Ci sono delle bellissime grotte a sud dell’isola di Busi ad est dell’isola di Lissa… Le grotte per altro sono due, una delle quali è leggermente celata nella frastagliata costa. La seconda invece è una grotta più ampia e facilmente riconoscibile.
Diari di bordo
Diari di bordo dei trasferimenti che ho fatto in barca a vela. Inoltre punti salienti della mia vita, momenti o eventi durante il mio cammino; verso, non so dove…
Fano Non bellissima giornata, siamo usciti dal porto verso 12:00 con vento di massimo 27 nodi di vento reali di maestrale, poi girato in tramonta. Questo era il video della situazione appena uscito dal porto Video della partenza Siamo usciti fuori a 13 miglia e siamo tornati indietro.. a me in ogni modo piace sempre […]
Rimini Una breve uscita in barca a vela con il mio amico e la mia Signorina, con Luca davanti a Rimini. Una bella giornata purtroppo leggermente coperta, ma con un buon vento, che ci ha permesso di veleggiare con calma e senza tensioni. Problema con gabbiani Avevamo qualche problema con dei gabbiani che si appoggiavano […]
Fano Siamo partiti dal cantiere di Fano Multinautic per le 13:00 in direzione Chioggia, poco dopo essere partiti abbiamo già capito che non sarebbe stato un trasferimento caldo e senza foschia. Traverso di Monte San Bartolo Al traverso del monte San bartolo ci siamo accorti che la nebbia e la foschia sarebbe presto salita, mentre […]
Tutto merito di Pietro Pietro è il mio amico che ha pagato il TAXI per tutti per andare a mangiare a Venezia. Siamo passati sotto al ponte dei Sospiri Ci è venuto a prendere un TAXI in legno classico di Venezia alla marina, al pontile. Siamo saliti a bordo ed abbiamo navigato per tutto il […]
Rimini Una bellissima giornata per uscire con Angelica IV, una barca in legno di Sciarrelli con la quale ho ormai una simpatica particolare… Una grande grinta che bella, che grinta, che velocità, che precisione nel fendere l’onda. Una barca che riesce a fare 10 nodi con 16 di vento reale a vele spiegate… 🙂 Video
Pollara Pollara è una spiaggia molto famosa dove hanno girato una paio di scene del film “Il Postino” di Troisi. D’estate è meta di tutti quelli che passano dall’isola di Salina, effettivamente diventa anche troppo piena durante i giorni di ferragosto, tanto da aver dovuto impedire l’accesso alla spiaggia alle imbarcazioni con delle boe e […]
Una bella navigazione in sicurezza a distanza di 2 miglia dalla sciare a Nord dell’Isola di Stromboli. Molto interessante ed altrettanto preoccupante l’attività vulcanica che si vedeva passando con la barca anche di notte.
Finalmente! Che bello!!! Beh bello!!! Prima uscita filmata del 2021 con Angelica IV! Che bellooo! Sembra una grande signora. Siamo usciti da Rimini Siamo usciti con Yankee 2 e tormentina e randa issata. Abbiamo fatto una dice navigazione. Siamo andati all’Anemone Cluster al traverso di Cesenatico e ce ne siamo tornati indietro. Una bellissima giornata […]
Partito in treno da Riccione Sono andato da Riccione ad Ischia. Dopo due giorni siamo partiti e abbiamo puntato la prua verso Nord per andare a La Spezia. Da Ischia a La Spezia Il primo giorno abbiamo preso una bella giornata, che però è andata peggiorando verso sera ed il giorno dopo purtroppo è stata […]
Un’interessante video su come fermare l’affondamento di una barca ed utilizzare il motore della barca a vela per espellere l’acqua in cabina
Gran bella regata questa mattina. Siamo partiti dalla Lega Navale di Genova Sestri e siamo andati proprio davanti alla Lanterna di Genova a fare una regata. Fotografie della regata Informazioni Per qualsisia informazione, per le istruzioni ed il bandi di regata: https://www.circolonauticomga.it/
