Sabato a Genova, si è tenuta la festa dell’arrivo della regata Ocean Race 2022-23. Una bellissima parata di barche a vela, imbarcazioni e navi si sono disposte davanti a Corso Italia di Genova verso le 14:00. Alla parata nautica, hanno partecipato le imbarcazioni che hanno partecipato alla Ocean Race classe VO65, il veliero della Marina […]
imbarcazione
Ci sono delle bellissime grotte a sud dell’isola di Busi ad est dell’isola di Lissa… Le grotte per altro sono due, una delle quali è leggermente celata nella frastagliata costa. La seconda invece è una grotta più ampia e facilmente riconoscibile.
Mi sono dovuto cimentare più volte, su questo argomento. Come è possibile capire se due oggetti, le vette di due monti, il punto più alto di un faro oppure la cima di una ciminiera, siano visibili da dove sono? Come si fa a capire se effettivamente due oggetti si possono vedere? È possibile che due barche si possano vedere, e se si a quale distanza? A tutte queste domande, come la solito, ci viene in aiuto la matematica. Ci sono delle formule ben precise che si basano sulla fisica che ci fanno capire come la curvatura terrestre, impedisca la visibilità oltre se stessa.
Fano Siamo partiti dal cantiere di Fano Multinautic per le 13:00 in direzione Chioggia, poco dopo essere partiti abbiamo già capito che non sarebbe stato un trasferimento caldo e senza foschia. Traverso di Monte San Bartolo Al traverso del monte San bartolo ci siamo accorti che la nebbia e la foschia sarebbe presto salita, mentre […]
Rimini Una bellissima giornata per uscire con Angelica IV, una barca in legno di Sciarrelli con la quale ho ormai una simpatica particolare… Una grande grinta che bella, che grinta, che velocità, che precisione nel fendere l’onda. Una barca che riesce a fare 10 nodi con 16 di vento reale a vele spiegate… 🙂 Video
Partito in treno da Riccione Sono andato da Riccione ad Ischia. Dopo due giorni siamo partiti e abbiamo puntato la prua verso Nord per andare a La Spezia. Da Ischia a La Spezia Il primo giorno abbiamo preso una bella giornata, che però è andata peggiorando verso sera ed il giorno dopo purtroppo è stata […]
Non siamo nella stessa barca, siamo nella stessa tempesta…! Un même che mi ha fatto molto riflettere. Molto odierno in questi tempi. Effettivamente non è mica vero che siamo tutti sulla stessa barca, ognuno di noi in questo momento pandemico, anche a pare mio, non è sulla stessa barca… Se ci pensate bene siamo su […]
Un’interessante video su come fermare l’affondamento di una barca ed utilizzare il motore della barca a vela per espellere l’acqua in cabina
Rollio a bordo di un Mylius 80 durante trasferimento Genova – La Spezia. Purtroppo eravamo in quel momento a motore, causa vento in prua ed avevamo molta onda laterale, di almeno un metro e mezzo. Devo dire che gli strumenti B&G ed il pilota automatico ha tenuto davvero molto bene la rotta ed ha tenuto […]
Siamo partiti di buona mattina dal porticciolo di Ustica Venivamo da Ustica, la usticante Ustica. Siamo partiti di buona mattina dal porticciolo di Ustica. Abbiamo impostato le vele in maniera tale da poter fare una bella navigazione, leggera e fluida. C’era una bella brezza di mare che ci ha consentito di navigare a vela con un […]
Dopo un mese È passato più di un mese dalla mareggiata che ha distrutto la diga del porto turistico di Rapallo e questa è la situazione odierna. Come si può vedere dalle fotografie, insistono parecchie imbarcazioni e barche spiaggiate o arenate sulla battigia degli stabilmente balneari o sull’arenile davanti al lungomare. Sulla foce del fiume […]
È un po’ che sono innamorato di una signorina…! Però alla fine sono uscito con quest’altra Signorina… e mi sono definitivamente innamorato… ciao.. ciao… Ho passato tutta la domenica pomeriggio con Lei. Ci siamo preparati per l’uscita, abbiamo preso il largo, aperto le vele assieme, abbiamo preso la rotta e iniziato a velggiare… Poi mi […]
Il carburante è fondamentale…! Quando andate per mare sopratutto con una barca a motore o su di una barca a vela non siete in macchina sulla terra ferma…., non potete ragionare come se ad ogni caletta ci sia un distributore di benzina, quindi io ragiono così…: Posto un serbatoio di 100 litri, per fare i calcoli […]
Siamo usciti con una bella barchetta a vela, un Cometino di nome Elisabeth fuori dal porto di Riccione con pura sul grattacielo di Rimini, che bella giornata. Yoooooo….!!! Al traverso di Riccione di bolina con Elisabeth.. prua su Rimini… un piccolo Cometino… una bella barca, ha i suoi anni la signora, ma naviga molto bene… […]
In navigazione tra Lussino e Rimini Ecco come Jack, il mio amico, l’armatore della barca, ha risolto temporaneamente un problemino che avevamo durante il trasferimento da Lussino Piccolo a Rimini… problemino che poteva diventare stare al timone durante tutta la traversata… Ad un certo punto un allarme! Ad un certo punto, abbiamo sentito il cicalino di […]
La Chiamata per il trasferimento Mi hanno chiamato per un trasferimento di una bellissima barca a vela di 70 piedi nel mar mediterraneo, si trattava di una bellissima barca a vela un Felci 70 piedi.. La barca era già nello Ionio a Gallipoli ed aspettava due persone per ripartire alla volta di Napoli. L’unico problema […]
Durante un trasferimento tra Cagliari e Palermo, due splendi esemplari, che poi, sono risultati tre, appena ci hanno odorato o sentito dal lontano, hanno iniziato a puntare la nostra prua. Sono venuti si sotto la prua a giocare con l’onda della nostra barca a vela.
