Articolo in aggiornamento (fine aggiornamento settembre 2023) Questo articolo è in fase di aggiornamento e verrà completato entro fine settembre 2023. È davvero così cara la Croazia del 2023? Questa estate sono andato in Croazia già 3 volte, di cui 2 in barca a vela ed una zaino in spalla. Ho avuto tempo per fare […]
barca a vela
Con il termine barca a vela si intende un natante, una imbarcazione od una nave propulsa da una od una serie di vele con o senza motore. Il termine barca è un termine generico. I natanti sono barche fino a 9,99 metri. Le imbarcazioni sono barche da 10 a 23,99 metri. Superato i 24 metri, le barche diventano navi.
Sabato a Genova, si è tenuta la festa dell’arrivo della regata Ocean Race 2022-23. Una bellissima parata di barche a vela, imbarcazioni e navi si sono disposte davanti a Corso Italia di Genova verso le 14:00. Alla parata nautica, hanno partecipato le imbarcazioni che hanno partecipato alla Ocean Race classe VO65, il veliero della Marina […]
Finalmente dopo quasi sei mesi in terra e di inattività del blog, siamo usciti in mare a Rimini in barca a vela. Dopo una intensa settimana di preparazione della barca a vela, nella quale abbiamo tolto i cagnari, issato il genoa, issato la randa, montato il lazy bag e rassettato un po’ la barca e […]
Ci sono delle bellissime grotte a sud dell’isola di Busi ad est dell’isola di Lissa… Le grotte per altro sono due, una delle quali è leggermente celata nella frastagliata costa. La seconda invece è una grotta più ampia e facilmente riconoscibile.
Rimini Una breve uscita in barca a vela con il mio amico e la mia Signorina, con Luca davanti a Rimini. Una bella giornata purtroppo leggermente coperta, ma con un buon vento, che ci ha permesso di veleggiare con calma e senza tensioni. Problema con gabbiani Avevamo qualche problema con dei gabbiani che si appoggiavano […]
Fano Siamo partiti dal cantiere di Fano Multinautic per le 13:00 in direzione Chioggia, poco dopo essere partiti abbiamo già capito che non sarebbe stato un trasferimento caldo e senza foschia. Traverso di Monte San Bartolo Al traverso del monte San bartolo ci siamo accorti che la nebbia e la foschia sarebbe presto salita, mentre […]
Rimini Una bellissima giornata per uscire con Angelica IV, una barca in legno di Sciarrelli con la quale ho ormai una simpatica particolare… Una grande grinta che bella, che grinta, che velocità, che precisione nel fendere l’onda. Una barca che riesce a fare 10 nodi con 16 di vento reale a vele spiegate… 🙂 Video
Una bella navigazione in sicurezza a distanza di 2 miglia dalla sciare a Nord dell’Isola di Stromboli. Molto interessante ed altrettanto preoccupante l’attività vulcanica che si vedeva passando con la barca anche di notte.