Rollio a bordo di un Mylius 80 durante trasferimento Genova – La Spezia. Purtroppo eravamo in quel momento a motore, causa vento in prua ed avevamo molta onda laterale, di almeno un metro e mezzo. Devo dire che gli strumenti B&G ed il pilota automatico ha tenuto davvero molto bene la rotta ed ha tenuto […]
Ciao Regaz, allora? in questo esatto momento poco vento… bellissima giornata di sole, Portofino laggiù in fondo… Boccadasse, Santa Chiara, in questo momento siamo in un punto di stasi, gionarta stupenda per andare a vela, adesso stiamo prendendo… siamo sul J24, ch’è una roba, na figata… adesso guarda, prendiamo un po’ di vento, stiamo andando, adesso 5, […]
Siamo all’ingresso della marina di Porto Piccolo Nel video l’ingresso che abbiamo fatto quando abbiamo trasferito questo stupendo Gran Soleil 48 a da Rimini a Porto Piccolo. Una marina molto bella ricavata da una ex cava di marmo a quanto mi hanno detto. Tutto pulito, perfetto e preciso. La marina è perfettamente pulita e ad […]
Avete mai visto Capo Santa Chiara di Genova dal mare…? Se non lo avete mai visto, con questo video potrete provare quello che vedono i pescatori ed i naviganti che arrivano nei pressi di Capo Santa Chiara di Genova e quello che vedono quando sono sotto al promontorio. Si può vedere perfettamente il castello Türcke, […]
Dove siamo? Dove siamo? Zena Belin…! Guardate che bella giornata, che bel mare, che buon vento per veleggiare di fronte a Genova ed al suo porto. Genova è più bella vista dal mare! Genova è più bella vista dal mare, perch sul mare è nata e sul mare che vive ed è sul mare che […]
Siamo sempre sul J24 Siamo in direzione Portofino dal mare, stiamo andando a Levante, partendo dal porto di Genova. Il mare è blu e la giornata è stupenda. Io non ho mai parole per esprieme a pieno la bellezza di questo golfo che d’altronde si chiama Golfo Paradiso. Clima perfetto, giornata perfetta, vento perfetto, onde […]
La vista che si può osservare del famoso Corso Italia di Genvoa dal mare è davvero molto interessante. Nel video si vede bene Boccadasse, Corso Italia, Albaro, la Foce e poi la zona Fiera ed infine il porto con in fondo la Lanterna di Genova. Purtroppo eravamao in una giornata uggiosa e tumida, brensa di […]
Boccadasse dal mare è stupendo! Sinceramente stupendo…! Avere la possibilità di poter vedere Boccadasse dal mare è qualcosa di particolarmente unico. L’altro ieri pensavo a quanto fosse particolare poter arrivare, a differenza di milgiaia di persone che quotidianamente vanno a visitare Boccadasse raggiungendola a piedi da Corso Italia, ad essere uno dei pochi, se non […]
È sempre un piacere arrivavare a Boccadasse di Genova dal mare. Boccadasse è uno dei quartieri di Genova, ormai completamente inglobato all’interno di Genova, tra Genova Albaro e Genova Sturla. Boccadasse era ed è ancora adesso un quartiere di pescatori. Tante casine colorate che si ergono una sull’altra sopra gli scogli e a picco sula […]
Partiamo da Curzola Abbiamo fatto una bellissima navigazione bordeggiando nel Peljeski kanal da una costa all’altra delle due isole. Facevamo zig zag verso nord est passando tra la penisola di Sabbioncello e l’isola di Corzula. Ci siamo divertiti tantissimo. Abbiamo navigato tanto tempo, almeno due ore. Uscito dal canale è salito molto vento, quasi 30 […]
La mattina alle 5:00 ci siamo svegliati con un bel tuono e roboanti rumori provenienti da dietro l’isola di Lagosta. Ho messo il naso fuori ed ho subito capito che avrebbe piovuto, ho quindi raccolto le poche cosa che avevamo lasciato fuori la sera prima dopo il bel bagnato di mezzanotte ed ha iniziato a […]
La mattina ci siamo risvegliati nella baia della sera prima (per fortuna) ancorati ancora dove eravamo, le barche sembravano posizionate a caso. Questo significava che non c’era stato più vento la notte e quindi con la bonaccia completa le barche si erano posizionate a caso e non tutte nella stessa direzione di prua, quando normalmente […]