Uno dei pochi frammenti di video in cui si può solo capire che tipo di situazione abbiamo incontrato durante la tratta tra Vieste e Brindisi durante il trasferimento Chioggia – Imperia Eravamo a 6 nodi di SOG con COG 136° due mani di terzaroli in posizione 41°22’725″N 016°54’744″E, praticamente al traverso di Bari
Eravamo su di un bellissimo Italia Yacths 13.98, nuova di trinca… partiti da Rimini, con mare morto e onda lunga abbiamo ballottato per due orette fino a che non siamo usciti fuori dalle 10 miglia nautiche.
Stavamo navigando tranquillamente con pilota automatico quando un colpo di vento arrivò durante il trasferimento di un Italia Yachts. Eravamo al traverso di Fano verso nord, poco prima del monte San Bartolo: il promontorio di Gabicce, avevamo lasciato Ancona da mezzogiorno con una stupenda giornata che stava peggiorando poiché era in discesa una perturbazione dalla […]
Quella mattina, siamo partiti presto Siamo partiti all’alba con una previsione non bellissima, ma neanche tragica. Eravamo quattro persone di equipaggio, Pietro Palloni, Lucia, una amica di Lucia di Milano come prodiere ed io. Percorsi circa 20 miglia al traverso di Cesenatico, ci siamo presi un colpo di vento molto forte che è salito come […]
Riccione Finalmente mi sono avvicinato alla partenza di domani mattina. Una giornata passata in treno (sempre e tutti e due in ritardo) ed in macchina. La cosa più triste è stata stare davanti ad una buonissima pizza a Bologna con il mio amico Luca, il resto è stata noia e una arrabbiatura, ma lasciamo perdere, […]
Genova – Il giorno prima di un trasferimento, ha anche dei giorni precedenti… Questo ne ha almeno due, ma il preavviso è arrivato già il venerdì precedente. Il giorno prima del trasferimento è sempre un giorno importante. Perché praticamente sei in pre-allerta già da diversi giorni, in questo caso il piano originale era di partire […]
Avrei dovuto fare il trasferimento di questa bella barca. Me la sono persa per poco, non s’è incastrato con un altro trasferimento, peccato e non sono neanche riuscito a vederlo al Salone di Genova… mmm…. Video
Si issa la carbonera..! Issiamo la vela di nome carbonera sull’Anita G del nostro amico Pietro Palloni al largo di Rimini con Michele Zambelli. La carbonera, da non confondere quando si ha fame, con la carbonara; ch’è un modo per condire gli spaghetti, è una vela che si issa sulle barche a vela con armo […]
Abbiamo dei delfini attorno che saltano! Bisogna stare un po’ attenti, non far cascare di nuovo il telefono in mare, ma sono così belli che non si possono non riprendere! Purtroppo per voi, riusciamo sempre a prendere le telecamere troppo tardi perché all’inizio si avvicinano e per un po’ di tempo noi giochiamo con loro […]
Poco dopo con 35 nodi di vento reale in faccia… 🙂
Cosa fare se il telefono non prende in mezzo al mare? Cosa fare quando si è a 33 miglia al traverso di Pescara e si va verso sud o verso nord in trasferimento ed il telefono non prende…? Ci si annoia a morte… dopo un po’… sopratutto da soli…. si sta al timone e quando […]
Un bel video di 2 minuti di 5 stupendi delfini che si sono messi a giocare a prua della barca a vela nei pressi dell’Isola di Capri in Italia. Eravamo durante il trasferimento e venivamo dal porto di Fano per navigare fino a al porto di Varazze 2016 con Grand Soleil 46 Eravamo circa a 35 […]
Trasferimento tra Vibo Valencia e varazze Navigazione con vento di 15kn raffica 20kn di Levante… durante un trasferimento da Vibo Valencia a Varazze di una imbarcazione a vela Grand Soleil 46 Video
Trasferimento Grand Soleil 46 Fano – Varazze Al traverso di Bari ci trovammo con 23 kn di vento reali e riuscimmo a fare 15 kn di velocità in planata ovviamente a motore spento.. una gran bella galoppata verso Sud… Yoooo……! Gran trasferimento… ci mitico Venanzio da Rimini detto Vena… 🙂
Dopo una navigazione di circa 900 miglia partendo da Chioggia, arrivati giro giro all’Elba… ci siamo trovati questi simpatici vortici dal mare…
A 30 miglia, sulla rotta tra Ile de la Giraglia ed Imperia, dopo una nottata tremenda di uno stato 8, “la Bestia” ci ha lasciato andare. durante la notte precedente su Genova si era abbattuto l’alluvione del 2014
