essa. La sua punta più alta è 2450 metri sul livello del mare. Per maggiori informazioni: https://it.wikipedia.org/wiki/Pomagagnon
Ho dovuto intraprendere un viaggio da Riccione a Genova. Ho scoperto che i prezzi del metano per autotrazione più bassi in Italia del Nord sono proprio a Riccione ed a Parma l’ho fatto utilizzando l’applicazione PrezziBenzina.it come ne parlo nel mio post: https://www.kleckner.it/stephen/2022/01/dove-trovare-il-metano-per-auto-trazione-al-miglior-prezzo/ A Riccione i prezzi del metano sono a 1,299 euro al kg […]
Un mese fa circa, ho fatto il mio primo acquisto con la carta di credito VISA di Binance. Ho ricaricato la carta di credito dal sito di Binance, convertendo l’Ethereum che avevo inviato al suo interno, guadagnato minando con le mie macchine e convertendolo in Euro. Ho spostato dal conto Binance gli Euro sul conto […]
Guarda un asino che vola! Quante volte ce lo siamo sentiti dire da bambini? “Guarda un asino che vola…!“ In America, si dice più spesso: “I maiali non possono volare!” Ricordate la puntata The Simpson dove Homer faceva camminare un maialino sul soffitto sporcando tutto? Spider Pork! Spider Porc, Spider Porc, tu cammini sul soffitto […]
I prezzi del metano per autostazione è molto aumentato In questo periodo di fortissimi rialzi del metano per autostazione, non si sa più dove andare a fare rifornimento di metano. Ho comperato una automobile a metano il 27 luglio 2021 e la prima volta che ho fatto metano a Riccione il prezzo era a 0,899 […]
È possibile vedere la Croazia dalla Carpegna? Tempo fa eravamo con un mio amico in Carpegna dalle piste da Sci, poco sopra il piazzale, alla stessa altezza dell’Eremo. Io avevo il mio binocolo e poco prima, mentre con la macchina stavamo salendo mi ero fermato a fare una fotografia. Nel fare la fotografia mi ero […]
Anche da Ancona hanno visto la Croazia? Anche la fotografia che potete trovare nell’articolo del Corriere Adriatico qui: https://www.corriereadriatico.it/ancona/ancona_montagne_croazia_spettacolo_foto-5707096.html non è chiara. Non si parla del luogo dalla quale è stata scattata e con cosa sia stata scatta. la foto sembra scattata da una posizione elevata e sembra essere stato usato uno zoom. Inoltre la […]
Dalla Sfera Grande di Pomodoro di Pesaro si può vedere la Croazia? Impossibile, anche se il Resto del Carlino lo titola in questo articolo: https://www.ilrestodelcarlino.it/pesaro/cronaca/pesaro-croazia-palla-adriatico-orizzonte-1.1388539, se leggete bene l’articolo si scrive di condizioni particolari e le condizioni particolari sono effetti di rifrazione atmosferica, che, a volte crea l’effetto Fata Morgana, purtroppo dal livello del mare […]
Si può vedere la Croazia dalla spiaggia di Riccione? No! Assolutamente no. Dalla spiaggia di Riccione si potranno osservare delle formazioni nuvolose sopra ai monti della Croazia, ma è sicuramente è matematicamente impossibile osservare un oggetto lontano come le vette dei monti croati dalla spiaggia di Riccione. Nel post sul mio Formule per la visibilità […]
Mi sono dovuto cimentare più volte, su questo argomento. Come è possibile capire se due oggetti, le vette di due monti, il punto più alto di un faro oppure la cima di una ciminiera, siano visibili da dove sono? Come si fa a capire se effettivamente due oggetti si possono vedere? È possibile che due barche si possano vedere, e se si a quale distanza? A tutte queste domande, come la solito, ci viene in aiuto la matematica. Ci sono delle formule ben precise che si basano sulla fisica che ci fanno capire come la curvatura terrestre, impedisca la visibilità oltre se stessa.
Alcuni dicono che si possa vedere Napoli dalla cima dell’isola di Salina, beh non si può, ma ci si va vicino. Inoltre si possono osservare isole anche distanti ed Iddu. Oltre che tutta la cosa della Sicilia e alcuni promontori famosi.