Finalmente! Che bello!!! Beh bello!!! Prima uscita filmata del 2021 con Angelica IV! Che bellooo! Sembra una grande signora. Siamo usciti da Rimini Siamo usciti con Yankee 2 e tormentina e randa issata. Abbiamo fatto una dice navigazione. Siamo andati all’Anemone Cluster al traverso di Cesenatico e ce ne siamo tornati indietro. Una bellissima giornata […]
Partito in treno da Riccione Sono andato da Riccione ad Ischia. Dopo due giorni siamo partiti e abbiamo puntato la prua verso Nord per andare a La Spezia. Da Ischia a La Spezia Il primo giorno abbiamo preso una bella giornata, che però è andata peggiorando verso sera ed il giorno dopo purtroppo è stata […]
Un’interessante video su come fermare l’affondamento di una barca ed utilizzare il motore della barca a vela per espellere l’acqua in cabina
Rollio a bordo di un Mylius 80 durante trasferimento Genova – La Spezia. Purtroppo eravamo in quel momento a motore, causa vento in prua ed avevamo molta onda laterale, di almeno un metro e mezzo. Devo dire che gli strumenti B&G ed il pilota automatico ha tenuto davvero molto bene la rotta ed ha tenuto […]
Ciao Regaz, allora? in questo esatto momento poco vento… bellissima giornata di sole, Portofino laggiù in fondo… Boccadasse, Santa Chiara, in questo momento siamo in un punto di stasi, gionarta stupenda per andare a vela, adesso stiamo prendendo… siamo sul J24, ch’è una roba, na figata… adesso guarda, prendiamo un po’ di vento, stiamo andando, adesso 5, […]
Siamo all’ingresso della marina di Porto Piccolo Nel video l’ingresso che abbiamo fatto quando abbiamo trasferito questo stupendo Gran Soleil 48 a da Rimini a Porto Piccolo. Una marina molto bella ricavata da una ex cava di marmo a quanto mi hanno detto. Tutto pulito, perfetto e preciso. La marina è perfettamente pulita e ad […]
Siamo sempre sul J24 Siamo in direzione Portofino dal mare, stiamo andando a Levante, partendo dal porto di Genova. Il mare è blu e la giornata è stupenda. Io non ho mai parole per esprieme a pieno la bellezza di questo golfo che d’altronde si chiama Golfo Paradiso. Clima perfetto, giornata perfetta, vento perfetto, onde […]
La vista che si può osservare del famoso Corso Italia di Genvoa dal mare è davvero molto interessante. Nel video si vede bene Boccadasse, Corso Italia, Albaro, la Foce e poi la zona Fiera ed infine il porto con in fondo la Lanterna di Genova. Purtroppo eravamao in una giornata uggiosa e tumida, brensa di […]
Boccadasse dal mare è stupendo! Sinceramente stupendo…! Avere la possibilità di poter vedere Boccadasse dal mare è qualcosa di particolarmente unico. L’altro ieri pensavo a quanto fosse particolare poter arrivare, a differenza di milgiaia di persone che quotidianamente vanno a visitare Boccadasse raggiungendola a piedi da Corso Italia, ad essere uno dei pochi, se non […]
Che cos’è? Semplice… è una scaletta in tessile, con dei pioli in alluminio, che serve per essere issata con la drizza della randa per andare a lavorare in testa d’albero. Molto interessante il sistema che come si evince dal video è venduto da Osculati. Presentato a Parigi e Berlino con successo. Come funziona? Semplice, si […]
Dal Giornale Luce del gennaio 1935 Da Stoccolma… Per gli appassionati della vita sul mare: ecco un esemplare di panfilo costruito con un nuovo sistema che si propone di ridurre la velatura per eliminare il rischio e la difficoltà di governare numerose vele, quando imperversa il vento. In questo tipo di veliero ad alberatura mobile, non […]
Wow… che strano…! Ma chi l’ha inventato…? Beh partiamo da chi l’ha inventato… l’ha inventato una start-up di Riccione, dove sono nato, un paese a sud di Rimini, nella costa adriatica dell’Italia, a sud di Venezia e Ravenna. Daniele Mingucci ha realizzato il prototipo di barca a vela un 47 piedi in alluminio di nome […]
È davvero possibile questa rotta? In questi giorni, ad un quiz di RAI 1, hanno asserito che fosse possibile una rotta marittima dal Pakistan alla penisola della Kamchatka in Russia, diritto per diritto senza scontrare contro alcun ostacolo. Io ho provato a eseguirla con Google Earth PRO, ma non sono riuscito a farne una, per ogni rotta […]
