Articolo in aggiornamento (fine aggiornamento settembre 2023) Questo articolo è in fase di aggiornamento e verrà completato entro fine settembre 2023. È davvero così cara la Croazia del 2023? Questa estate sono andato in Croazia già 3 volte, di cui 2 in barca a vela ed una zaino in spalla. Ho avuto tempo per fare […]
mare
Fluido liquido di acqua salata che circonda terre ed isole. Il mare è tutt’attorno ai continenti e divide le terre emerse.
Sabato a Genova, si è tenuta la festa dell’arrivo della regata Ocean Race 2022-23. Una bellissima parata di barche a vela, imbarcazioni e navi si sono disposte davanti a Corso Italia di Genova verso le 14:00. Alla parata nautica, hanno partecipato le imbarcazioni che hanno partecipato alla Ocean Race classe VO65, il veliero della Marina […]
Finalmente dopo quasi sei mesi in terra e di inattività del blog, siamo usciti in mare a Rimini in barca a vela. Dopo una intensa settimana di preparazione della barca a vela, nella quale abbiamo tolto i cagnari, issato il genoa, issato la randa, montato il lazy bag e rassettato un po’ la barca e […]
Ho sempre pensato che le meduse grandi con la cappella bianca e la corona viola, volgarmente conosciute come Polmone di mare, per il loro caratteristico movimento, non fossero urticanti. L’avevo letto spesso su vari articoli di giornale e su vari blog, per cui andavo abbastanza tranquillo in mare a fare il bagno. Essendo grandi, le […]
Ci sono delle bellissime grotte a sud dell’isola di Busi ad est dell’isola di Lissa… Le grotte per altro sono due, una delle quali è leggermente celata nella frastagliata costa. La seconda invece è una grotta più ampia e facilmente riconoscibile.
Dalla Sfera Grande di Pomodoro di Pesaro si può vedere la Croazia? Impossibile, anche se il Resto del Carlino lo titola in questo articolo: https://www.ilrestodelcarlino.it/pesaro/cronaca/pesaro-croazia-palla-adriatico-orizzonte-1.1388539, se leggete bene l’articolo si scrive di condizioni particolari e le condizioni particolari sono effetti di rifrazione atmosferica, che, a volte crea l’effetto Fata Morgana, purtroppo dal livello del mare […]
Si può vedere la Croazia dalla spiaggia di Riccione? No! Assolutamente no. Dalla spiaggia di Riccione si potranno osservare delle formazioni nuvolose sopra ai monti della Croazia, ma è sicuramente è matematicamente impossibile osservare un oggetto lontano come le vette dei monti croati dalla spiaggia di Riccione. Nel post sul mio Formule per la visibilità […]
Mi sono dovuto cimentare più volte, su questo argomento. Come è possibile capire se due oggetti, le vette di due monti, il punto più alto di un faro oppure la cima di una ciminiera, siano visibili da dove sono? Come si fa a capire se effettivamente due oggetti si possono vedere? È possibile che due barche si possano vedere, e se si a quale distanza? A tutte queste domande, come la solito, ci viene in aiuto la matematica. Ci sono delle formule ben precise che si basano sulla fisica che ci fanno capire come la curvatura terrestre, impedisca la visibilità oltre se stessa.