Mi hanno fatto la domanda se dalla cima del vulcano Teide nell’isola di Tenerife in Spagna si possa vedere il Marocco e le sue coste. La risposta è decisamente no. In quest’articolo spiegherò il perchè e come fare a calcolarlo. Oltre che alcune curiosità su quello che invece si può davvero osservare dal Teide.
Una leggera nevicata dalle 13:00 del 9 gennaio 22 Una leggera nevicata si è posata su Riccione e sulla sua spiaggia. Hai iniziato a nevicare dalle 13. La neve è scesa abbastanza copiosamente per un paio di ore poi si è rallentata. Tanto è bastato però a creare almeno 5 cm di strato nevoso sulle […]
Non siamo in pandemia? Perfetto, potete smettere di leggere questo post. Fate pure quel che volete. Siamo in pandemia, ma non mi voglio vaccinare (voglio fare quello che voglio) Allora, qui la cosa è diversa. Ognuno ha il diritto di fare quel che vuole, ma con dei paletti. E’ vero che ognuno in casa propria […]
Sono nato con la storia di mia nonna Renata, una delle prime donne a laurearsi in architettura nel dopoguerra. Mia nonna Renata sosteneva che dal balcone del nostro appartamento in via Trento, ogni tanto si potesse osservare la Corsica in lontananza. Ho sempre provato a vederla, andando anche in cima al nostro palazzo. In cima […]
Sono molto scorato e trovo davvero incresciosa la situazione in cui siamo nuovamente ricapitati a due anni dall’inizio di una pandemia mondiale che ci ha fatto passare bruttissimi momenti personali, economici e finanziari. C’è stato un momento che gran parte di noi ha pensato al fallimento generale. Adesso siamo nuovamente a ricevere cancellazioni e disdette, […]
Per la serie: “discorsi assurdi fatti alla cassa di un supermercato…” Oggi, 24 dicembre, ero in coda al supermercato per pagare la spesa che avevo fatto. Incontro un’amica e le chiedo se il 25 il 26 i supermercati sono aperti: mi risponde che ovviamente sono chiusi. Io le rispondo che per quanto mi riguarda non […]
Questa è una storia particolare, successa questa estate 2021, in un luogo come al solito non ben definito, giusto per non fare nomi e cognomi. La storia è questa… Prologo Un giorno vado con un mio amico a mangiare in un buon ristorante e nel mettermi in bocca i gamberi, sento un sapore che non […]
La settimana scorsa, sono balzato agli onori della cronaca, perché il mio villino di Riccione è stato messo in affitto da un perfetto sconosciuto che, come mi hanno suggerito alcuni, si deve essere sbagliato pubblicare su di un sito generalista al fine di poterlo locare a Riccione. Ovviamente per quanto mi riguarda si trattava di […]
La stagione 2021 parte bene! Bene…! È partita la stagione… proprio bene! È partita anche a discapito della pandemia da COVID-19. Ed in ogni modo un buon segno…! Vuol dire inoltre, che forse, il mio villino, disegnato da mia nonna Renata: piace, se anche i “truffatori” lo usano per attrarre le potenziali vittime. Riccione è […]
Quando vado al supermercato, spesso mi chiedono di passare dalle casse automatiche. Hai poca roba, sei lì con due o tre cose in bilico appese per la giacca, sembrerebbe normale velocizzare la questione e passare per le casse automatiche. Quindi spesso e volentieri i dipendenti dei supermercati mi chiedono di usare le casse automatiche. Io […]
Finalmente…! Finalmente, dopo parecchio tempo dalla mia prima richiesta, sono uscito dalla società NEO S.r.l. di Riccione. Società che fondai personalmente con mia Madre, Silvana Gabbriellini nel lontano 2007 per realizzare il progetto RICCIONE TV. RICCIONE TV voleva essere la WebTV di Riccione. Nacque nel garage di casa mia a Riccione con un gruppo di […]
Una serie di stupendi tributi Mi ha fatto specie che nessuno dei siti dedicati a Star Trek, a parte Memory Alpha e Memoy Beta, ad ora, si sia accorto che nella puntata 3×07 di Star Trek Discovery, oltre al tributo agli attori Yelchin e Nimony, vi è anche un tributo all’astrofisico italiano Riccardo Giacconi. I tributi.. A […]