Il giorno seguente ci siamo svegliati presto e siamo andati a fare colazione a Kut, perché i ragazzi erano stanchi. Effettivamente questo capita al 3° giorno perché facendo molta attività in barca ti stanchi molto più velocemente, ma i giorni seguenti ti abitui. Una volta saliti in barca siamo partiti alla volta dell’isola di Busi. […]
La mattina presto, sveglia presto, con il sole ch’è la cosa più bella. Bagno appena svegli, colazione buonissima con tante cose davvero squisite. Ci siamo sganciati dal gavitello ed abbiamo iniziato a navigare. La nostra meta era l’isola di Lissa e così abbiamo costeggiato tutta l’isola di Solta, ci siamo infilati nel canale tra Solta […]
Ah che bello, finalmente liberi, ci siamo sganciati dalla banchina, ho fatto manovra nello spazio angusto delle banchine della marine di Spalato ed ho preso la via per uscire dal porto. In Croazia, molte marine sono state costruite negli anni 60 e 70, per cui le dimensioni delle banchine, sono state calcolate per barche più […]
Ah che bello…! dopo una bella veleggiata in Sicilia, con un grande amico e con una bellissima barca in legno, me ne sono andato in Croazia. Per la precisione quest’anno sono andato al sud della Croazia, quella che si chiama Dalmazia. Un posto stupendo, devo dire la verità. Quindi iniziamo a raccontarvi un po’ di […]
Siamo partiti di buona mattina dal porticciolo di Ustica Venivamo da Ustica, la usticante Ustica. Siamo partiti di buona mattina dal porticciolo di Ustica. Abbiamo impostato le vele in maniera tale da poter fare una bella navigazione, leggera e fluida. C’era una bella brezza di mare che ci ha consentito di navigare a vela con un […]
Tra Terrasini ed Ustica Nell’arrivare all’isola di Ustica da Terrasini in Sicilia, dove siamo partiti la mattina con una barca a vela bellissima, circa per le undici di mattina ci siamo imbattuti in un bellissimo branco di delfini. I delfini Era un branco decisamente grande. Questi delfini si son comportati in maniera diversa da quelli […]
Avete mai dovuto disalberare e poi rialberare? Oppure, vi siete mai accorti di avere il sartiame mollo? Avete mai avuto esigenza di misurare la tensione del sartiame della vostra barca a vela? Bene, per farlo c’è uno strumento che si chiama tensiometro per sartie. Serve appunto a misurare la tensione delle sartie in maniera corretta, […]
Siamo andati a fare un giro con la MINI in cima al Monte Fasce a Genova. A metà strada, durante uno dei tornanti, mi sono fermato per fare una foto e devo dire che è venuta davvero bene. A parte il dito in alto a sinistra, le foto sono venute veramente bene. Ovviamente pubblicato quella […]
Siamo andati a fare un giro all’osservatorio del Righi e come al solito ci siamo fermati a fare una fotografia dall’alto del porto di Genova. SI vede tutto molto bene, il terminal trahetti del porto di Genova sulla destra, la Lanterna, anch’essa a destra, con tutt’attorno la centrale elettricca dell’ENEL ormai dismessa. Mentre al centro […]
La nave a traverso del faro di Punta Vagno Eccola qui, la portaerei Cavour C 550, è quasi al traverso del faro di Punta Vagno di Genova… l’ho beccata subito dopo che ho salutato il mio amico Mario, ero in TAXI per andare all’università al DIFI, ma non sono riuscito a scendere per fare la […]
Questa mattina, siamo partiti molto presto da Cannes. Direzione Genova! Partendo, molto presto, speriamo di arrivare questa sera entro mezzanotte. Abbiamo deciso di partire questa mattina, invece ieri sera, proprio perché c’era una previsione di temporali e piogge intense. Quindi abbiamo preferito mangiare delle ostriche e riposare in barca per affrontare poi il giorno dopo […]