Sono nato con la storia di mia nonna Renata, una delle prime donne a laurearsi in architettura nel dopoguerra. Mia nonna Renata sosteneva che dal balcone del nostro appartamento in via Trento, ogni tanto si potesse osservare la Corsica in lontananza. Ho sempre provato a vederla, andando anche in cima al nostro palazzo. In cima […]
Fano Non bellissima giornata, siamo usciti dal porto verso 12:00 con vento di massimo 27 nodi di vento reali di maestrale, poi girato in tramonta. Questo era il video della situazione appena uscito dal porto Video della partenza Siamo usciti fuori a 13 miglia e siamo tornati indietro.. a me in ogni modo piace sempre […]
Rimini Una breve uscita in barca a vela con il mio amico e la mia Signorina, con Luca davanti a Rimini. Una bella giornata purtroppo leggermente coperta, ma con un buon vento, che ci ha permesso di veleggiare con calma e senza tensioni. Problema con gabbiani Avevamo qualche problema con dei gabbiani che si appoggiavano […]
Fano Siamo partiti dal cantiere di Fano Multinautic per le 13:00 in direzione Chioggia, poco dopo essere partiti abbiamo già capito che non sarebbe stato un trasferimento caldo e senza foschia. Traverso di Monte San Bartolo Al traverso del monte San bartolo ci siamo accorti che la nebbia e la foschia sarebbe presto salita, mentre […]
Pollara Pollara è una spiaggia molto famosa dove hanno girato una paio di scene del film “Il Postino” di Troisi. D’estate è meta di tutti quelli che passano dall’isola di Salina, effettivamente diventa anche troppo piena durante i giorni di ferragosto, tanto da aver dovuto impedire l’accesso alla spiaggia alle imbarcazioni con delle boe e […]
Una bella navigazione in sicurezza a distanza di 2 miglia dalla sciare a Nord dell’Isola di Stromboli. Molto interessante ed altrettanto preoccupante l’attività vulcanica che si vedeva passando con la barca anche di notte.
Finalmente! Che bello!!! Beh bello!!! Prima uscita filmata del 2021 con Angelica IV! Che bellooo! Sembra una grande signora. Siamo usciti da Rimini Siamo usciti con Yankee 2 e tormentina e randa issata. Abbiamo fatto una dice navigazione. Siamo andati all’Anemone Cluster al traverso di Cesenatico e ce ne siamo tornati indietro. Una bellissima giornata […]
Partito in treno da Riccione Sono andato da Riccione ad Ischia. Dopo due giorni siamo partiti e abbiamo puntato la prua verso Nord per andare a La Spezia. Da Ischia a La Spezia Il primo giorno abbiamo preso una bella giornata, che però è andata peggiorando verso sera ed il giorno dopo purtroppo è stata […]
La presione del modello Spaghetti Il modello di Spaghetti prevede massimi 190 nodi di raffiche di vento per il super ciclone GONI che si sta abbattendo, prima contro le Filippine, poi conto il Vietnam. 190 nodi di raffica di vento, convertiti in chilometri orari sono 351,88 chilometri orari di vento…! GONI è diventato di categoria […]
Ci mancava lo tsunami quest’anno! C’è stata una forte scossa di terremoto a nord dell’isola greca di Samos a fianco alla città di Smirne in Turchia. A seguito del terremoto, com’era prevedibile, purtroppo si è generato anche uno tsunami, dovuto, appunto alla scossa di terremoto che è appena avvenuto nell’isola greca di Samos. Purtroppo ci […]
L’inverno è il periodo in cui si creano parecchi cicloni sparsi qua e là per il globo, ma non avevo ancora visto, personalmente una previsione con due cicloni uno dietro l’altro nell’Oceano Pacifico Settentrionale. Uno purtroppo punterà nuovamente con la Cambogia / Vietnam, mentre l’altro rimarrà in Oceano Pacifico, sotto la Giappone in mare aperto. […]
La previsione è davvero mostruosa Oggi, martedì 27 ottobre 2020 è prevista una previsione mostruosa. Si parla di onde previste dai 15 metri del modello ECMWF WAM 3 alla previsione di 18 metri con periodo di 15 secondi, del modello WaveWatch. Non è l’unica previsione mostruosa, c’è anche un ciclone ad est della Cambogia e […]
Vi è mai capitato di dover aprire una zattera di emergenza in mare? Calarla da una barca a vela in acqua? Di notte? Per altro durante una burrasca forte? Di riuscire a salirvici sopra e riuscire a tagliare la sagolina? Dover aspettare i soccorsi, sempre che siate riusciti a lanciarli da soli in mezzo al […]