Premessa Ieri ho visto condiviso da un amico un post dell’amministratore delegato della Dallara, tal Andrea Pontremoli durante un evento di Confindustria. Sono gli ultimi tre minuti di un discorso di 33 minuti, che posto qui sotto. Il video di tre minuti circola in rete, su facebook, osannato e condiviso dai motivatori e tutti i […]
In famiglia si è sempre parlato del Mons. Giuseppe Bedetti, come un esempio da prendere, l’ho sempre sentito chiamare Don Giuseppe o semplicemente Giuseppe, da mia Nonna Renata. Abbiamo il suo quadro in famiglia. Mons. Giuseppe Bedetti è il prozio di mio bisnonno. Questa è la parentela che mi lega a lui. Ne sono molto […]
Tempo fa in un commento una mia amica mi ha scritto: “Non capisco che cosa c’entri la Fisica con pandemia”… non ho risposto perché volevo farlo bene… Cosa c’entra la Fisica? Beh partiamo dal preconcetto che Fisica innanzi tutto significa in latino natura precedentemente derivante dal greco (τὰ) φυσικά((tà) physiká), “(le) cose naturali” è la scienza […]
L’intelligenza artificiale s’è resa conto da sola che la terra orbita attorno al Sole! Notizia di qualche mese fa, che una intelligenza artificiale ha scoperto da sola che il nostro pianeta Terra orbita attorno al Sole basandosi sui movimenti della nostra stella Sole e del pianeta Marte, osservati dalla Terra. Vi chiederete che notizia sia […]
La matematica Se provate a fare 2 diviso 11 con la calcolatrice il risultato sarà? Beh, ve lo dico io: il risultato di 2 diviso 11 è 0,1818181818 ovvero 18 periodico.. e che cosa c’è di strano? A parte la periodicità dei numeri: niente. Per chi studia matematica, non c’è molto da osservare. Chi studia […]
Cosa succede quando una persona infetta starnutisce in una stanza? Forse così vi è più chiaro. Come potete vedere dal video di questa simulazione in 3D, le particelle del virus si propagano in maniera molto veloce, attorno a chi ha starnutito o chi ha avuto un colpo di tosse. La stessa persona può essere, magari […]
Ci mancava lo tsunami quest’anno! C’è stata una forte scossa di terremoto a nord dell’isola greca di Samos a fianco alla città di Smirne in Turchia. A seguito del terremoto, com’era prevedibile, purtroppo si è generato anche uno tsunami, dovuto, appunto alla scossa di terremoto che è appena avvenuto nell’isola greca di Samos. Purtroppo ci […]
Incorporo un video di #FAKE- La fabbrica delle notizie su Discovery Channel sui terribili racconti dei dissidenti cinesi e su quello che è successo in Cina durante la pandemia del Covid-19. Questo video è semplicemente per capire come funziona il governo cinese e come funziona la politica in quella regione del mondo. Video Fonti Li […]
È da tempo che ho questa documentazione e che la voglio condividere su internet. Come potete vedere da questa parte di documento e come potete anche vedere dal documento in .pdf che allego a questo articolo, il caseggiato di via Trento 8 chiamato una volta Casa Fasce, dal nome dell’impresario che fece costruire il palazzo, […]
articolo de Il Secolo XIX di luglio 2002 Hanno cambiato in pochi anni il modo di comunicare. È stata una rivoluzione degli sms, i brevi messaggi di testo; i messaggini che si compongono sulla tastiera del telefonino, premendo freneticamente i tasti. Croce degli adulti; delizia di giovani e giovanissimi, una generazione che oggi ha inventato […]
Trasporre le teorie e il loro formalismo d’origine, la matematica, fino al paese delle parole, è un trasloco tanto delicato quanto essenziale: delicato perchè i concetti della fisica sono ancora più fragili della porcellana; essenziale perchè questa operazione è una sfida di ordine etico, dal momento che il nostro modo di dire le cose, determina […]
Ho perso il portafogli, aiuto! Ormai il 5 settembre ho perso il portafoglio, puff, sparito nel nulla… Soltanto ora praticamente dopo un mese mi sto accingendo a rifare le varie carte d’identità e tutti i documenti che erano contenuti al suo interno. Purtroppo mi sono imbattuto in tutta una serie di problematiche e pensavo che […]