Siamo partiti da Rimini Abbiamo subito puntato la prua verso Gabicce. Siamo arrivati, passando a fianco gli allevamenti, abbiamo gettato l’ancora e ci siamo ancorati lì davanti. Poi Luca si è subito buttato a fare una pulizia veloce dei denti di cane che si erano già prese possesso di tutta la parte tra l’opera viva […]
La storia di Andra e Tatiana Bucci, deportate ad Auschwitz-Birkenau all’età di 4 e 6 anni e miracolosamente sopravvissute all’eccidio nazista, diventa un cartone animato grazie alla collaborazione fra MIUR, RAI e Larcadarte. Un cartone animato sul razzismo e sulla seconda guerra mondiale, su quello che è successo a milioni di persone. Sarò molto empatico, […]
Abbiamo da festeggiare questa sera… Abbiamo raggiunto la quota 500 “mi piace” sulla pagina SKipper di facebook. Inoltre possiamo festeggiare, perchè, dopo circa una settimana di lavoro ininterrotto sul sito, ho finito la ristrutturazione. Ora posso contare anche su di un sito multi lingua grazie al plug-in PolyLang. Ho migliorato l’indicizzazione sui motori di ricerca, anche […]
Fotografia fatta dare a 105 verso il promontorio di Gabicce.
Siamo usciti con una bella barchetta a vela, un Cometino di nome Elisabeth fuori dal porto di Riccione con pura sul grattacielo di Rimini, che bella giornata. Yoooooo….!!! Al traverso di Riccione di bolina con Elisabeth.. prua su Rimini… un piccolo Cometino… una bella barca, ha i suoi anni la signora, ma naviga molto bene… […]
In navigazione tra Lussino e Rimini Ecco come Jack, il mio amico, l’armatore della barca, ha risolto temporaneamente un problemino che avevamo durante il trasferimento da Lussino Piccolo a Rimini… problemino che poteva diventare stare al timone durante tutta la traversata… Ad un certo punto un allarme! Ad un certo punto, abbiamo sentito il cicalino di […]
Ah quanto è bello arrivare a Lussino e soprattutto con il bel tempo… che bella.. sempre bella.. che vista stupenda, entrare nella baia, accostare a destra seguendo il vecchio faro in pietra color ocra ed entrare nella baia, con in fondo stagliata là in mezzo alla vallata Lussino che ti accoglie colorata e ridente. Proprio […]
Dovevo andare a Olib e quale miglior modo di farlo se non nella sedia a fianco al comandante dell’aliscafo? Il comandante è stato davvero gentile, mi ha fatto entrare in plancia con tutti gli onori e mi ha fatto accomodare a fianco a lui nella poltrona opposta alla sua… mi ha fatto sedere lì, mi […]
Sono stato a Krka Ma che figo…! Wow…! Sono stato a Krka, parco naturale della Croazia. Dopo essere stato a Sibenico, città poco a Sud Est, città stupenda, marmorea che vi consiglio di visitare…! Ci sono stato con un mio amico bosniaco, per cui non avevamo problemi con la lingua e sapevamo perfettamente cosa e […]
Sibenico o Sibenik in croato, è una città della Croazia in pietra marmorea stupenda…! Bianca… bella, bella bella… calda e bella….! Decisamente affasciante la sua architettura. Effettivamente d’estate la città risulta molto calda dato che la città è fatta interamente di pietra ed il suo centro storico è composto esclusivamente da strutture in pietra. Anche le […]
La Chiamata per il trasferimento Mi hanno chiamato per un trasferimento di una bellissima barca a vela di 70 piedi nel mar mediterraneo, si trattava di una bellissima barca a vela un Felci 70 piedi.. La barca era già nello Ionio a Gallipoli ed aspettava due persone per ripartire alla volta di Napoli. L’unico problema […]
Ore 5:39 UTC +2 appena superato proveniendo sa Sud verso Nord lo Stretto di Messina… direi per la 33° volta…
Durante un trasferimento tra Cagliari e Palermo, due splendi esemplari, che poi, sono risultati tre, appena ci hanno odorato o sentito dal lontano, hanno iniziato a puntare la nostra prua. Sono venuti si sotto la prua a giocare con l’onda della nostra barca a vela.
