Finalmente dopo quasi sei mesi in terra e di inattività del blog, siamo usciti in mare a Rimini in barca a vela. Dopo una intensa settimana di preparazione della barca a vela, nella quale abbiamo tolto i cagnari, issato il genoa, issato la randa, montato il lazy bag e rassettato un po’ la barca e […]
navigazione
Il porre in essere tutto quello che serve per spostarsi o trasportare velivoli atti a farlo in mare, in cielo, sui fiumi e nei laghi e nello spazio. Io personalmente navigo ed amo farlo.
Guarda un asino che vola! Quante volte ce lo siamo sentiti dire da bambini? “Guarda un asino che vola…!“ In America, si dice più spesso: “I maiali non possono volare!” Ricordate la puntata The Simpson dove Homer faceva camminare un maialino sul soffitto sporcando tutto? Spider Pork! Spider Porc, Spider Porc, tu cammini sul soffitto […]
Ci sono delle bellissime grotte a sud dell’isola di Busi ad est dell’isola di Lissa… Le grotte per altro sono due, una delle quali è leggermente celata nella frastagliata costa. La seconda invece è una grotta più ampia e facilmente riconoscibile.
Alcuni dicono che si possa vedere Napoli dalla cima dell’isola di Salina, beh non si può, ma ci si va vicino. Inoltre si possono osservare isole anche distanti ed Iddu. Oltre che tutta la cosa della Sicilia e alcuni promontori famosi.
Mi hanno fatto la domanda se dalla cima del vulcano Teide nell’isola di Tenerife in Spagna si possa vedere il Marocco e le sue coste. La risposta è decisamente no. In quest’articolo spiegherò il perchè e come fare a calcolarlo. Oltre che alcune curiosità su quello che invece si può davvero osservare dal Teide.
Fano Siamo partiti dal cantiere di Fano Multinautic per le 13:00 in direzione Chioggia, poco dopo essere partiti abbiamo già capito che non sarebbe stato un trasferimento caldo e senza foschia. Traverso di Monte San Bartolo Al traverso del monte San bartolo ci siamo accorti che la nebbia e la foschia sarebbe presto salita, mentre […]
Rimini Una bellissima giornata per uscire con Angelica IV, una barca in legno di Sciarrelli con la quale ho ormai una simpatica particolare… Una grande grinta che bella, che grinta, che velocità, che precisione nel fendere l’onda. Una barca che riesce a fare 10 nodi con 16 di vento reale a vele spiegate… 🙂 Video
Una bella navigazione in sicurezza a distanza di 2 miglia dalla sciare a Nord dell’Isola di Stromboli. Molto interessante ed altrettanto preoccupante l’attività vulcanica che si vedeva passando con la barca anche di notte.
Finalmente! Che bello!!! Beh bello!!! Prima uscita filmata del 2021 con Angelica IV! Che bellooo! Sembra una grande signora. Siamo usciti da Rimini Siamo usciti con Yankee 2 e tormentina e randa issata. Abbiamo fatto una dice navigazione. Siamo andati all’Anemone Cluster al traverso di Cesenatico e ce ne siamo tornati indietro. Una bellissima giornata […]
Partito in treno da Riccione Sono andato da Riccione ad Ischia. Dopo due giorni siamo partiti e abbiamo puntato la prua verso Nord per andare a La Spezia. Da Ischia a La Spezia Il primo giorno abbiamo preso una bella giornata, che però è andata peggiorando verso sera ed il giorno dopo purtroppo è stata […]
Un’interessante video su come fermare l’affondamento di una barca ed utilizzare il motore della barca a vela per espellere l’acqua in cabina
Rollio a bordo di un Mylius 80 durante trasferimento Genova – La Spezia. Purtroppo eravamo in quel momento a motore, causa vento in prua ed avevamo molta onda laterale, di almeno un metro e mezzo. Devo dire che gli strumenti B&G ed il pilota automatico ha tenuto davvero molto bene la rotta ed ha tenuto […]
La vista che si può osservare del famoso Corso Italia di Genvoa dal mare è davvero molto interessante. Nel video si vede bene Boccadasse, Corso Italia, Albaro, la Foce e poi la zona Fiera ed infine il porto con in fondo la Lanterna di Genova. Purtroppo eravamao in una giornata uggiosa e tumida, brensa di […]
Sembra un bel sistema per navigare più veloci, in sicurezza e più stabili. L’unica pecca è avere queste due ali, che sembrano un po’ delle ali appese, ma in realtà quando sono chiuse sul ponte non sembrano essere così ostattive all’utilizzo della tuga. Sembrano aumentare le prestazioni a vela e soprattutto, si può rimuovere la […]