Mi ha fatto molto riflettere la video intervista sulla felicità a Mauro Morandi il guardiano eremita dell’isola di Budelli e della sua spiaggia rosa o per meglio dire quello che ne rimane, dopo che se ne sono stati rubati chili e chili. Intervista che potete vedere anche qui sul mio blog: La felicità appartiene a coloro […]
Giuseppe Bertuccio D’Angelo incontra l’eremita guardiano dell’isola di Budelli in Sardegna Giuseppe Bertuccio D’Angelo è il protagonista del progetto Happiness, progetto che seguo con grande interesse. Giuseppe ha deciso di girare il mondo per capire che cosa sia la felicità. Mauro Morandi invece è il guardino dell’isola di Budelli, dov’è la spiaggia rosa o meglio […]
Quando torneremo alla normalità? Davvero pensate che post COVID, quando ci arriveremo, fra un paio di anni dal 2020, dovremmo tornare davvero come prima, a quella che tutti chiamano la “normalità”? Non vi rendete conto che quella “normalità” non era davvero normale? Secondo voi è normale macellare animali uno sull’altro e girare lo sguardo dall’altra parte […]
Ehehehe riderete a questo post… Preambolo Ieri ho dovuto per caso pulire un forno in un appartamento, alcuni ospiti avevano lasciato un forno che non si vedeva neanche l’interno. C’era la Signora delle pulizie, che stava tentando di pulire il piano del lavandino che si era tutto incrostato, perché è stato pulito con un detergente […]
Ebbene sì…! Qualcuno ci aveva pensato, nel 1920, in pieno periodo colonialista e pensando ad un futuro di pace per altro. Video https://www.youtube.com/watch?v=U-iC4L8UvYU Fu proprio quello il motivo per cui il suo progetto non ebbe successo? Beh come si può evincere dal breve video i motivi furono parecchi, tra cui anche il fatto che l’idea […]
Video Testo della canzone Addio e grazie per il pesce, anche se in fondo ci rincresce… La vita a volte va così… l’intelligenza che c’è in noi non vi ha mai reso come noi… Non c’è il rispetto verso le cose belle, vi salutiamo e grazie per tutto il pesce, il mondo si distruggerà, la […]
Video del passaggio delle Frecce Tricolori su Genova. Oggi, martedì 26 maggio 2020 alle ore 10:20 le Frecce tricolori hanno sorvolato Genova centro e hanno rilasciato le loro strisce tricolori. Gli aeroplani delle frecce tricolori Gli aerei MB-339PAN della pattuglia acrobatica nazionale, sono arrivate dalla val Polcevera, hanno fatto un tricolore sopra al Porto Antico ed […]
Che io sia iperattivo questo è chiaro a tutti… non riesco a stare seduto su una sedia… ma in questa fase di lockdown, ho scoperto di poter stare incollato ad una sedia, per sistemare il mio blog, ore ed ore. Questo però ha fatto sì, che, la media giornaliera dei chilometri percorsi, sia scesa a […]
Buongiorno ragazzi. Anche questa mattina, come tutte le mattine, appena svegliato mi sono letto per la solita oretta circa le mie 11 testate giornalistiche, tra cui ho ultimamente inserito Nature e Lancet; ma liberandomi dell’aggettivo italiano abbinato ad un quotidiano, poiché aprendolo spesso con il telefonino, le sue pubblicità erano quasi sempre servizi a pagamento […]
In questi giorni di lockwdown, come molti italiani, ci siamo improvvisati panificatori e pizzaioli… anche perché abbiamo comperato quasi 50 chilogrammi di farina e congelato più di 100 grammi di lievito di birra in dosi da 25 grammi. Insomma dovevamo smaltire tutte queste materie prime. In particolare con il Bimby TM 31 stiamo realizzano un […]
A pranzo siamo andati a fare una passeggiata fino a Boccadasse, era da ormai marzo che non andavo a fare una passeggiata, ripeto andavo a fare una passeggiata! Che sembra una affermazione enorme… Sei andato a fare una passeggiata? Ma sei matto? Abbiamo notato dei vigili che erano in spiaggia, nel ristorante a Capo Marina […]
La partenza Ieri, 4 maggio 2020, sono dovuto andare a fare una visita alla spalla sinistra perchè è da ormai un mese abbondante, ho un dolore intenso al braccio sinistro e mi stavo iniziando a preoccupare. Quindi ho deciso di prendere appuntamento alla Casa della Salute in Corso Europa 1725, vicino all’ACI Hotel a Quarto. […]