Sembra un bel sistema per navigare più veloci, in sicurezza e più stabili. L’unica pecca è avere queste due ali, che sembrano un po’ delle ali appese, ma in realtà quando sono chiuse sul ponte non sembrano essere così ostattive all’utilizzo della tuga. Sembrano aumentare le prestazioni a vela e soprattutto, si può rimuovere la […]
Questa estate sono tornato in Sicilia Abbiamo fatto bellissimi giretti attorno a tutte le isole, Vulcano, Lipari, Alicudi, Filicudi, Panarea, Salina, siamo andati a fare dei bellissime visite nelle aziende vinicole sulle isole e per i campi a frutto, siamo andati nelle grotte e siamo andati a fare splendidi bagni con dei fondali stupendi. Ma […]
Partiamo da Curzola Abbiamo fatto una bellissima navigazione bordeggiando nel Peljeski kanal da una costa all’altra delle due isole. Facevamo zig zag verso nord est passando tra la penisola di Sabbioncello e l’isola di Corzula. Ci siamo divertiti tantissimo. Abbiamo navigato tanto tempo, almeno due ore. Uscito dal canale è salito molto vento, quasi 30 […]
La mattina alle 5:00 ci siamo svegliati con un bel tuono e roboanti rumori provenienti da dietro l’isola di Lagosta. Ho messo il naso fuori ed ho subito capito che avrebbe piovuto, ho quindi raccolto le poche cosa che avevamo lasciato fuori la sera prima dopo il bel bagnato di mezzanotte ed ha iniziato a […]
La mattina ci siamo risvegliati nella baia della sera prima (per fortuna) ancorati ancora dove eravamo, le barche sembravano posizionate a caso. Questo significava che non c’era stato più vento la notte e quindi con la bonaccia completa le barche si erano posizionate a caso e non tutte nella stessa direzione di prua, quando normalmente […]
La mattina presto, sveglia presto, con il sole ch’è la cosa più bella. Bagno appena svegli, colazione buonissima con tante cose davvero squisite. Ci siamo sganciati dal gavitello ed abbiamo iniziato a navigare. La nostra meta era l’isola di Lissa e così abbiamo costeggiato tutta l’isola di Solta, ci siamo infilati nel canale tra Solta […]
Ah che bello, finalmente liberi, ci siamo sganciati dalla banchina, ho fatto manovra nello spazio angusto delle banchine della marine di Spalato ed ho preso la via per uscire dal porto. In Croazia, molte marine sono state costruite negli anni 60 e 70, per cui le dimensioni delle banchine, sono state calcolate per barche più […]
Ah che bello…! dopo una bella veleggiata in Sicilia, con un grande amico e con una bellissima barca in legno, me ne sono andato in Croazia. Per la precisione quest’anno sono andato al sud della Croazia, quella che si chiama Dalmazia. Un posto stupendo, devo dire la verità. Quindi iniziamo a raccontarvi un po’ di […]
Siamo partiti di buona mattina dal porticciolo di Ustica Venivamo da Ustica, la usticante Ustica. Siamo partiti di buona mattina dal porticciolo di Ustica. Abbiamo impostato le vele in maniera tale da poter fare una bella navigazione, leggera e fluida. C’era una bella brezza di mare che ci ha consentito di navigare a vela con un […]
Tra Terrasini ed Ustica Nell’arrivare all’isola di Ustica da Terrasini in Sicilia, dove siamo partiti la mattina con una barca a vela bellissima, circa per le undici di mattina ci siamo imbattuti in un bellissimo branco di delfini. I delfini Era un branco decisamente grande. Questi delfini si son comportati in maniera diversa da quelli […]
Avete mai dovuto disalberare e poi rialberare? Oppure, vi siete mai accorti di avere il sartiame mollo? Avete mai avuto esigenza di misurare la tensione del sartiame della vostra barca a vela? Bene, per farlo c’è uno strumento che si chiama tensiometro per sartie. Serve appunto a misurare la tensione delle sartie in maniera corretta, […]
Questa mattina, siamo partiti molto presto da Cannes. Direzione Genova! Partendo, molto presto, speriamo di arrivare questa sera entro mezzanotte. Abbiamo deciso di partire questa mattina, invece ieri sera, proprio perché c’era una previsione di temporali e piogge intense. Quindi abbiamo preferito mangiare delle ostriche e riposare in barca per affrontare poi il giorno dopo […]
