Pollara Pollara è una spiaggia molto famosa dove hanno girato una paio di scene del film “Il Postino” di Troisi. D’estate è meta di tutti quelli che passano dall’isola di Salina, effettivamente diventa anche troppo piena durante i giorni di ferragosto, tanto da aver dovuto impedire l’accesso alla spiaggia alle imbarcazioni con delle boe e […]

Finalmente! Che bello!!! Beh bello!!! Prima uscita filmata del 2021 con Angelica IV! Che bellooo! Sembra una grande signora. Siamo usciti da Rimini Siamo usciti con Yankee 2 e tormentina e randa issata. Abbiamo fatto una dice navigazione. Siamo andati all’Anemone Cluster al traverso di Cesenatico e ce ne siamo tornati indietro. Una bellissima giornata […]

Partito in treno da Riccione Sono andato da Riccione ad Ischia. Dopo due giorni siamo partiti e abbiamo puntato la prua verso Nord per andare a La Spezia. Da Ischia a La Spezia Il primo giorno abbiamo preso una bella giornata, che però è andata peggiorando verso sera ed il giorno dopo purtroppo è stata […]

Sono andato al 60° Salone Internazionale di Genova Sono venuti a trovarmi alcuni amici ed avevamo deciso di andare al salone nautico la mattina del sabato. Purtroppo sapevamo già dal venerdì che il salone sarebbe stato sold out. Sul sito internet non si riuscivano più a comperare i biglietti da venerdì pomeriggio, quindi ci siamo […]

Ciao Regaz, allora? in questo esatto momento poco vento… bellissima giornata di sole, Portofino laggiù in fondo… Boccadasse, Santa Chiara, in questo momento siamo in un punto di stasi, gionarta stupenda per andare a vela, adesso stiamo prendendo… siamo sul J24, ch’è una roba, na figata… adesso guarda, prendiamo un po’ di vento, stiamo andando, adesso 5, […]

Siamo all’ingresso della marina di Porto Piccolo Nel video l’ingresso che abbiamo fatto quando abbiamo trasferito questo stupendo Gran Soleil 48 a da Rimini a Porto Piccolo. Una marina molto bella ricavata da una ex cava di marmo a quanto mi hanno detto. Tutto pulito, perfetto e preciso. La marina è perfettamente pulita e ad […]

Dove siamo? Dove siamo? Zena Belin…! Guardate che bella giornata, che bel mare, che buon vento per veleggiare di fronte a Genova ed al suo porto. Genova è più bella vista dal mare! Genova è più bella vista dal mare, perch sul mare è nata e sul mare che vive ed è sul mare che […]

Boccadasse dal mare è stupendo! Sinceramente stupendo…! Avere la possibilità di poter vedere Boccadasse dal mare è qualcosa di particolarmente unico. L’altro ieri pensavo a quanto fosse particolare poter arrivare, a differenza di milgiaia di persone che quotidianamente vanno a visitare Boccadasse raggiungendola a piedi da Corso Italia, ad essere uno dei pochi, se non […]

È sempre un piacere arrivavare a Boccadasse di Genova dal mare. Boccadasse è uno dei quartieri di Genova, ormai completamente inglobato all’interno di Genova, tra Genova Albaro e Genova Sturla. Boccadasse era ed è ancora adesso un quartiere di pescatori. Tante casine colorate che si ergono una sull’altra sopra gli scogli e a picco sula […]

Dal Giornale Luce del gennaio 1935 Da Stoccolma… Per gli appassionati della vita sul mare: ecco un esemplare di panfilo costruito con un nuovo sistema che si propone di ridurre la velatura per eliminare il rischio e la difficoltà di governare  numerose vele, quando imperversa il vento. In questo tipo di veliero ad alberatura mobile, non […]

Wow… che strano…! Ma chi l’ha inventato…? Beh partiamo da chi l’ha inventato… l’ha inventato una start-up di Riccione, dove sono nato, un paese a sud di Rimini, nella costa adriatica dell’Italia, a sud di Venezia e Ravenna. Daniele Mingucci ha realizzato il prototipo di barca a vela un 47 piedi in alluminio di nome […]