Premessa Purtroppo… siamo ancora messi così… non avrei mai pensato, nella mia vita, di dover essere bloccato in casa e non potermi muovere per più di un raggio di 200 metri! Assurdo… In pratica non posso andare a fare una passeggiata a Boccadasse o non posso andare a fare una passeggiata in centro in Piazza […]
Chi era Frank Charles Laubach? Il mio parente, da parte di mio Padre, Frank Charles Laubach fu un missionario cristiano congregazionale, noto con il soprannome di “L’apostolo degli analfabeti”. Nella mia parentela è già il secondo uomo che dona la sua vita ai poveri, l’altro era Don Bedetti dalla parte di mia Madre. Nel 1984, anno […]
Pulire gli appartamenti al check-out di ogni ospite? Ovviamente si! Di questi tempi però potrebbe diventare un problema annoso. Su alcuni gruppi che seguo, leggo di persone che hanno fatto fare una sanificazione di monolocali o piccoli appartamenti alla cifra di €180, mentre noi abbiamo fatto sanificare il nostro condominio composto da due vani scala […]
Un ottimo canale Youtube che potete vedere qui: https://www.youtube.com/channel/UC8qPZBDq6Db3cqy_P85Bkbw Questo ragazzo analizza i dati che estrae, come potete fare tutti, dai dati open del governo italiano. Ne fa una analisi e ne fa una disamina molto ben fatta. Terrò aggiornato giornalmente il mio blog con i suoi video. Video Articoli sul mio blog: Mappa in […]
il dialogo con il vescovo e la Hack Sono passati poco più di 10 anni da quanto Margherita Hack, che io ho avuto il piacere di conoscere personalmente e con la quale ho potuto dialogare per alcune ore, fu invitata ad un evento formativo dal titolo “Dialogo tra Fede e Scienza”. Una Scienziata, una Donna, […]
Premessa Considerate che sto scrivendo questo articolo il giorno di Pasqua 2020, obbligato a stare in casa per il decreto legge con la possibilità di fare 200 metri a piedi attorno a casa. Considerate anche che le frontiere sono chiuse e che gran parte delle economie mondiali sono ferme. Inoltre che ad oggi non abbiamo […]
Premessa Prima di leggere questo articolo considerate che tutte le domande ed i pensieri che faccio, sono frutto di una persona, chiusa in casa il giorno di Pasqua per decreto legge. Considerate anche che in questo momento alcune parti d’Italia, come Riccione, Cattolica e alcuni paesi limitrofi non sono da me, liberamente raggiungibili. Considerate che le frontiere […]
Premessa Elaine Showalter nel libro, Hystories Hysterical Epidemics and Modern Media edito da Columbia University Press 1997, sostiene che il cospirazionismo rappresenta “l’equivalente dell’isteria”: l’attribuire a forze esterne, nell’era dei mass media e della comunicazione istantanea, i propri problemi psichici. Oggi Obama ha detto che l’errore più grosso, che i leader possano fare, in questa situazione […]
Non esistono domande stupide…esistono solo risposte stupide. citato dal Professore Petrolini durante una sessione di Termodinamica Quando l’ho sentito dire? Siamo in collegamento con il nostro professore Petrolini, del Dipartimento di Fisica di Genova, che ci sta insegnando Termodinamica durante il periodo di quarantena dovuta al COVID-19. Stiamo parlando di Temperatua di ebollizione di N […]
Nel video preparo solo 1 litro di soluzione alcolica, per ovvie ragioni di spazio. Le ricette sono per produrre 10 litri di soluzione alcolica, quindi dovrete fare le dovute proporzioni cioè dividere per 10 tutti i dati. Scaricare la guida dall’Organizzazione Mondiale della Sanità Potete scaricare la guida dall’Organizzazione Mondiale della Sanità da questo link: […]
Tutto è spiegabile con la matematica … o quasi tutto come dice il mio amico Fabio. Nel video che accompagna questo post, si può facilmente capire come funziona la crescita esponenziale, ma a volte non si capisce che cosa significhi. Nel caso del CoronaVirus COVID-19 abbiamo assistito ad una crescita esponenziale, partendo da numeri piccolissimi che […]
Video sulla crescita esponenziale durante le prime fase della pandemia 2019/2020 del corona virus.
