Mi sono dovuto cimentare più volte, su questo argomento. Come è possibile capire se due oggetti, le vette di due monti, il punto più alto di un faro oppure la cima di una ciminiera, siano visibili da dove sono? Come si fa a capire se effettivamente due oggetti si possono vedere? È possibile che due barche si possano vedere, e se si a quale distanza? A tutte queste domande, come la solito, ci viene in aiuto la matematica. Ci sono delle formule ben precise che si basano sulla fisica che ci fanno capire come la curvatura terrestre, impedisca la visibilità oltre se stessa.

Partito in treno da Riccione Sono andato da Riccione ad Ischia. Dopo due giorni siamo partiti e abbiamo puntato la prua verso Nord per andare a La Spezia. Da Ischia a La Spezia Il primo giorno abbiamo preso una bella giornata, che però è andata peggiorando verso sera ed il giorno dopo purtroppo è stata […]

Non siamo nella stessa barca, siamo nella stessa tempesta…! Un même che mi ha fatto molto riflettere. Molto odierno in questi tempi. Effettivamente non è mica vero che siamo tutti sulla stessa barca, ognuno di noi in questo momento pandemico, anche a pare mio, non è sulla stessa barca… Se ci pensate bene siamo su […]

Dopo un mese È passato più di un mese dalla mareggiata che ha distrutto la diga del porto turistico di Rapallo e questa è la situazione odierna. Come si può vedere dalle fotografie, insistono parecchie imbarcazioni e barche spiaggiate o arenate sulla battigia degli stabilmente balneari o sull’arenile davanti al lungomare. Sulla foce del fiume […]

È un po’ che sono innamorato di una signorina…! Però alla fine sono uscito con quest’altra Signorina… e mi sono definitivamente innamorato… ciao.. ciao… Ho passato tutta la domenica pomeriggio con Lei. Ci siamo preparati per l’uscita, abbiamo preso il largo, aperto le vele assieme, abbiamo preso la rotta e iniziato a velggiare… Poi mi […]

Siamo usciti con una bella barchetta a vela, un Cometino di nome Elisabeth fuori dal porto di Riccione con pura sul grattacielo di Rimini, che bella giornata. Yoooooo….!!! Al traverso di Riccione di bolina con Elisabeth.. prua su Rimini… un piccolo Cometino… una bella barca, ha i suoi anni la signora, ma naviga molto bene… […]

In navigazione tra Lussino e Rimini Ecco come Jack, il mio amico, l’armatore della barca, ha risolto temporaneamente  un problemino che avevamo durante il trasferimento da Lussino Piccolo a Rimini… problemino che poteva diventare stare al timone durante tutta la traversata… Ad un certo punto un allarme! Ad un certo punto, abbiamo sentito il cicalino di […]

La Chiamata per il trasferimento Mi hanno chiamato per un trasferimento di una bellissima barca a vela di 70 piedi nel mar mediterraneo, si trattava di una bellissima barca a vela un Felci 70 piedi.. La barca era già nello Ionio a Gallipoli ed aspettava due persone per ripartire alla volta di Napoli. L’unico problema […]

Stavamo navigando tranquillamente con pilota automatico quando un colpo di vento arrivò durante il trasferimento di un Italia Yachts. Eravamo al traverso di Fano verso nord, poco prima del monte San Bartolo: il promontorio di Gabicce, avevamo lasciato Ancona da mezzogiorno con una stupenda giornata che stava peggiorando poiché era in discesa una perturbazione dalla […]

Riccione Finalmente mi sono avvicinato alla partenza di domani mattina. Una giornata passata in treno (sempre e tutti e due in ritardo) ed in macchina. La cosa più triste è stata stare davanti ad una buonissima pizza a Bologna con il mio amico Luca, il resto è stata noia e una arrabbiatura, ma lasciamo perdere, […]

Genova – Il giorno prima di un trasferimento, ha anche dei giorni precedenti… Questo ne ha almeno due, ma il preavviso è arrivato già il venerdì precedente. Il giorno prima del trasferimento è sempre un giorno importante. Perché praticamente sei in pre-allerta già da diversi giorni, in questo caso il piano originale era di partire […]

Abbiamo dei delfini attorno che saltano! Bisogna stare un po’ attenti, non far cascare di nuovo il telefono in mare, ma sono così belli che non si possono non riprendere! Purtroppo per voi, riusciamo sempre a prendere le telecamere troppo tardi perché all’inizio si avvicinano e per un po’ di tempo noi giochiamo con loro […]

Abbiamo appena superato Vieste, dove dovevamo fare rifornimento di gasolio, dopo una bellissima veleggiata che ci ha portato praticamente al traverso di Vasto. La barca si è comportata molto bene, ma la sartia diagonale dell’albero è completamente lasca, dopo abbiamo scoperto che anche l’altra sartia diagonale dell’albero è completamente lasca e tra l’altro il trinca […]

Gran bella barca, ho potuto verificare con mano che la BAVARIA sta facendo barche fighe…! La versione 2 cabine del 37 Cruise è davvero comoda, confortevole e pulita. I 2 timoni sono molto belli e lo spazio in pozzetto è ampissimo. La notte è stata bella siamo partiti da San Giorgio di Nogara e siamo […]

Questa è una semplice lista di applicazioni dedicata alla navigazione da diporto preferibilmente a vela, ma in ogni modo sono tutte utili anche per la navigazione a motore: WindAlert è una applicazione gratuita molto interessante che visualizza in maniera grafica direzione e intensità del vento in tempo reale. Inoltre fornisce anche la previsione del vento […]

error: Il contenuto è protetto... :)
Open chat
1
Hai bisogno di aiuto? Need Help?
Ciao hai bisongo di aiuto? Se mi vuoi scrivere, puoi farlo qui..

Hello do you need help? If you want to write me, you can do it here ..