Questa estate sono tornato in Sicilia Abbiamo fatto bellissimi giretti attorno a tutte le isole, Vulcano, Lipari, Alicudi, Filicudi, Panarea, Salina, siamo andati a fare dei bellissime visite nelle aziende vinicole sulle isole e per i campi a frutto, siamo andati nelle grotte e siamo andati a fare splendidi bagni con dei fondali stupendi. Ma […]
Spegni gli strumenti quando scendi…! Buongiorno a tutti. Quest’estate, ho navigato davvero tanto. Continuerò a navigare fino a fine settembre. Una delle tante cose che mi è capitata sentire mentre ero a bordo, è stata quella, più volte detta, da più persone, di spegnere gli strumenti quando sbarchiamo. Ora a prescindere che i miei mentori […]
La mattina alle 5:00 ci siamo svegliati con un bel tuono e roboanti rumori provenienti da dietro l’isola di Lagosta. Ho messo il naso fuori ed ho subito capito che avrebbe piovuto, ho quindi raccolto le poche cosa che avevamo lasciato fuori la sera prima dopo il bel bagnato di mezzanotte ed ha iniziato a […]
Il giorno seguente ci siamo svegliati presto e siamo andati a fare colazione a Kut, perché i ragazzi erano stanchi. Effettivamente questo capita al 3° giorno perché facendo molta attività in barca ti stanchi molto più velocemente, ma i giorni seguenti ti abitui. Una volta saliti in barca siamo partiti alla volta dell’isola di Busi. […]
La mattina presto, sveglia presto, con il sole ch’è la cosa più bella. Bagno appena svegli, colazione buonissima con tante cose davvero squisite. Ci siamo sganciati dal gavitello ed abbiamo iniziato a navigare. La nostra meta era l’isola di Lissa e così abbiamo costeggiato tutta l’isola di Solta, ci siamo infilati nel canale tra Solta […]
Ah che bello, finalmente liberi, ci siamo sganciati dalla banchina, ho fatto manovra nello spazio angusto delle banchine della marine di Spalato ed ho preso la via per uscire dal porto. In Croazia, molte marine sono state costruite negli anni 60 e 70, per cui le dimensioni delle banchine, sono state calcolate per barche più […]
Siamo partiti di buona mattina dal porticciolo di Ustica Venivamo da Ustica, la usticante Ustica. Siamo partiti di buona mattina dal porticciolo di Ustica. Abbiamo impostato le vele in maniera tale da poter fare una bella navigazione, leggera e fluida. C’era una bella brezza di mare che ci ha consentito di navigare a vela con un […]
Devo dire che purtroppo non ho più la 3 Tre H3G la compagnia mobile. L’ho avuta per tanti anni, adesso sono passato ad altro operatore, a parte alcune lacune sopratutto all’inizio con la copertura, verso la fine della mia esperienza con la 3 Tre H3G telefonia mobile ho avuto una buonissima risposta in mare. La […]
potete mettere i sottotitoli in inglese, funzionano perfettamente. ci sono 8 grandi consigli per sopravvivere in mare. Molti adorano andare in spiaggia almeno una volta l’anno. Tuttavia non dovresti dimenticarti che il mare è sia affascinante che crudele. Sai come nuotare e comportati in mare aperto? Ecco qualche regola ferrea che un giorno potrebbe salvarti […]
È un po’ che sono innamorato di una signorina…! Però alla fine sono uscito con quest’altra Signorina… e mi sono definitivamente innamorato… ciao.. ciao… Ho passato tutta la domenica pomeriggio con Lei. Ci siamo preparati per l’uscita, abbiamo preso il largo, aperto le vele assieme, abbiamo preso la rotta e iniziato a velggiare… Poi mi […]
In navigazione tra Lussino e Rimini Ecco come Jack, il mio amico, l’armatore della barca, ha risolto temporaneamente un problemino che avevamo durante il trasferimento da Lussino Piccolo a Rimini… problemino che poteva diventare stare al timone durante tutta la traversata… Ad un certo punto un allarme! Ad un certo punto, abbiamo sentito il cicalino di […]
La Chiamata per il trasferimento Mi hanno chiamato per un trasferimento di una bellissima barca a vela di 70 piedi nel mar mediterraneo, si trattava di una bellissima barca a vela un Felci 70 piedi.. La barca era già nello Ionio a Gallipoli ed aspettava due persone per ripartire alla volta di Napoli. L’unico problema […]
Durante un trasferimento tra Cagliari e Palermo, due splendi esemplari, che poi, sono risultati tre, appena ci hanno odorato o sentito dal lontano, hanno iniziato a puntare la nostra prua. Sono venuti si sotto la prua a giocare con l’onda della nostra barca a vela.