Un’interessante video su come fermare l’affondamento di una barca ed utilizzare il motore della barca a vela per espellere l’acqua in cabina
Gran bella regata questa mattina. Siamo partiti dalla Lega Navale di Genova Sestri e siamo andati proprio davanti alla Lanterna di Genova a fare una regata. Fotografie della regata Informazioni Per qualsisia informazione, per le istruzioni ed il bandi di regata: https://www.circolonauticomga.it/
Rollio a bordo di un Mylius 80 durante trasferimento Genova – La Spezia. Purtroppo eravamo in quel momento a motore, causa vento in prua ed avevamo molta onda laterale, di almeno un metro e mezzo. Devo dire che gli strumenti B&G ed il pilota automatico ha tenuto davvero molto bene la rotta ed ha tenuto […]
A pranzo siamo andati a fare una passeggiata fino a Boccadasse, era da ormai marzo che non andavo a fare una passeggiata, ripeto andavo a fare una passeggiata! Che sembra una affermazione enorme… Sei andato a fare una passeggiata? Ma sei matto? Abbiamo notato dei vigili che erano in spiaggia, nel ristorante a Capo Marina […]
Siamo all’ingresso della marina di Porto Piccolo Nel video l’ingresso che abbiamo fatto quando abbiamo trasferito questo stupendo Gran Soleil 48 a da Rimini a Porto Piccolo. Una marina molto bella ricavata da una ex cava di marmo a quanto mi hanno detto. Tutto pulito, perfetto e preciso. La marina è perfettamente pulita e ad […]
Avete mai visto Capo Santa Chiara di Genova dal mare…? Se non lo avete mai visto, con questo video potrete provare quello che vedono i pescatori ed i naviganti che arrivano nei pressi di Capo Santa Chiara di Genova e quello che vedono quando sono sotto al promontorio. Si può vedere perfettamente il castello Türcke, […]
Siamo sempre sul J24 Siamo in direzione Portofino dal mare, stiamo andando a Levante, partendo dal porto di Genova. Il mare è blu e la giornata è stupenda. Io non ho mai parole per esprieme a pieno la bellezza di questo golfo che d’altronde si chiama Golfo Paradiso. Clima perfetto, giornata perfetta, vento perfetto, onde […]
La vista che si può osservare del famoso Corso Italia di Genvoa dal mare è davvero molto interessante. Nel video si vede bene Boccadasse, Corso Italia, Albaro, la Foce e poi la zona Fiera ed infine il porto con in fondo la Lanterna di Genova. Purtroppo eravamao in una giornata uggiosa e tumida, brensa di […]
Boccadasse dal mare è stupendo! Sinceramente stupendo…! Avere la possibilità di poter vedere Boccadasse dal mare è qualcosa di particolarmente unico. L’altro ieri pensavo a quanto fosse particolare poter arrivare, a differenza di milgiaia di persone che quotidianamente vanno a visitare Boccadasse raggiungendola a piedi da Corso Italia, ad essere uno dei pochi, se non […]
È sempre un piacere arrivavare a Boccadasse di Genova dal mare. Boccadasse è uno dei quartieri di Genova, ormai completamente inglobato all’interno di Genova, tra Genova Albaro e Genova Sturla. Boccadasse era ed è ancora adesso un quartiere di pescatori. Tante casine colorate che si ergono una sull’altra sopra gli scogli e a picco sula […]
È davvero possibile questa rotta? In questi giorni, ad un quiz di RAI 1, hanno asserito che fosse possibile una rotta marittima dal Pakistan alla penisola della Kamchatka in Russia, diritto per diritto senza scontrare contro alcun ostacolo. Io ho provato a eseguirla con Google Earth PRO, ma non sono riuscito a farne una, per ogni rotta […]
Sapete che animale è, quello nella fotografia? No, è irriconoscibile, ovviamente… perché l’immagine è troppo sgranata, in realtà è composta da esattamente 60 pixel, ovvero il numero degli esemplari stimati rimasti in vita. Ed allora che animale è? Bene ve lo dico io… è Leopardo dell’Amur… potete verificare qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Panthera_pardus_orientalis La specie è classificata come […]