In questo momento di coronavirus e quarantene, nell’ottica di ricostruire tutti i set LEGO che ho nel mio patrimonio LEGO, nel dubbio, abbiamo deciso di ricostruire immediatamente il centro di trattamento delle emergenze (mediche), il set LEGO 6380. Il set LEGO 6380 è un set del 1987, quando io avevo circa 6 anni. Non ricordo […]
Ieri sera abbiamo iniziato a ricostruire…! 🙂 È da un po’ che seguo vari gruppi su facebook, tipo Legolisti Anonimi, e mi è venuta una voglia tremenda di iniziare a ricostruire tutto il mio “patrimonio” LEGO 🙂 Eh sì, finalmente abbiamo preso le 2 casse di LEGO, le altre 3 piccole scatole di LEGO e […]
Questa mattina, dovevo essere su quel treno…! Eh sì… dovevo proprio prendere quel treno per essere a Riccione verso le 10:30, sempre se ci fossi arrivato…! Perchè avresti preso quel treno? Perchè? Perchè inizio ad avere paura, sì, lo ammetto…! Inizio ad avere paura, prendo normalmente una macchina in affitto perchè sai com’è nel 2020 […]
Finalmente l’ho trovata! Erano anni che la stavo cercando…. Che cos’è esattamente? In pratica questo oggetto che state vedendo qui a sinistra, è una luce di cortesia che all’interno a una batteria che la trasforma anche in torcia di emergenza. È la classica luce di cortesia per i bambini o per illuminare zone dove normalmente […]
Sì, è un titolo parecchio forte, di solito, non scrivo titoli del genere, ma sinceramente non se ne può più…! I numeri Solo oggi, ho visto 28 persone fumare e 27 hanno spento la sigaretta per terra lasciandola lì…! Ma diavolo…! È così difficile trovare un bidone della spazzatura e buttare il mozzicone della sigaretta […]
Ieri sono andato in giro per Genova per cercare delle mascherine FFP3, erano tutte esaurite in tutte le farmacie dove sono stato, quattro per l’esattezza. In tutte e quattro le farmacie mi hanno detto che neanche i loro distributori le hanno e le consegnano. Il motivo è che alcuni distributori si riforniscono da grossisti i […]
Un cartello indica l’inizio lavori Ieri stavo passeggiando per via Piave qui a Genova, e mi sono accorto che in una delle vetrine dell’ex complesso F.I.A.T. – PORCHE – AUDI, dove insomma c’erano una volta gli espositori di macchine, è stato montato il cartello qui a sinistra. Nel cartello è scritto chiaramente che all’interno di […]
Ho appena trovato questa mappa interattiva sul Coronavirus 2020-nCoV realizzata dalla JHU CSSE. Ho pensato che questa mappa sull’evoluzione del coronavirus potesse essere interessante per i miei amici ed ho pensato di fare cosa buona di inserirla nel mio blog. Il link per vederla direttamente è questo: Wuhan Coronavirus 2020-nCov Global Cases Potete vedere la mappa […]
Wow…! È uscito la nuova serie di Star Trek chiamata Picard ed hanno pur detto che ci sarà già una seconda stagione! Forse per noi che a 12 ai 30 anni guardavamo Star Trek Enterprise, si sfonda una porta aperta quando nella stagione saranno presenti nuovamente Numero Uno, Data, Deanna Troy e quando in fondo […]
Premessa Premesso che i santuari di San Michele, siano bellissimi e stupendi e vorrei vederli prima o poi nella mia vita tutti quanti e che non ho niente contro chi è fedele a San Michele, mi sono chiesto: Ci sono davvero 7 santuari in linea retta? Ieri mi sono imbattuto in un post in cui […]
Panorama stupendo Questo è il panorama del Golfo Paradiso visto dalla trattoria del Serraglio nei pressi di Sant’Apollinare. Una vista mozzafiato, stupenda, che spazia da Portofino, sulla sinistra a Genova, fino in fondo a Imperia. La vista è davvero stupefacente, tanto che ogni tanto conviene andare a mangiar qualcosa alla trattoria al Serraglio. Il Mar […]
Studi in memoria di Mark Edward Kleckner Ho saputo da poco, per caso ch’è stato pubblicato un libro su mio Padre, Mark Edward Kleckner. Il libro si chiama “Studi in memoria di Mark Edward Kleckner” edizione Giappichelli, lo potete trovare anche qui… (non posto il link su amazon perché c’è la copertina sbagliata e preferisco che […]