Ieri sera stavo cercando alcuni termini nautici Mi sono imbattuto in questo splendido lavoro: il “Dizionario di Nautica e Marineria” per la nomenclatura di strutture e manovre a bordo delle navi a vela e a motore; delle tecniche e delle opere di terra per l’allestimento e la manutenzione della nave; dei termini relativi a navigazione, […]

La mattina alle 5:00 ci siamo svegliati con un bel tuono e roboanti rumori provenienti da dietro l’isola di Lagosta. Ho messo il naso fuori ed ho subito capito che avrebbe piovuto, ho quindi raccolto le poche cosa che avevamo lasciato fuori la sera prima dopo il bel bagnato di mezzanotte ed ha iniziato a […]

La mattina presto, sveglia presto, con il sole ch’è la cosa più bella. Bagno appena svegli, colazione buonissima con tante cose davvero squisite. Ci siamo sganciati dal gavitello ed abbiamo iniziato a navigare. La nostra meta era l’isola di Lissa e così abbiamo costeggiato tutta l’isola di Solta, ci siamo infilati nel canale tra Solta […]

Ah che bello, finalmente liberi, ci siamo sganciati dalla banchina, ho fatto manovra nello spazio angusto delle banchine della marine di Spalato ed ho preso la via per uscire dal porto. In Croazia, molte marine sono state costruite negli anni 60 e 70, per cui le dimensioni delle banchine, sono state calcolate per barche più […]

Tra Terrasini ed Ustica Nell’arrivare all’isola di Ustica da Terrasini in Sicilia, dove siamo partiti la mattina con una barca a vela bellissima, circa per le undici di mattina ci siamo imbattuti in un bellissimo branco di delfini. I delfini Era un branco decisamente grande. Questi delfini si son comportati in maniera diversa da quelli […]

Avete mai dovuto disalberare e poi rialberare? Oppure, vi siete mai accorti di avere il sartiame mollo? Avete mai avuto esigenza di misurare la tensione del sartiame della vostra barca a vela? Bene, per farlo c’è uno strumento che si chiama tensiometro per sartie. Serve appunto a misurare la tensione delle sartie in maniera corretta, […]

Dopo un mese È passato più di un mese dalla mareggiata che ha distrutto la diga del porto turistico di Rapallo e questa è la situazione odierna. Come si può vedere dalle fotografie, insistono parecchie imbarcazioni e barche spiaggiate o arenate sulla battigia degli stabilmente balneari o sull’arenile davanti al lungomare. Sulla foce del fiume […]

La nave a traverso del faro di Punta Vagno Eccola qui, la portaerei Cavour C 550,  è quasi al traverso del faro di Punta Vagno di Genova… l’ho beccata subito dopo che ho salutato il mio amico Mario, ero in TAXI per andare all’università al DIFI, ma non sono riuscito a scendere per fare la […]

1

Cos’è una boa oceanica? Eccola qui a fianco a voi… una vecchia boa oceanica… questa è poggiata nel giardino dell’Università di Genova in Valletta Puggia…. come potete vedere c’è anche un anemometro per misurare la velocità e direzione del vento, pannelli solari per mantenere le batterie cariche al fine di alimentare gli strumenti interni che […]

Questa mattina, siamo partiti molto presto da Cannes. Direzione Genova! Partendo, molto presto, speriamo di arrivare questa sera entro mezzanotte. Abbiamo deciso di partire questa mattina, invece ieri sera, proprio perché c’era una previsione di temporali e piogge intense. Quindi abbiamo preferito mangiare delle ostriche e riposare in barca per affrontare poi il giorno dopo […]

Il porto più bello dell’Adriatico? Tempo fa sono andato a casa di amici, a fare una grigliata…. Era presente una ragazza, che non essendo mai andata in barca vela e non avendo mai visto un altro posto al di fuori di Riccione, sosteneva che il porto canale di Riccione fosse più bel porto della riviera adriatica. […]