Sembra un bel sistema per navigare più veloci, in sicurezza e più stabili. L’unica pecca è avere queste due ali, che sembrano un po’ delle ali appese, ma in realtà quando sono chiuse sul ponte non sembrano essere così ostattive all’utilizzo della tuga. Sembrano aumentare le prestazioni a vela e soprattutto, si può rimuovere la […]
La mattina ci siamo risvegliati nella baia della sera prima (per fortuna) ancorati ancora dove eravamo, le barche sembravano posizionate a caso. Questo significava che non c’era stato più vento la notte e quindi con la bonaccia completa le barche si erano posizionate a caso e non tutte nella stessa direzione di prua, quando normalmente […]
Ah che bello, finalmente liberi, ci siamo sganciati dalla banchina, ho fatto manovra nello spazio angusto delle banchine della marine di Spalato ed ho preso la via per uscire dal porto. In Croazia, molte marine sono state costruite negli anni 60 e 70, per cui le dimensioni delle banchine, sono state calcolate per barche più […]
Aggiornamento al 2021 Dopo che il Seabin è stato pulito e rimontato e dopo che al Seabin è stato portata una colonnina di corrente elettrica, lo stesso è stato rimosso per non utilizzo. Com’era stato installato a Riccione Il Resto del Carlino ed anche la sindaca Renata Tosi, ci hanno informato che oggi è stato […]
Dopo un mese È passato più di un mese dalla mareggiata che ha distrutto la diga del porto turistico di Rapallo e questa è la situazione odierna. Come si può vedere dalle fotografie, insistono parecchie imbarcazioni e barche spiaggiate o arenate sulla battigia degli stabilmente balneari o sull’arenile davanti al lungomare. Sulla foce del fiume […]
Devo dire che purtroppo non ho più la 3 Tre H3G la compagnia mobile. L’ho avuta per tanti anni, adesso sono passato ad altro operatore, a parte alcune lacune sopratutto all’inizio con la copertura, verso la fine della mia esperienza con la 3 Tre H3G telefonia mobile ho avuto una buonissima risposta in mare. La […]
Cos’è una boa oceanica? Eccola qui a fianco a voi… una vecchia boa oceanica… questa è poggiata nel giardino dell’Università di Genova in Valletta Puggia…. come potete vedere c’è anche un anemometro per misurare la velocità e direzione del vento, pannelli solari per mantenere le batterie cariche al fine di alimentare gli strumenti interni che […]
Belin…! Beliiiiin! Per fortuna che di furesti non ne ho visti… altrimenti, belin, non sarei riuscito a mangiare le superbe troffie al pesto che mi ci han fatto al Bay, belin…! Ero con Berni, belin, ci siamo fatti un bagno nelle stupende acque liguri, e siamo andati a berci due burette al Bar. Se doveste […]
Questa mattina, siamo partiti molto presto da Cannes. Direzione Genova! Partendo, molto presto, speriamo di arrivare questa sera entro mezzanotte. Abbiamo deciso di partire questa mattina, invece ieri sera, proprio perché c’era una previsione di temporali e piogge intense. Quindi abbiamo preferito mangiare delle ostriche e riposare in barca per affrontare poi il giorno dopo […]
Oggi, mi hanno fatto questa domanda, mentre ero allo Spendibene MaxiShop di Riccione. Ho subito risposto di sì! Si potrebbe vedere qualcosa? Poi ho spiegato che avrei dovuto fare un calcolo un po’ lungo. Ho notato l’espressione sconsolata del ragazzo che me lo ha chiesto e quindi mi sono fatto dare carta e penna ed […]
Siamo partiti da Rimini Abbiamo subito puntato la prua verso Gabicce. Siamo arrivati, passando a fianco gli allevamenti, abbiamo gettato l’ancora e ci siamo ancorati lì davanti. Poi Luca si è subito buttato a fare una pulizia veloce dei denti di cane che si erano già prese possesso di tutta la parte tra l’opera viva […]
potete mettere i sottotitoli in inglese, funzionano perfettamente. ci sono 8 grandi consigli per sopravvivere in mare. Molti adorano andare in spiaggia almeno una volta l’anno. Tuttavia non dovresti dimenticarti che il mare è sia affascinante che crudele. Sai come nuotare e comportati in mare aperto? Ecco qualche regola ferrea che un giorno potrebbe salvarti […]
Dopo una buona birra Pietra seduti al tavolini fronte mare del Bay, vi lascio con queste due foto del Bay di Genova Quarto.