potete mettere i sottotitoli in inglese, funzionano perfettamente. ci sono 8 grandi consigli per sopravvivere in mare. Molti adorano andare in spiaggia almeno una volta l’anno. Tuttavia non dovresti dimenticarti che il mare è sia affascinante che crudele. Sai come nuotare e comportati in mare aperto? Ecco qualche regola ferrea che un giorno potrebbe salvarti […]
È un po’ che sono innamorato di una signorina…! Però alla fine sono uscito con quest’altra Signorina… e mi sono definitivamente innamorato… ciao.. ciao… Ho passato tutta la domenica pomeriggio con Lei. Ci siamo preparati per l’uscita, abbiamo preso il largo, aperto le vele assieme, abbiamo preso la rotta e iniziato a velggiare… Poi mi […]
Ah i mari del nord… veleggiate durante le estreme condizioni invernali del Mare del Nord … – freddino eh, ma alla fine con una maschera da sci si risolve tutto… ah che aria frizzantina.. e che ondine… – Guardatevelo tutto se avete tempo, oppure saltate di timoniere in timoniere, è divertente… Kaplat…!
È un semplice ricevitore Bluetooth! Si…! Un semplicissimo ricevitore bluetooth…! Niente di più, ma trasformerà la vostra vita in barca, sopratutto se avete gente che vuole mandare la musica e continua a manomettere le impostazioni dello stereo, sparando la musica a tutta manetta, annullando completamente l’audio del VHF, ma tanto non sanno cosa dice quella […]
Durante la Burrasca forte in Croazia per domenica 26 agosto 2018, che è scesa da Nord Ovest come una sciabolata, creando anche una Tromba marina a Split burrasca 26 agosto 2018, durante il suo arrivo, passando da Trieste, spinta da fortissimi venti di bora che in adriatico settentrionale, hanno raggiunto 50 nodi, ha scaricato la sua forza […]
Il carburante è fondamentale…! Quando andate per mare sopratutto con una barca a motore o su di una barca a vela non siete in macchina sulla terra ferma…., non potete ragionare come se ad ogni caletta ci sia un distributore di benzina, quindi io ragiono così…: Posto un serbatoio di 100 litri, per fare i calcoli […]
In navigazione tra Lussino e Rimini Ecco come Jack, il mio amico, l’armatore della barca, ha risolto temporaneamente un problemino che avevamo durante il trasferimento da Lussino Piccolo a Rimini… problemino che poteva diventare stare al timone durante tutta la traversata… Ad un certo punto un allarme! Ad un certo punto, abbiamo sentito il cicalino di […]
In località indefinita nel Mar Adriatico In località indefinita del Mar Adriatico… avvistamento dei Delfinones romagnolones… appena siamo arrivati ci sono venuti a salutare e giocare sotto prua per almeno una decina di minuti… quattro o cinque bei esemplari adulti… Yoooo…. Video Testo della canzone Addio per il pesce In fondo ho messo il rullo […]
Ah quanto è bello arrivare a Lussino e soprattutto con il bel tempo… che bella.. sempre bella.. che vista stupenda, entrare nella baia, accostare a destra seguendo il vecchio faro in pietra color ocra ed entrare nella baia, con in fondo stagliata là in mezzo alla vallata Lussino che ti accoglie colorata e ridente. Proprio […]
in campo boe all’Isola di San Pietro in Sardegna, Italia. Un cineopratore per caso stava riprendendo la pioggia che stava scendendo copioso, quando ad un certo punto, di colpo, un fulmine colpisce l’albero della barca in pieno….! Un gran botto e la calssica nube di scintille che si vaporizza in direzione del vento. Bisogna stare […]
La Chiamata per il trasferimento Mi hanno chiamato per un trasferimento di una bellissima barca a vela di 70 piedi nel mar mediterraneo, si trattava di una bellissima barca a vela un Felci 70 piedi.. La barca era già nello Ionio a Gallipoli ed aspettava due persone per ripartire alla volta di Napoli. L’unico problema […]
Ore 5:39 UTC +2 appena superato proveniendo sa Sud verso Nord lo Stretto di Messina… direi per la 33° volta…
Durante un trasferimento tra Cagliari e Palermo, due splendi esemplari, che poi, sono risultati tre, appena ci hanno odorato o sentito dal lontano, hanno iniziato a puntare la nostra prua. Sono venuti si sotto la prua a giocare con l’onda della nostra barca a vela.