Siamo partiti da Rimini Abbiamo subito puntato la prua verso Gabicce. Siamo arrivati, passando a fianco gli allevamenti, abbiamo gettato l’ancora e ci siamo ancorati lì davanti. Poi Luca si è subito buttato a fare una pulizia veloce dei denti di cane che si erano già prese possesso di tutta la parte tra l’opera viva […]

È un po’ che sono innamorato di una signorina…! Però alla fine sono uscito con quest’altra Signorina… e mi sono definitivamente innamorato… ciao.. ciao… Ho passato tutta la domenica pomeriggio con Lei. Ci siamo preparati per l’uscita, abbiamo preso il largo, aperto le vele assieme, abbiamo preso la rotta e iniziato a velggiare… Poi mi […]

Sarà già la terza volta che me lo sento dire…! Ma accipicchia…! Ormai è fatta…! In ogni modo potevate chiedere al commesso, un dispositivo che si potesse utilizzare con la app di navigazione, quantomeno dirgli perché cosa stavate comperando la iPad. Lasciamo quindi perdere il passato e concentriamoci sul presente, anche perché spesso l’iPad è […]

Ah i mari del nord… veleggiate durante le estreme condizioni invernali del Mare del Nord … – freddino eh, ma alla fine con una maschera da sci si risolve tutto… ah che aria frizzantina.. e che ondine… – Guardatevelo tutto se avete tempo, oppure saltate di timoniere in timoniere, è divertente… Kaplat…!

Ho coniato un nuvo neologismo? Ne avrei già creato uno Tergiplèttico… Ma questo è ancora più interessante… 🙂 Petrovela… Eh beh… sì… si tratta proprio di una petroliera a vela. O meglio una nave equipaggiata con una propulsione ausiliaria che sfrutta il vento. Si tratta di rotori magnetici a vento della Norsepower leder in questo […]

Abbiamo da festeggiare questa sera… Abbiamo raggiunto la quota 500 “mi piace” sulla pagina SKipper di facebook. Inoltre possiamo festeggiare, perchè, dopo circa una settimana di lavoro ininterrotto sul sito, ho finito la ristrutturazione. Ora posso contare anche su di un sito multi lingua grazie al plug-in PolyLang. Ho migliorato l’indicizzazione sui motori di ricerca, anche […]

È un semplice ricevitore Bluetooth! Si…! Un  semplicissimo ricevitore bluetooth…! Niente di più, ma trasformerà la vostra vita in barca, sopratutto se avete gente che vuole mandare la musica e continua a manomettere le impostazioni dello stereo, sparando la musica a tutta manetta, annullando completamente l’audio del VHF, ma tanto non sanno cosa dice quella […]

Siamo usciti con una bella barchetta a vela, un Cometino di nome Elisabeth fuori dal porto di Riccione con pura sul grattacielo di Rimini, che bella giornata. Yoooooo….!!! Al traverso di Riccione di bolina con Elisabeth.. prua su Rimini… un piccolo Cometino… una bella barca, ha i suoi anni la signora, ma naviga molto bene… […]

In navigazione tra Lussino e Rimini Ecco come Jack, il mio amico, l’armatore della barca, ha risolto temporaneamente  un problemino che avevamo durante il trasferimento da Lussino Piccolo a Rimini… problemino che poteva diventare stare al timone durante tutta la traversata… Ad un certo punto un allarme! Ad un certo punto, abbiamo sentito il cicalino di […]

In località indefinita nel Mar Adriatico In località indefinita del Mar Adriatico… avvistamento dei Delfinones romagnolones… appena siamo arrivati ci sono venuti a salutare e giocare sotto prua per almeno una decina di minuti… quattro o cinque bei esemplari adulti… Yoooo…. Video Testo della canzone Addio per il pesce In fondo ho messo il rullo […]

Ah quanto è bello arrivare a Lussino e soprattutto con il bel tempo… che bella.. sempre bella.. che vista stupenda, entrare nella baia, accostare a destra seguendo il vecchio faro in pietra color ocra ed entrare nella baia, con in fondo stagliata là in mezzo alla vallata Lussino che ti accoglie colorata e ridente. Proprio […]