Uno dei pochi frammenti di video in cui si può solo capire che tipo di situazione abbiamo incontrato durante la tratta tra Vieste e Brindisi durante il trasferimento Chioggia – Imperia Eravamo a 6 nodi di SOG con COG 136° due mani di terzaroli in posizione 41°22’725″N 016°54’744″E, praticamente al traverso di Bari
È davvero un delfino simpatico e curioso, ha navigato con noi un bel po’ avanti ed indietro sotto la barca, spariva, e rispuntava dall’altro fianco. Saltando e sbuffando ogni volta che riemergeva. Mi stupisce perché noi andiamo a circa 7 nodi all’ora e lui senza battere la coda… con due pinnate ci riesce a stare […]
Eravamo su di un bellissimo Italia Yacths 13.98, nuova di trinca… partiti da Rimini, con mare morto e onda lunga abbiamo ballottato per due orette fino a che non siamo usciti fuori dalle 10 miglia nautiche.
Stavamo navigando tranquillamente con pilota automatico quando un colpo di vento arrivò durante il trasferimento di un Italia Yachts. Eravamo al traverso di Fano verso nord, poco prima del monte San Bartolo: il promontorio di Gabicce, avevamo lasciato Ancona da mezzogiorno con una stupenda giornata che stava peggiorando poiché era in discesa una perturbazione dalla […]
Quella mattina, siamo partiti presto Siamo partiti all’alba con una previsione non bellissima, ma neanche tragica. Eravamo quattro persone di equipaggio, Pietro Palloni, Lucia, una amica di Lucia di Milano come prodiere ed io. Percorsi circa 20 miglia al traverso di Cesenatico, ci siamo presi un colpo di vento molto forte che è salito come […]
Una nevicata leggera sulla città di Genova, questo video l’ho fatto a Boccadasse, un quartiere di pescatori di Genova, una bomboniera nella città. Vi ci consiglio di andare a vederlo se venite a Genova… o vi ci porto io se sarò con Voi. Potete stare sulla spiaggia a prendere il sole oppure andare a mangiare […]
2 agosto 1990 Quel giorno, mia Madre Silvana Gabbriellini, perse il treno “Ancona – Chiasso” a Rimini. Mi diceva sempre, che: non aveva mai perso un treno, se non quel maledetto treno, che si sarebbe fermato alle 10:25 del 2 agosto 1980, sul binario 1 a fianco alla sala d’aspetto della Stazione di Bologna, lì […]
Nel quartiere San Cataldo di Bari si erge maestoso con la sua forma ottagonale, il faro è alto 66,5 metri di altezza ed ha 380 scalini al suo interno.