Uno dei pochi frammenti di video in cui si può solo capire che tipo di situazione abbiamo incontrato durante la tratta tra Vieste e Brindisi durante il trasferimento Chioggia – Imperia Eravamo a 6 nodi di SOG con COG 136° due mani di terzaroli in posizione 41°22’725″N 016°54’744″E, praticamente al traverso di Bari
Eravamo su di un bellissimo Italia Yacths 13.98, nuova di trinca… partiti da Rimini, con mare morto e onda lunga abbiamo ballottato per due orette fino a che non siamo usciti fuori dalle 10 miglia nautiche.
Stavamo navigando tranquillamente con pilota automatico quando un colpo di vento arrivò durante il trasferimento di un Italia Yachts. Eravamo al traverso di Fano verso nord, poco prima del monte San Bartolo: il promontorio di Gabicce, avevamo lasciato Ancona da mezzogiorno con una stupenda giornata che stava peggiorando poiché era in discesa una perturbazione dalla […]
Quella mattina, siamo partiti presto Siamo partiti all’alba con una previsione non bellissima, ma neanche tragica. Eravamo quattro persone di equipaggio, Pietro Palloni, Lucia, una amica di Lucia di Milano come prodiere ed io. Percorsi circa 20 miglia al traverso di Cesenatico, ci siamo presi un colpo di vento molto forte che è salito come […]
Riccione Finalmente mi sono avvicinato alla partenza di domani mattina. Una giornata passata in treno (sempre e tutti e due in ritardo) ed in macchina. La cosa più triste è stata stare davanti ad una buonissima pizza a Bologna con il mio amico Luca, il resto è stata noia e una arrabbiatura, ma lasciamo perdere, […]
Una telecamera riprende in POV una balena per la prima volta Per la prima volta nella storia, in Antartico, un team del WWF australiano è riuscito ad attaccare una telecamera al dorso di una balena di circa 8 metri, il video è stupendo… Si riesce ad avere l’impressione di immergersi assieme alla balena e di […]
Genova – Il giorno prima di un trasferimento, ha anche dei giorni precedenti… Questo ne ha almeno due, ma il preavviso è arrivato già il venerdì precedente. Il giorno prima del trasferimento è sempre un giorno importante. Perché praticamente sei in pre-allerta già da diversi giorni, in questo caso il piano originale era di partire […]
Il libro sul motore diesel marino Il mio amico Stefano Malagoli, con cui ho navigato molto per tutto il mar adriatico ed il mar Tirreno e l’altro mio amico Stefano Poli hanno realizzato queste due stupende opere, fatte molto bene. È davvero utile! Bisognerebbe averlo sempre bordo, utilissimo per qualsiasi tipo di problema al motore che […]
Il GARMIN inReach è uno strumento ancora migliore e superiore a tutti i PLB possibili… Questo strumento ha salvato la vita al mio carissimo amico Michele Zambelli, velista oceanico che si trovo purtroppo in mezzo all’oceano al largo delle coste del Labrador senza la chiglia della sua imbarcazione con la quale era in 2° posizione durante […]
Avrei dovuto fare il trasferimento di questa bella barca. Me la sono persa per poco, non s’è incastrato con un altro trasferimento, peccato e non sono neanche riuscito a vederlo al Salone di Genova… mmm…. Video
Ieri, [eafl id=”14773″ name=”Stefano Malagoli” text=”Stefano Malagoli”] mi ha fatto un regalino, davvero molto molto molto ben accetto… Mi ha regalato questo libro plastificato che in pratica è una serie di check-list da eseguire ogni volta che si sale in barca suddiviso in schede. Davvero molto utile. Lo trovo molto utile per tutte le informazioni e […]
Abbiamo dei delfini attorno che saltano! Bisogna stare un po’ attenti, non far cascare di nuovo il telefono in mare, ma sono così belli che non si possono non riprendere! Purtroppo per voi, riusciamo sempre a prendere le telecamere troppo tardi perché all’inizio si avvicinano e per un po’ di tempo noi giochiamo con loro […]
[youtube=https://youtu.be/fmHJqldBdw4]