Purtroppo, anche questo weekend, già partendo da questa sera, giovedì, avremo della pioggia. Il venerdì pomeriggio alle 17:00 ci sarà il culmine con dei temporali sulla Emilia Romagna e basso Veneto, scendendo sino a sotto Ancona e sopra tutta la costiera adriatica fino a Brindisi dov’è posizionato il centro barico. Non proprio su tutta l’Italia, […]
Una enorme tromba marina, davvero gigantesca si è avvicinata pericolosamente alla marina di Santorini in Grecia. Video
Ah i mari del nord… veleggiate durante le estreme condizioni invernali del Mare del Nord … – freddino eh, ma alla fine con una maschera da sci si risolve tutto… ah che aria frizzantina.. e che ondine… – Guardatevelo tutto se avete tempo, oppure saltate di timoniere in timoniere, è divertente… Kaplat…!
https://youtu.be/9WylehrsIWI Il 27 agosto 2018, su Corfù si è creata una ennesima tromba marina. Molto grossa, come si vede dal video, che la riprende con una buona prospettiva. Negli ultimi tre giorni partendo da nord abbiamo contato tre trombe d’aria, con questa e un fulmine vi allego i link qui sotto: VIDEO -Tromba marina a […]
Questa immagine ci arriva direttamente dalla Croazia. Mostra la tromba d’aria che si è abbattuta dietro a Split a circa otto miglia nautiche dalla marina. Più precisamente nella baia di Podstrana, dietro, Split, in italiano Spalato. Come si può vedere dalla carta scaricata dell’Europa scaricata dal servizio gratuito e live di Le immagini sono davvero pazzesche! […]
Una tromba marina è apparsa attorno alla spiaggia di Vela Pržina in Lumbarda nell’isola croata di Korčula la domenica pomeriggio, a seguito della Burrasca forte in Croazia per domenica 26 agosto 2018 e poi giù in Grecia e che ha anche creato la Tromba marina a Split burrasca 26 agosto 2018. Inoltre potete anche vedere il VIDEO Trieste FULMINE IN DIRETTA […]
Durante la Burrasca forte in Croazia per domenica 26 agosto 2018, che è scesa da Nord Ovest come una sciabolata, creando anche una Tromba marina a Split burrasca 26 agosto 2018, durante il suo arrivo, passando da Trieste, spinta da fortissimi venti di bora che in adriatico settentrionale, hanno raggiunto 50 nodi, ha scaricato la sua forza […]
Sta proprio venendo settembre. Questa foschia e questi colori sono proprio tipici della fine di agosto. Una serata davvero bella, la luna magica è stupenda… e sto di nuovo pensando a “te”… Presto arriverà l’inverno. Le giornate iniziano essere già più corte. Peccato. Bisogna iniziare andare a sud.
Il carburante è fondamentale…! Quando andate per mare sopratutto con una barca a motore o su di una barca a vela non siete in macchina sulla terra ferma…., non potete ragionare come se ad ogni caletta ci sia un distributore di benzina, quindi io ragiono così…: Posto un serbatoio di 100 litri, per fare i calcoli […]
Il meteo in navigazione In questi giorni di navigazione in Croazia, ho dovuto guardare spessissimo il meteo. Purtroppo ci siamo presi brutto tempo ed era ben previsto specialmente dal sito del meteo croato DHMZ Ho davvero potuto testare la bontà delle previsioni, dei vari modelli e bene l’applicazione Windy (quella con l’icona rossa) del famoso […]
In navigazione tra Lussino e Rimini Ecco come Jack, il mio amico, l’armatore della barca, ha risolto temporaneamente un problemino che avevamo durante il trasferimento da Lussino Piccolo a Rimini… problemino che poteva diventare stare al timone durante tutta la traversata… Ad un certo punto un allarme! Ad un certo punto, abbiamo sentito il cicalino di […]