Riccione Finalmente mi sono avvicinato alla partenza di domani mattina. Una giornata passata in treno (sempre e tutti e due in ritardo) ed in macchina. La cosa più triste è stata stare davanti ad una buonissima pizza a Bologna con il mio amico Luca, il resto è stata noia e una arrabbiatura, ma lasciamo perdere, […]
Genova – Il giorno prima di un trasferimento, ha anche dei giorni precedenti… Questo ne ha almeno due, ma il preavviso è arrivato già il venerdì precedente. Il giorno prima del trasferimento è sempre un giorno importante. Perché praticamente sei in pre-allerta già da diversi giorni, in questo caso il piano originale era di partire […]
Eh sì… mi sono iscritto di nuovo all’Università..! Ho scelto Fisica… ero indeciso con Astrofisica, ma un mio grande amico Fabio Franchini, mi ha convinto a fare direttamente Fisica, d’altronde mi ha ipnotizzato durante le nostre lunghissime passeggiate tra la 105 di Riccione, il porto o la foce del Marano, ripetendomi i suoi esami di […]
Avrei dovuto fare il trasferimento di questa bella barca. Me la sono persa per poco, non s’è incastrato con un altro trasferimento, peccato e non sono neanche riuscito a vederlo al Salone di Genova… mmm…. Video
Si issa la carbonera..! Issiamo la vela di nome carbonera sull’Anita G del nostro amico Pietro Palloni al largo di Rimini con Michele Zambelli. La carbonera, da non confondere quando si ha fame, con la carbonara; ch’è un modo per condire gli spaghetti, è una vela che si issa sulle barche a vela con armo […]
Abbiamo dei delfini attorno che saltano! Bisogna stare un po’ attenti, non far cascare di nuovo il telefono in mare, ma sono così belli che non si possono non riprendere! Purtroppo per voi, riusciamo sempre a prendere le telecamere troppo tardi perché all’inizio si avvicinano e per un po’ di tempo noi giochiamo con loro […]
Poco dopo con 35 nodi di vento reale in faccia… 🙂
[youtube=https://youtu.be/fmHJqldBdw4]
Abbiamo avvistato una bellissima tartarughina inabissarsi davanti alla prua della nostra imbarcazione… poco dopo Santas maria di Leuca, in direzione di Isola di Capo Rizzuto a 20 miglia nautiche da Leuca.
Dopo una lunga navigazione cercando di risalire il pezzo di mare che separa Santa Maria di Leuca a Otranto, con la speranza di poter ormeggiare in realtà nella serata a Brindisi, fummo massacrati da un forte vento con raffiche di 35 nodi controvento alla nostra prua. Fu una navigazione durissima, tutto a zig-zag, per tentare […]
Siamo dovuti entrare in emergenza a Otranto… accipicchia che sventrata… per fortuna che siamo riusciti ad entrare e chiamando il sul canale 16 del VHF la capitaneria, abbiamo avuto il permesso di dare ancora al centro della baia di fronte all’apertura del porto e lontano dalle spiagge, ci siamo ormeggiati nel centro… c’è molta, molta […]
Al minuto 1:54 un delfino quasi ci salta in poppa… Eravamo con il mitico Stefano Malagoli… grande maestro e grande navigatore, il quale era al timone e non s’è accorto del delfino che gli salta alle spalle… 🙂 Avevamo vento molto forte 25 kn in prua, al traverso di Santa Maria di Leuca, con la […]
Ero a Las Palmas di Gran Canaria Stavamo facendo una passeggiata all’interno di un paesino al centro dell’isola 🌋 🌴 di Las Palmas di Gran Canaria quando girando per un paio di stradine sono incappato una una strada che aveva un canale di vento fortissimo… Ho così provato l’effetto Foehn 💨 al centro dell’isola 🌋 […]
In tempi ancora remoti… … In un’isola qualsiasi 🏝… in una spiaggia 🏖 di un paese qualsiasi… Facciamo un esperimento… 🎛🔬⚗… ma quanta plastica c’è??? Questo purtroppo è l’unico video originale rimasto, poiché persi il telefonino in mare, dove erano salvati gli originali, ovviamente senza aver fatto il backup, durante il set fotografico della barca […]
Dopo una lunga navigazione con il mitico Venanzio, siamo in dirittura di arrivo dopo oltre 1000 miglia… altro giro altra ruota… (del timone…) siamo in vista di Varazze, che abbiamo a prua, finalmente… è la prima volta che riesco a vedere Genova al traverso, ci sono voluto passare vicino, anche per evitare una bolla di […]
Cosa fare se il telefono non prende in mezzo al mare? Cosa fare quando si è a 33 miglia al traverso di Pescara e si va verso sud o verso nord in trasferimento ed il telefono non prende…? Ci si annoia a morte… dopo un po’… sopratutto da soli…. si sta al timone e quando […]
Eccola lì Kimbe, la nostra barca vela, che riposa in pace nella baia di Corfù. Un bel gran bel Gran Soleil di 14 metri. Una barca ben equipaggiata ed armata di tutto punto con cui siamo partiti da Rimini alla volta di Itaca, sì, per raggiungere Itaca, il percorso che tutti i marinai vorrebbero fare. […]
Un bel video di 2 minuti di 5 stupendi delfini che si sono messi a giocare a prua della barca a vela nei pressi dell’Isola di Capri in Italia. Eravamo durante il trasferimento e venivamo dal porto di Fano per navigare fino a al porto di Varazze 2016 con Grand Soleil 46 Eravamo circa a 35 […]
In questo caso i delfini sono arrivati in silenzio, senza fare tanta rumore con un po’ di apprensione forse era una famiglia. Non erano molto curiosi, anzi forse un po’ paurosi della barca. Eravamo al traverso di Tropea, direi quasi a 20 miglia. Mare aperto.