Dovevo andare a Olib e quale miglior modo di farlo se non nella sedia a fianco al comandante dell’aliscafo? Il comandante è stato davvero gentile, mi ha fatto entrare in plancia con tutti gli onori e mi ha fatto accomodare a fianco a lui nella poltrona opposta alla sua… mi ha fatto sedere lì, mi […]

Sono stato a Krka Ma che figo…! Wow…! Sono stato a Krka, parco naturale della Croazia. Dopo essere stato a Sibenico, città poco a Sud Est, città stupenda, marmorea che vi consiglio di visitare…! Ci sono stato con un mio amico bosniaco, per cui non avevamo problemi con la lingua e sapevamo perfettamente cosa e […]

Sibenico o Sibenik in croato, è una città della Croazia in pietra marmorea stupenda…! Bianca… bella, bella bella… calda e bella….! Decisamente affasciante la sua architettura. Effettivamente d’estate la città risulta molto calda dato che la città è fatta interamente di pietra ed il suo centro storico è composto esclusivamente da strutture in pietra. Anche le […]

La Chiamata per il trasferimento Mi hanno chiamato per un trasferimento di una bellissima barca a vela di 70 piedi nel mar mediterraneo, si trattava di una bellissima barca a vela un Felci 70 piedi.. La barca era già nello Ionio a Gallipoli ed aspettava due persone per ripartire alla volta di Napoli. L’unico problema […]

Stavamo navigando tranquillamente con pilota automatico quando un colpo di vento arrivò durante il trasferimento di un Italia Yachts. Eravamo al traverso di Fano verso nord, poco prima del monte San Bartolo: il promontorio di Gabicce, avevamo lasciato Ancona da mezzogiorno con una stupenda giornata che stava peggiorando poiché era in discesa una perturbazione dalla […]

2 agosto 1990 Quel giorno, mia Madre Silvana Gabbriellini, perse il treno “Ancona – Chiasso” a Rimini. Mi diceva sempre, che: non aveva mai perso un treno, se non quel maledetto treno, che si sarebbe fermato alle 10:25 del 2 agosto 1980, sul binario 1 a fianco alla sala d’aspetto della Stazione di Bologna, lì […]

Riccione Finalmente mi sono avvicinato alla partenza di domani mattina. Una giornata passata in treno (sempre e tutti e due in ritardo) ed in macchina. La cosa più triste è stata stare davanti ad una buonissima pizza a Bologna con il mio amico Luca, il resto è stata noia e una arrabbiatura, ma lasciamo perdere, […]

Genova – Il giorno prima di un trasferimento, ha anche dei giorni precedenti… Questo ne ha almeno due, ma il preavviso è arrivato già il venerdì precedente. Il giorno prima del trasferimento è sempre un giorno importante. Perché praticamente sei in pre-allerta già da diversi giorni, in questo caso il piano originale era di partire […]

Ieri, [eafl id=”14773″ name=”Stefano Malagoli” text=”Stefano Malagoli”] mi ha fatto un regalino, davvero molto molto molto ben accetto… Mi ha regalato questo libro plastificato che in pratica è una serie di check-list da eseguire ogni volta che si sale in barca suddiviso in schede. Davvero molto utile. Lo trovo molto utile per tutte le informazioni e […]

Abbiamo dei delfini attorno che saltano! Bisogna stare un po’ attenti, non far cascare di nuovo il telefono in mare, ma sono così belli che non si possono non riprendere! Purtroppo per voi, riusciamo sempre a prendere le telecamere troppo tardi perché all’inizio si avvicinano e per un po’ di tempo noi giochiamo con loro […]

Dopo una lunga navigazione cercando di risalire il pezzo di mare che separa Santa Maria di Leuca a Otranto, con la speranza di poter ormeggiare in realtà nella serata a Brindisi, fummo massacrati da un forte vento con raffiche di 35 nodi controvento alla nostra prua. Fu una navigazione durissima, tutto a zig-zag, per tentare […]

error: Il contenuto è protetto... :)
Open chat
1
Hai bisogno di aiuto? Need Help?
Ciao hai bisongo di aiuto? Se mi vuoi scrivere, puoi farlo qui..

Hello do you need help? If you want to write me, you can do it here ..