In località indefinita nel Mar Adriatico In località indefinita del Mar Adriatico… avvistamento dei Delfinones romagnolones… appena siamo arrivati ci sono venuti a salutare e giocare sotto prua per almeno una decina di minuti… quattro o cinque bei esemplari adulti… Yoooo…. Video Testo della canzone Addio per il pesce In fondo ho messo il rullo […]
in campo boe all’Isola di San Pietro in Sardegna, Italia. Un cineopratore per caso stava riprendendo la pioggia che stava scendendo copioso, quando ad un certo punto, di colpo, un fulmine colpisce l’albero della barca in pieno….! Un gran botto e la calssica nube di scintille che si vaporizza in direzione del vento. Bisogna stare […]
Sono stato a Krka Ma che figo…! Wow…! Sono stato a Krka, parco naturale della Croazia. Dopo essere stato a Sibenico, città poco a Sud Est, città stupenda, marmorea che vi consiglio di visitare…! Ci sono stato con un mio amico bosniaco, per cui non avevamo problemi con la lingua e sapevamo perfettamente cosa e […]
La Chiamata per il trasferimento Mi hanno chiamato per un trasferimento di una bellissima barca a vela di 70 piedi nel mar mediterraneo, si trattava di una bellissima barca a vela un Felci 70 piedi.. La barca era già nello Ionio a Gallipoli ed aspettava due persone per ripartire alla volta di Napoli. L’unico problema […]
Durante un trasferimento tra Cagliari e Palermo, due splendi esemplari, che poi, sono risultati tre, appena ci hanno odorato o sentito dal lontano, hanno iniziato a puntare la nostra prua. Sono venuti si sotto la prua a giocare con l’onda della nostra barca a vela.
Uno dei pochi frammenti di video in cui si può solo capire che tipo di situazione abbiamo incontrato durante la tratta tra Vieste e Brindisi durante il trasferimento Chioggia – Imperia Eravamo a 6 nodi di SOG con COG 136° due mani di terzaroli in posizione 41°22’725″N 016°54’744″E, praticamente al traverso di Bari
È davvero un delfino simpatico e curioso, ha navigato con noi un bel po’ avanti ed indietro sotto la barca, spariva, e rispuntava dall’altro fianco. Saltando e sbuffando ogni volta che riemergeva. Mi stupisce perché noi andiamo a circa 7 nodi all’ora e lui senza battere la coda… con due pinnate ci riesce a stare […]
Eravamo su di un bellissimo Italia Yacths 13.98, nuova di trinca… partiti da Rimini, con mare morto e onda lunga abbiamo ballottato per due orette fino a che non siamo usciti fuori dalle 10 miglia nautiche.
Stavamo navigando tranquillamente con pilota automatico quando un colpo di vento arrivò durante il trasferimento di un Italia Yachts. Eravamo al traverso di Fano verso nord, poco prima del monte San Bartolo: il promontorio di Gabicce, avevamo lasciato Ancona da mezzogiorno con una stupenda giornata che stava peggiorando poiché era in discesa una perturbazione dalla […]
Quella mattina, siamo partiti presto Siamo partiti all’alba con una previsione non bellissima, ma neanche tragica. Eravamo quattro persone di equipaggio, Pietro Palloni, Lucia, una amica di Lucia di Milano come prodiere ed io. Percorsi circa 20 miglia al traverso di Cesenatico, ci siamo presi un colpo di vento molto forte che è salito come […]
Questo sì ch’è una figata! Un drone che può andare anche sott’acqua o quanto o se ci casca si ritira su e non si danneggia… davvero un bello strumento. Utilizzabile durante le traversate e per poter riprendere la propria imbarcazione quando si naviga, durante le regate oppure semplicemente per guardarsi attorno quando si è in […]
Nel quartiere San Cataldo di Bari si erge maestoso con la sua forma ottagonale, il faro è alto 66,5 metri di altezza ed ha 380 scalini al suo interno.