Trasferimento tra Vibo Valencia e varazze Navigazione con vento di 15kn raffica 20kn di Levante… durante un trasferimento da Vibo Valencia a Varazze di una imbarcazione a vela Grand Soleil 46 Video
Trasferimento Grand Soleil 46 Fano – Varazze Al traverso di Bari ci trovammo con 23 kn di vento reali e riuscimmo a fare 15 kn di velocità in planata ovviamente a motore spento.. una gran bella galoppata verso Sud… Yoooo……! Gran trasferimento… ci mitico Venanzio da Rimini detto Vena… 🙂
Ero ad Alghero Ero ad Alghero, con lo straniero (che sarei io…)… dopo un trasferimento non particolarmente carino… il mitico Venanzio ed io, stremati da una navigazione di due giorni con forte vento nel versante Ovest della Corsica, da San Remo, con cibo solo salato, per un piccolo problema, finalmente sbarcati, prese due biciclette siamo […]
Quel giorno ce la siamo proprio presa tutta la perturbazione, uno dei tanti giri d’Italia… Il mitico Lucio, grande skipper con cui ho vissuto avventure indimenticabili, mi ha svezzato come un vitellino… mi ha insegnato ad andare contro vento e contr’onda! Nei video, il mare, sembra sempre tutto piatto e non si capisce mai, realmente, […]
Argomento: non c’è traffico e diluvia un botto con raffiche di 25 kn …mi sto infilando diritto nella perturbazione direzione sud, verso lo stretto di Messina, al traverso dell’isola di Stromboli… tanta tanta acqua e onda… onda… (il discorso era tra uno dei miei migliori amici Jack e me, sul fatto che lui fosse in […]
Dopo una navigazione di circa 900 miglia partendo da Chioggia, arrivati giro giro all’Elba… ci siamo trovati questi simpatici vortici dal mare…
A 30 miglia, sulla rotta tra Ile de la Giraglia ed Imperia, dopo una nottata tremenda di uno stato 8, “la Bestia” ci ha lasciato andare. durante la notte precedente su Genova si era abbattuto l’alluvione del 2014
quella mattina prestissimo… pioggia a catinelle, navigazione con pilota automatico a 7,5 nodi di velocità SOG in rotta verso Imperia.