La bestia si stava nutrendo sopra di noi… Il salto ideale tra la Corsica e Imperia è iniziato dal faro di Ile de la Giraglia, con prua verso Imperia verso mezzanotte di Venerdì. Il mare si è alzato molto, almeno un metro se non un metro e mezzo. Il vento pure, parecchio… Mi sono svegliato […]
Abbiamo visto i delfini…! Quanto sono belli…! Hanno iniziato a giocare sotto la prua della barca… Piero ha fatto le foto per sua figlia ed io ho provato a fare due video, eravamo al traverso con l’Isola di Monte Cristo. Diario del facente funzioni di Capitano, data stellare -307417.6 non sono capitano o meglio ho […]
Ci siamo svegliati in banchina a Ventotene, una giornata splendida, abbiamo subito fatto un giretto per il paese, fotografando tutto quello che ci interessava. Io ho trovato la mia Isola! Ed è solo mia e di nessun altro Stefano 🙂 peccato però che sopra ci sia una vecchia colonia penale. L’isolotto di Santo Stefano è […]
Sono lunghe tutte le strade che conducono a ciò che il cuore brama. Ma questa strada l’occhio della mia mente la poteva vedere su carta, tracciata professionalmente, con tutte le sue complicazioni e difficoltà, eppure a suo modo sufficientemente semplice. O si è marinaio o non lo si è. E di esserlo io non avevo […]
Mi sveglio di colpo con un gran rumore in coperta, qualche cosa o qualcuno stava battendo forte qualche cosa sul tetto della barca, mi vesto al volo ed esco, Piero era già di nuovo al timone… la barca volava di nuovo sull’acqua… Fortissimo, di nuovo 11 nodi. Diario del facente funzioni di Capitano, data stellare […]
Mi sono svegliato verso le 6:30 serata stancante, mare mosso e barca che sbatteva parecchio… Mi sento rintontito dal rumore motore, questo continuo rumore incessante, per fortuna che siamo in vista di Otranto, dove faremo rifornimento e potremo stare a zonzo per un paio d’ore, giusto il tempo di farci venire il mal di terra… […]
Il il terzo giorno è quello più faticoso, perché ci si inizia ad abituare ai turni e alla routine della barca a vela… ed è davvero molto faticoso, di che che ne dica tutta le gente seduta alle loro scrivanie che non sono mai andati in barca a vela… Diario del facente funzioni di Capitano, […]
Abbiamo appena superato Vieste, dove dovevamo fare rifornimento di gasolio, dopo una bellissima veleggiata che ci ha portato praticamente al traverso di Vasto. La barca si è comportata molto bene, ma la sartia diagonale dell’albero è completamente lasca, dopo abbiamo scoperto che anche l’altra sartia diagonale dell’albero è completamente lasca e tra l’altro il trinca […]
Siamo al traverso di Ancona a 6 miglia dalla costa. Ieri siamo partiti da Chioggia dopo un breve controllo ed una birretta al Bar della Marina. La barca è un Grand Soleil 43 piedi del 2000 Diario del facente funzioni di Capitano, data stellare -307480.5 non sono capitano o meglio ho la patente nautica per […]
Bar-o-Meter è una buona app per avere un barometro a vostra disposizione… Molto interessante perché vi da un tracciato della evoluzione barometrica, molto utile in barca a vela. La app ovviamente funziona con il GPS ed una connessione internet disponibile, altrimenti non può pescare i dati dalla rete, non avendo ancora nei nostri smartphone un […]
Gran bella barca, ho potuto verificare con mano che la BAVARIA sta facendo barche fighe…! La versione 2 cabine del 37 Cruise è davvero comoda, confortevole e pulita. I 2 timoni sono molto belli e lo spazio in pozzetto è ampissimo. La notte è stata bella siamo partiti da San Giorgio di Nogara e siamo […]
Normalmente bisognerebbe dare due giri di volta della scotta sul winch prima di mollare lo stopper, ma può capitare di sbagliare… prima o poi vi capiterà di scottarvi con la scotta del fiocco o della randa le mani, per questo esistono i guanti… Perchè le cime della randa e del fiocco si chiamano scotte…? Le corde, […]
Questa è una semplice lista di applicazioni dedicata alla navigazione da diporto preferibilmente a vela, ma in ogni modo sono tutte utili anche per la navigazione a motore: WindAlert è una applicazione gratuita molto interessante che visualizza in maniera grafica direzione e intensità del vento in tempo reale. Inoltre fornisce anche la previsione del vento […]