Riccione Finalmente mi sono avvicinato alla partenza di domani mattina. Una giornata passata in treno (sempre e tutti e due in ritardo) ed in macchina. La cosa più triste è stata stare davanti ad una buonissima pizza a Bologna con il mio amico Luca, il resto è stata noia e una arrabbiatura, ma lasciamo perdere, […]
Una telecamera riprende in POV una balena per la prima volta Per la prima volta nella storia, in Antartico, un team del WWF australiano è riuscito ad attaccare una telecamera al dorso di una balena di circa 8 metri, il video è stupendo… Si riesce ad avere l’impressione di immergersi assieme alla balena e di […]
Genova – Il giorno prima di un trasferimento, ha anche dei giorni precedenti… Questo ne ha almeno due, ma il preavviso è arrivato già il venerdì precedente. Il giorno prima del trasferimento è sempre un giorno importante. Perché praticamente sei in pre-allerta già da diversi giorni, in questo caso il piano originale era di partire […]
Il libro sul motore diesel marino Il mio amico Stefano Malagoli, con cui ho navigato molto per tutto il mar adriatico ed il mar Tirreno e l’altro mio amico Stefano Poli hanno realizzato queste due stupende opere, fatte molto bene. È davvero utile! Bisognerebbe averlo sempre bordo, utilissimo per qualsiasi tipo di problema al motore che […]
Quel giorno sopra Boccadasse c’erano delle nuvole particolarmente dense, brense, tumide e basse a tal punto che sembrava toccassero la torretta rossa del castello di Santa Chiara. Un bello spettacolo della nauta, la pressione atmosferica ai minimi. Si sentiva l’acqua appesa che ci passava sopra le teste.
Avrei dovuto fare il trasferimento di questa bella barca. Me la sono persa per poco, non s’è incastrato con un altro trasferimento, peccato e non sono neanche riuscito a vederlo al Salone di Genova… mmm…. Video
Ieri, [eafl id=”14773″ name=”Stefano Malagoli” text=”Stefano Malagoli”] mi ha fatto un regalino, davvero molto molto molto ben accetto… Mi ha regalato questo libro plastificato che in pratica è una serie di check-list da eseguire ogni volta che si sale in barca suddiviso in schede. Davvero molto utile. Lo trovo molto utile per tutte le informazioni e […]
Si issa la carbonera..! Issiamo la vela di nome carbonera sull’Anita G del nostro amico Pietro Palloni al largo di Rimini con Michele Zambelli. La carbonera, da non confondere quando si ha fame, con la carbonara; ch’è un modo per condire gli spaghetti, è una vela che si issa sulle barche a vela con armo […]
Abbiamo dei delfini attorno che saltano! Bisogna stare un po’ attenti, non far cascare di nuovo il telefono in mare, ma sono così belli che non si possono non riprendere! Purtroppo per voi, riusciamo sempre a prendere le telecamere troppo tardi perché all’inizio si avvicinano e per un po’ di tempo noi giochiamo con loro […]
Abbiamo avvistato una bellissima tartarughina inabissarsi davanti alla prua della nostra imbarcazione… poco dopo Santas maria di Leuca, in direzione di Isola di Capo Rizzuto a 20 miglia nautiche da Leuca.
SAR Sailing Vessel Tenace at 340 NM off St Johns (Canada) l’11 giugno 2017 per abbandono della barca vela Tenace un 9.50 mt a vela da regata condotto dal mio amico Michele Zambelli. Ci eravamo sentiti con la G. (adesso Voi Donne, non mi chiedete chi sia G., è G. e basta… 🙂 io ero […]
In tempi ancora remoti… … In un’isola qualsiasi 🏝… in una spiaggia 🏖 di un paese qualsiasi… Facciamo un esperimento… 🎛🔬⚗… ma quanta plastica c’è??? Questo purtroppo è l’unico video originale rimasto, poiché persi il telefonino in mare, dove erano salvati gli originali, ovviamente senza aver fatto il backup, durante il set fotografico della barca […]
Il video inizia con un ragazzo, che sta filando una cima, con molta calma, anche se la situazione meteo, forse richiederebbe un po’ più di celerità…nel mentre sta per entrare un altra barca che deve ormeggiare a fianco. All’inizio nel video non si nota… ma se guardate in alto a destra la vedrete entrare… Notate la […]
Dopo una lunga navigazione con il mitico Venanzio, siamo in dirittura di arrivo dopo oltre 1000 miglia… altro giro altra ruota… (del timone…) siamo in vista di Varazze, che abbiamo a prua, finalmente… è la prima volta che riesco a vedere Genova al traverso, ci sono voluto passare vicino, anche per evitare una bolla di […]
Cosa fare se il telefono non prende in mezzo al mare? Cosa fare quando si è a 33 miglia al traverso di Pescara e si va verso sud o verso nord in trasferimento ed il telefono non prende…? Ci si annoia a morte… dopo un po’… sopratutto da soli…. si sta al timone e quando […]
Un bel video di 2 minuti di 5 stupendi delfini che si sono messi a giocare a prua della barca a vela nei pressi dell’Isola di Capri in Italia. Eravamo durante il trasferimento e venivamo dal porto di Fano per navigare fino a al porto di Varazze 2016 con Grand Soleil 46 Eravamo circa a 35 […]
In questo caso i delfini sono arrivati in silenzio, senza fare tanta rumore con un po’ di apprensione forse era una famiglia. Non erano molto curiosi, anzi forse un po’ paurosi della barca. Eravamo al traverso di Tropea, direi quasi a 20 miglia. Mare aperto.