Al minuto 1:54 un delfino quasi ci salta in poppa… Eravamo con il mitico Stefano Malagoli… grande maestro e grande navigatore, il quale era al timone e non s’è accorto del delfino che gli salta alle spalle… 🙂 Avevamo vento molto forte 25 kn in prua, al traverso di Santa Maria di Leuca, con la […]
Cosa fare se il telefono non prende in mezzo al mare? Cosa fare quando si è a 33 miglia al traverso di Pescara e si va verso sud o verso nord in trasferimento ed il telefono non prende…? Ci si annoia a morte… dopo un po’… sopratutto da soli…. si sta al timone e quando […]
Un bel video di 2 minuti di 5 stupendi delfini che si sono messi a giocare a prua della barca a vela nei pressi dell’Isola di Capri in Italia. Eravamo durante il trasferimento e venivamo dal porto di Fano per navigare fino a al porto di Varazze 2016 con Grand Soleil 46 Eravamo circa a 35 […]
Trasferimento tra Vibo Valencia e varazze Navigazione con vento di 15kn raffica 20kn di Levante… durante un trasferimento da Vibo Valencia a Varazze di una imbarcazione a vela Grand Soleil 46 Video
Trasferimento Grand Soleil 46 Fano – Varazze Al traverso di Bari ci trovammo con 23 kn di vento reali e riuscimmo a fare 15 kn di velocità in planata ovviamente a motore spento.. una gran bella galoppata verso Sud… Yoooo……! Gran trasferimento… ci mitico Venanzio da Rimini detto Vena… 🙂
Usate Navionics Europe, ma vorreste qualche cosa in più? Volete pianificare meglio le vostre traverse? Vorreste avere una timeline della situazione meteorologica che troverete durante la vostra navigazione? Sapere quale sarà il meteo durante la vostra navigazione d’altura? Dalla semplice navigazione da diporto ad i trasferimenti nautici di lunga durata o regate volete scoprire il miglior angolo di rotta da […]
Sono contento oggi, dopo aver rianimato il mio Mac OS X 10.5.8 Come si presenta il problema? Su Mac Os X 10.5.8, sia Safari, che FireFox non hanno aperto alcuni siti come Google o Apple, mentre per esempio apre Bing. Navigare in Internet è stato lento e ci è voluto molto per aprire le pagine […]
Ho comperato il mio Apple Watch a settembre 2015 ormai… Vi dico la verità vale tutti i soldi che ho speso solo per la possibilità di avere tutte le informazioni di navigazione al polso! Molto utile davvero! Inoltre potrete anche rispondere al telefono mentre siete al timone di una bella barca a vela tutti sbandati mentre […]
Argomento: non c’è traffico e diluvia un botto con raffiche di 25 kn …mi sto infilando diritto nella perturbazione direzione sud, verso lo stretto di Messina, al traverso dell’isola di Stromboli… tanta tanta acqua e onda… onda… (il discorso era tra uno dei miei migliori amici Jack e me, sul fatto che lui fosse in […]
Dopo una navigazione di circa 900 miglia partendo da Chioggia, arrivati giro giro all’Elba… ci siamo trovati questi simpatici vortici dal mare…
A 30 miglia, sulla rotta tra Ile de la Giraglia ed Imperia, dopo una nottata tremenda di uno stato 8, “la Bestia” ci ha lasciato andare. durante la notte precedente su Genova si era abbattuto l’alluvione del 2014
La bestia si stava nutrendo sopra di noi… Il salto ideale tra la Corsica e Imperia è iniziato dal faro di Ile de la Giraglia, con prua verso Imperia verso mezzanotte di Venerdì. Il mare si è alzato molto, almeno un metro se non un metro e mezzo. Il vento pure, parecchio… Mi sono svegliato […]
Abbiamo visto i delfini…! Quanto sono belli…! Hanno iniziato a giocare sotto la prua della barca… Piero ha fatto le foto per sua figlia ed io ho provato a fare due video, eravamo al traverso con l’Isola di Monte Cristo. Diario del facente funzioni di Capitano, data stellare -307417.6 non sono capitano o meglio ho […]
Ci siamo svegliati in banchina a Ventotene, una giornata splendida, abbiamo subito fatto un giretto per il paese, fotografando tutto quello che ci interessava. Io ho trovato la mia Isola! Ed è solo mia e di nessun altro Stefano 🙂 peccato però che sopra ci sia una vecchia colonia penale. L’isolotto di Santo Stefano è […]