È una notizia stupenda! Anche se era già stata rilasciata per sbaglio un mese fa, prontamente rimossa dal blog di Google, ma altrettanto prontamente riportata dal Financial Times qui. Ora la notizia è ufficiale. Google ha annunciato ufficialmente di aver raggiunto la supremazia quantistica su Nature. L’annuncio arriva propio un mese dopo che è trapelato. Ora, […]
È davvero possibile questa rotta? In questi giorni, ad un quiz di RAI 1, hanno asserito che fosse possibile una rotta marittima dal Pakistan alla penisola della Kamchatka in Russia, diritto per diritto senza scontrare contro alcun ostacolo. Io ho provato a eseguirla con Google Earth PRO, ma non sono riuscito a farne una, per ogni rotta […]
Riuscite a riconoscerlo…? – beh, dai…. si… è una tartaruga marina, questa si vede meglio… di quello di prima, ma non capisco bene che tipo di tartaruga sia, non si vede benissimo… devi alzare la densità dei pixel… – Allora velo dico io… questa è una Eretmochelys imbricata, in italiano: Tartaruga embricata, l’immagine l’ho creata utilizzando […]
Riuscite a riconoscerlo…? – Come diavolo posso fare a capirlo Stephen? Dai non si vede niente…! – mi direte voi… Eh già… non lo potete sapere… avete ragione voi… 🙁 Allora velo dico io… questa è una Vaquita, l’immagine l’ho creata utilizzando 12 pixel, perchè partendo dall’immagine originale che ho usato non potevo fare 10 […]
Sapete che animale è, quello nella fotografia? No, è irriconoscibile, ovviamente… perché l’immagine è troppo sgranata, in realtà è composta da esattamente 60 pixel, ovvero il numero degli esemplari stimati rimasti in vita. Ed allora che animale è? Bene ve lo dico io… è Leopardo dell’Amur… potete verificare qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Panthera_pardus_orientalis La specie è classificata come […]
Oggi mi sono capitati due episodi assurdi…. Il primo su di un autobus che porta i turisti da un terminal al centro della città, l’altro in un bar, tavola calda. Il primo, l’autista di un mezzo pubblico che trattava molto male i turisti e i clienti, i quali rei di non sapere che il biglietto […]
Studiando, mi son inventato un po’ di esercizi da fare… sulla mia normalità… Quanti anagrammi vengono fuori dalla parola KLECKNER ? Il mio cognome ha 8 lettere, all’interno però ci sono due K e due E… 8!2!·2!=40.3202·2=40.3204=10.080 quindi ci sono 10080 anagrammi del cognome KLECKNER… e se adesso vogliamo fare l’anagramma del nome e cognome […]
Ho realizzato questo video I video che ho usato sono video che, nel giorno della demolizione del ponte Morandi di Genova, ho ricevuto mediante WhatsApp. Questa compilation di video della demolizione del ponte offre una panoramica da molti punti di vista di come sia stato abbattuto il ponte sul fiume Polcevera a Genova. Dopo che il Il ponte di […]
Ottimo servizio per l’acquisto del biglietto dell’Autobus su Genova Il servizio che ti permette di acquistare il biglietto per l’autobus con un SMS mediante il proprio smartphone o telefono cellulare è davvero un ottimo servizio, proprio una bell’idea… sopratutto se si arriva tardi la sera da una città diversa e si deve prendere un autobus […]
Il menu del centralino di assistenza Componendo semplicemente il numero 119 sul mio smartphone mi sono collegato con il servizio di assistenza TIM. Il menù nel 2019 è stato leggermente modificato e migliorato, ed anche il tempo di risposta degli operatori è sensibilmente diminuito. Il menù è composto in questa maniera: per conoscere credito, giga […]
Dalle 16:00 GMT +01:00 circa, almeno qui a Genova.. facebook è andato offline, quantomeno in alcune parti del mondo, si registrano parecchi problemi di collegamento… Sembra strano ma il sito più famoso del mondo è andato giù… una languida pagina ci informa che il portale social è in down con la scritta: “Scusa, qualche cosa […]
