Forse risolta la congettura di Riemann

2


Tempo di lettura:31 Secondi

Il più grande problema aperto della matematica

L’ipotesi di Riemann, che prende il nome da Bernhard Riemann che la formulò nel 1859, è il più importante problema aperto della matematica odierna. Rientra nei sette Millennium Problems e nei ventitré problemi di Hilbert. La cui soluzione di ognuno il Clay Mathematics Institute ha offerto un premio di un milione di dollari. La sua importanza deriva dalle conseguenze sulla teoria dei numeri primi e diciamo che è molto importante per la creazione della crittografia che difende le transazioni e i nostri dati.

Video

Fonti:

Cos’è «l’ipotesi di Riemann» e perché tutti (improvvisamente) ne parlano?

Ipotesi di Riemann



Stephen A. Kleckner

Sono un sistemista informatico ed ho viaggiato molto in cielo, in terra e per mare. Amo la natura, il mare e lo sci. Sono molto curioso e sono appassionato di fisica. Ho una Mini Morris 850 e sono appassionato di LEGO. Adoro Star Trek.

2 thoughts on “Forse risolta la congettura di Riemann

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Avete mai visto una boa oceanica?

Gio Set 27 , 2018
Cos’è una boa oceanica? Eccola qui a fianco a voi… una vecchia boa oceanica… questa è poggiata nel giardino dell’Università di Genova in Valletta Puggia…. come potete vedere c’è anche un anemometro per misurare la velocità e direzione del vento, pannelli solari per mantenere le batterie cariche al fine di alimentare gli strumenti interni che […]
error: Il contenuto è protetto... :)
Open chat
1
Hai bisogno di aiuto? Need Help?
Ciao hai bisongo di aiuto? Se mi vuoi scrivere, puoi farlo qui..

Hello do you need help? If you want to write me, you can do it here ..