Sono lunghe tutte le strade che conducono a ciò che il cuore brama. Ma questa strada l’occhio della mia mente la poteva vedere su carta, tracciata professionalmente, con tutte le sue complicazioni e difficoltà, eppure a suo modo sufficientemente semplice. O si è marinaio o non lo si è. E di esserlo io non avevo […]
Mi sveglio di colpo con un gran rumore in coperta, qualche cosa o qualcuno stava battendo forte qualche cosa sul tetto della barca, mi vesto al volo ed esco, Piero era già di nuovo al timone… la barca volava di nuovo sull’acqua… Fortissimo, di nuovo 11 nodi. Diario del facente funzioni di Capitano, data stellare […]
Mi sono svegliato verso le 6:30 serata stancante, mare mosso e barca che sbatteva parecchio… Mi sento rintontito dal rumore motore, questo continuo rumore incessante, per fortuna che siamo in vista di Otranto, dove faremo rifornimento e potremo stare a zonzo per un paio d’ore, giusto il tempo di farci venire il mal di terra… […]
Il il terzo giorno è quello più faticoso, perché ci si inizia ad abituare ai turni e alla routine della barca a vela… ed è davvero molto faticoso, di che che ne dica tutta le gente seduta alle loro scrivanie che non sono mai andati in barca a vela… Diario del facente funzioni di Capitano, […]
Abbiamo appena superato Vieste, dove dovevamo fare rifornimento di gasolio, dopo una bellissima veleggiata che ci ha portato praticamente al traverso di Vasto. La barca si è comportata molto bene, ma la sartia diagonale dell’albero è completamente lasca, dopo abbiamo scoperto che anche l’altra sartia diagonale dell’albero è completamente lasca e tra l’altro il trinca […]
Siamo al traverso di Ancona a 6 miglia dalla costa. Ieri siamo partiti da Chioggia dopo un breve controllo ed una birretta al Bar della Marina. La barca è un Grand Soleil 43 piedi del 2000 Diario del facente funzioni di Capitano, data stellare -307480.5 non sono capitano o meglio ho la patente nautica per […]
Gran bella barca, ho potuto verificare con mano che la BAVARIA sta facendo barche fighe…! La versione 2 cabine del 37 Cruise è davvero comoda, confortevole e pulita. I 2 timoni sono molto belli e lo spazio in pozzetto è ampissimo. La notte è stata bella siamo partiti da San Giorgio di Nogara e siamo […]
Normalmente bisognerebbe dare due giri di volta della scotta sul winch prima di mollare lo stopper, ma può capitare di sbagliare… prima o poi vi capiterà di scottarvi con la scotta del fiocco o della randa le mani, per questo esistono i guanti… Perchè le cime della randa e del fiocco si chiamano scotte…? Le corde, […]
“Perché a me piacciono troppe cose e io mi ritrovo sempre confuso e impegolato a correre da una stella cadente all’altra finché non precipito. Questa è la notte e quel che ti combina.” Jack Kerouac Frase all’inizio del libro “nel Blu” di Giovanni Soldini
Questa è una semplice lista di applicazioni dedicata alla navigazione da diporto preferibilmente a vela, ma in ogni modo sono tutte utili anche per la navigazione a motore: WindAlert è una applicazione gratuita molto interessante che visualizza in maniera grafica direzione e intensità del vento in tempo reale. Inoltre fornisce anche la previsione del vento […]
Ho avuto la possibilità di guidare delle imbarcazioni di una certa lunghezza, posso solo immaginare che cosa voglia dire arrivare a 500 mt dalla riva con una nave da 300 mt circa…! Non possiamo ancora pensare che quegli scogli non fossero sulla carta nautica e che ci sia stato un problema con il GPS della […]
Perchè essere anonimi? Se vi interessa navigare anonimamente o se siete dietro un router o un firewall o un proxy che vi impedisce di navigare su determinati siti, niente paura! Potete tranquillamente usare questo servizio fornito gratuitamente: ProxyWeb.net è molto semplice: fate clik sul link sopra indicato. Accederete ad una pagina che avrà un browser incorporato; […]