Trasferimento tra Vibo Valencia e varazze Navigazione con vento di 15kn raffica 20kn di Levante… durante un trasferimento da Vibo Valencia a Varazze di una imbarcazione a vela Grand Soleil 46 Video
Trasferimento Grand Soleil 46 Fano – Varazze Al traverso di Bari ci trovammo con 23 kn di vento reali e riuscimmo a fare 15 kn di velocità in planata ovviamente a motore spento.. una gran bella galoppata verso Sud… Yoooo……! Gran trasferimento… ci mitico Venanzio da Rimini detto Vena… 🙂
Ero ad Alghero Ero ad Alghero, con lo straniero (che sarei io…)… dopo un trasferimento non particolarmente carino… il mitico Venanzio ed io, stremati da una navigazione di due giorni con forte vento nel versante Ovest della Corsica, da San Remo, con cibo solo salato, per un piccolo problema, finalmente sbarcati, prese due biciclette siamo […]
Ve lo sarete chiesti in molti… Cosa succede ad una barca a vela quando si capovolge? Ecco un video che ve lo dimostra… In questo video si può vedere come tutto, di fatto, si ribalti. Deve essere sicuramente un’esperienza disorientante, tutto si ribalta e casca per terra, anche voi siete soggetti al ribaltamento all’interno della […]
Quest’apparecchio ti salverà la vita…! Sì…! È vero…! Davvero…! Basterà averlo dietro, nella tasca della termica ed attivarlo in caso di necessità… è un localizzatore portatile! Questo strumentino giallo e blu, dall’altezza di un accendino e dallo spessore di un pacchetto di sigarette vi SALVA LA VITA…! Con circa € 240 per 7 anni avete un sistema salva vita, […]
Ho comperato il mio Apple Watch a settembre 2015 ormai… Vi dico la verità vale tutti i soldi che ho speso solo per la possibilità di avere tutte le informazioni di navigazione al polso! Molto utile davvero! Inoltre potrete anche rispondere al telefono mentre siete al timone di una bella barca a vela tutti sbandati mentre […]
Dopo una navigazione di circa 900 miglia partendo da Chioggia, arrivati giro giro all’Elba… ci siamo trovati questi simpatici vortici dal mare…
A 30 miglia, sulla rotta tra Ile de la Giraglia ed Imperia, dopo una nottata tremenda di uno stato 8, “la Bestia” ci ha lasciato andare. durante la notte precedente su Genova si era abbattuto l’alluvione del 2014
quella mattina prestissimo… pioggia a catinelle, navigazione con pilota automatico a 7,5 nodi di velocità SOG in rotta verso Imperia.
La bestia si stava nutrendo sopra di noi… Il salto ideale tra la Corsica e Imperia è iniziato dal faro di Ile de la Giraglia, con prua verso Imperia verso mezzanotte di Venerdì. Il mare si è alzato molto, almeno un metro se non un metro e mezzo. Il vento pure, parecchio… Mi sono svegliato […]