Aggiornamento al 2021 Dopo che il Seabin è stato pulito e rimontato e dopo che al Seabin è stato portata una colonnina di corrente elettrica, lo stesso è stato rimosso per non utilizzo. Com’era stato installato a Riccione Il Resto del Carlino ed anche la sindaca Renata Tosi, ci hanno informato che oggi è stato […]
Domenica scorsa eravamo con Elvis, il tedesco, sdraiati sulla spiaggia di Boccadasse, spiaggia dell’omonimo borgo all’interno di Genova. Mentre stavo sdraiato a leggere il giornale, osservavo le persone che stavano attorno a me e mentre leggevo che nella spiaggia a fianco, quella di Vernazzola hanno istituito il divieto di fumo, notavo, parecchi fumatori che gettavano […]
Ricordo anni fa, il racconto da banchina di un comandante di uno yacht a motore di Miami, che chiese che cosa fosse quel nuovo faro laggiù. I marinai, di Milano gli risposero esterefatti che era la Lanterna e questo disse che conoscendo benissimo il porto di Genova non l’aveva mai vista… ribatterono che è lì, […]
Io ho fatto il test con una asciugatrice Whirpool 6th Sense modello Il consumo è mediamente di circa 450 watt ora con un picco di 585 watt ora e 2,7 Ampere. Ho fatto ciclo da un ora, perché avevo pochissimi indumenti. La cosa interessante è 0,93 di indice di Power Factor L’asciugatrice ovviamente l’ho testata […]
Ci sono cascato anch’io! Per la verità ci sono cascato per tutta una serie di motivi non ho la macchina in questo momento, abito in una città dove ci sono delle pendenze abbastanza elevate nessun supermercato nella mia zona, nessuno fa la consegna domicilio. A questo punto allora girando su Amazon, che non uso molto, […]
Devo dire che purtroppo non ho più la 3 Tre H3G la compagnia mobile. L’ho avuta per tanti anni, adesso sono passato ad altro operatore, a parte alcune lacune sopratutto all’inizio con la copertura, verso la fine della mia esperienza con la 3 Tre H3G telefonia mobile ho avuto una buonissima risposta in mare. La […]
Sky tg24 si blocca durante il cambio dell’orario… Stavo ascoltando l’eccellente trasmissione televisiva Seven ed appena terminata, proprio alle 2:00/ ex 3:00, durante la sigla del telegiornale a cavallo esatto del cambio con l’ora solare il palinsesto si è bloccato. Il problema si è verificato solo sulla televisione in digitale terrestre, mentre funziona perfettamente via […]
Buongiorno ragazzi… siamo tornati all’ora solare… sono riuscito a beccare di nuovo il mio Citizen Eco-Drive nel suo aggiornamento… tre le 3 e le due di notte… 🌙💤😴 🐇 … quindi adesso, dopo aver perso un ora, aspettando l’installazione di Mojave 10.14, vado a riposare… (Mancano ancora 15 minuti) Domani… ah niente: le giornate dureranno […]
La fisica è donna! Ma cosa dice Alessandro Strumia….? Almeno per me lo è. Vogliamo parlare di Marie Curie e sua figlia Irene Curie? Vogliamo parlare di Mileva Marić, moglie di Einstein, che molto probabilmente ha aiutato se non meglio, Einstein a scrivere i suoi lavori dell’anno Mirabilis? Vogliamo parlare di Lise Meitner che pose le […]
Il più grande problema aperto della matematica L’ipotesi di Riemann, che prende il nome da Bernhard Riemann che la formulò nel 1859, è il più importante problema aperto della matematica odierna. Rientra nei sette Millennium Problems e nei ventitré problemi di Hilbert. La cui soluzione di ognuno il Clay Mathematics Institute ha offerto un premio […]
Belin…! Beliiiiin! Per fortuna che di furesti non ne ho visti… altrimenti, belin, non sarei riuscito a mangiare le superbe troffie al pesto che mi ci han fatto al Bay, belin…! Ero con Berni, belin, ci siamo fatti un bagno nelle stupende acque liguri, e siamo andati a berci due burette al Bar. Se doveste […]
Pazzesco…! Tu sei sdraiato al mare, a Zacinto a goderti una bellissima giornata con la tua ragazza, in un paradiso naturale e boom… vien giù tutto…! Guardate sulla destra, subito a filo tra la sabbia e l’inizio delle rocce… ci son tre persone sdraiate, che ancora stanno reagendo al primo crollo, guardate a quanto gli […]