La bestia si stava nutrendo sopra di noi… Il salto ideale tra la Corsica e Imperia è iniziato dal faro di Ile de la Giraglia, con prua verso Imperia verso mezzanotte di Venerdì. Il mare si è alzato molto, almeno un metro se non un metro e mezzo. Il vento pure, parecchio… Mi sono svegliato […]
Abbiamo visto i delfini…! Quanto sono belli…! Hanno iniziato a giocare sotto la prua della barca… Piero ha fatto le foto per sua figlia ed io ho provato a fare due video, eravamo al traverso con l’Isola di Monte Cristo. Diario del facente funzioni di Capitano, data stellare -307417.6 non sono capitano o meglio ho […]
Ci siamo svegliati in banchina a Ventotene, una giornata splendida, abbiamo subito fatto un giretto per il paese, fotografando tutto quello che ci interessava. Io ho trovato la mia Isola! Ed è solo mia e di nessun altro Stefano 🙂 peccato però che sopra ci sia una vecchia colonia penale. L’isolotto di Santo Stefano è […]
In direzione Genova, in andatura di bolina, con pilota automatico, mentre stavo facendo il video.. Una bella giornata con vento fresco…
Sono lunghe tutte le strade che conducono a ciò che il cuore brama. Ma questa strada l’occhio della mia mente la poteva vedere su carta, tracciata professionalmente, con tutte le sue complicazioni e difficoltà, eppure a suo modo sufficientemente semplice. O si è marinaio o non lo si è. E di esserlo io non avevo […]
Mi sveglio di colpo con un gran rumore in coperta, qualche cosa o qualcuno stava battendo forte qualche cosa sul tetto della barca, mi vesto al volo ed esco, Piero era già di nuovo al timone… la barca volava di nuovo sull’acqua… Fortissimo, di nuovo 11 nodi. Diario del facente funzioni di Capitano, data stellare […]
Mi sono svegliato verso le 6:30 serata stancante, mare mosso e barca che sbatteva parecchio… Mi sento rintontito dal rumore motore, questo continuo rumore incessante, per fortuna che siamo in vista di Otranto, dove faremo rifornimento e potremo stare a zonzo per un paio d’ore, giusto il tempo di farci venire il mal di terra… […]
Il il terzo giorno è quello più faticoso, perché ci si inizia ad abituare ai turni e alla routine della barca a vela… ed è davvero molto faticoso, di che che ne dica tutta le gente seduta alle loro scrivanie che non sono mai andati in barca a vela… Diario del facente funzioni di Capitano, […]
Abbiamo appena superato Vieste, dove dovevamo fare rifornimento di gasolio, dopo una bellissima veleggiata che ci ha portato praticamente al traverso di Vasto. La barca si è comportata molto bene, ma la sartia diagonale dell’albero è completamente lasca, dopo abbiamo scoperto che anche l’altra sartia diagonale dell’albero è completamente lasca e tra l’altro il trinca […]
Siamo al traverso di Ancona a 6 miglia dalla costa. Ieri siamo partiti da Chioggia dopo un breve controllo ed una birretta al Bar della Marina. La barca è un Grand Soleil 43 piedi del 2000 Diario del facente funzioni di Capitano, data stellare -307480.5 non sono capitano o meglio ho la patente nautica per […]
Mi sono proprio divertito a fare le riprese… una bella serata, con un bel pubblico di stranieri e italiani, ragazzi e non, tutti per David Guetta…! Che figata…!
Gran bella barca, ho potuto verificare con mano che la BAVARIA sta facendo barche fighe…! La versione 2 cabine del 37 Cruise è davvero comoda, confortevole e pulita. I 2 timoni sono molto belli e lo spazio in pozzetto è ampissimo. La notte è stata bella siamo partiti da San Giorgio di Nogara e siamo […]
Vi consiglio, se passate da Reggio Emilia, di andare a vedere la mostra di Escher… Una mostra stupenda che si potrà vedere anche in giro per altre città.. Ci sono andato con il amico Adriano Maria Marcone Master BUBI detto Joe Rivetto Se volete andare a vederla dovete andare a palazzo Magnani… Escher è sempre stato […]
Sulla banchina della Marina di Rimini Ho conosciuto l’armatore di questa barca, che mi ha anche dato il suo biglietto da visita… Un grande… la barca batte bandiera canadese, viene dal Canada e si farà tutto il giro del Mediterraneo, costa a costa, palmo a palmo… Me lo sono trovato sul pontile “H” quando son […]
Eravamo alla 151 di Riccione, con i ragazzi del Flyboard. L’ho provato, ricordo molto bene la fatica che feci per riuscire a stare in piedi sulla tavola, ma vi assicuro che poco dopo 10 minuti di prove, sono riuscito a tirarmi su con la tavola perfettamente..! Una sensazione stupenda…! Yooooooooooooooooooo….! Per info: [eafl id=”14703″ name=”H2O […]