Uno dei pochi frammenti di video in cui si può solo capire che tipo di situazione abbiamo incontrato durante la tratta tra Vieste e Brindisi durante il trasferimento Chioggia – Imperia Eravamo a 6 nodi di SOG con COG 136° due mani di terzaroli in posizione 41°22’725″N 016°54’744″E, praticamente al traverso di Bari
È davvero un delfino simpatico e curioso, ha navigato con noi un bel po’ avanti ed indietro sotto la barca, spariva, e rispuntava dall’altro fianco. Saltando e sbuffando ogni volta che riemergeva. Mi stupisce perché noi andiamo a circa 7 nodi all’ora e lui senza battere la coda… con due pinnate ci riesce a stare […]
Eravamo su di un bellissimo Italia Yacths 13.98, nuova di trinca… partiti da Rimini, con mare morto e onda lunga abbiamo ballottato per due orette fino a che non siamo usciti fuori dalle 10 miglia nautiche.
Quella mattina, siamo partiti presto Siamo partiti all’alba con una previsione non bellissima, ma neanche tragica. Eravamo quattro persone di equipaggio, Pietro Palloni, Lucia, una amica di Lucia di Milano come prodiere ed io. Percorsi circa 20 miglia al traverso di Cesenatico, ci siamo presi un colpo di vento molto forte che è salito come […]
Nel quartiere San Cataldo di Bari si erge maestoso con la sua forma ottagonale, il faro è alto 66,5 metri di altezza ed ha 380 scalini al suo interno.
Genova – Il giorno prima di un trasferimento, ha anche dei giorni precedenti… Questo ne ha almeno due, ma il preavviso è arrivato già il venerdì precedente. Il giorno prima del trasferimento è sempre un giorno importante. Perché praticamente sei in pre-allerta già da diversi giorni, in questo caso il piano originale era di partire […]
Avrei dovuto fare il trasferimento di questa bella barca. Me la sono persa per poco, non s’è incastrato con un altro trasferimento, peccato e non sono neanche riuscito a vederlo al Salone di Genova… mmm…. Video
Si issa la carbonera..! Issiamo la vela di nome carbonera sull’Anita G del nostro amico Pietro Palloni al largo di Rimini con Michele Zambelli. La carbonera, da non confondere quando si ha fame, con la carbonara; ch’è un modo per condire gli spaghetti, è una vela che si issa sulle barche a vela con armo […]
Poco dopo con 35 nodi di vento reale in faccia… 🙂
[youtube=https://youtu.be/fmHJqldBdw4]
Abbiamo avvistato una bellissima tartarughina inabissarsi davanti alla prua della nostra imbarcazione… poco dopo Santas maria di Leuca, in direzione di Isola di Capo Rizzuto a 20 miglia nautiche da Leuca.
Siamo dovuti entrare in emergenza a Otranto… accipicchia che sventrata… per fortuna che siamo riusciti ad entrare e chiamando il sul canale 16 del VHF la capitaneria, abbiamo avuto il permesso di dare ancora al centro della baia di fronte all’apertura del porto e lontano dalle spiagge, ci siamo ormeggiati nel centro… c’è molta, molta […]
SAR Sailing Vessel Tenace at 340 NM off St Johns (Canada) l’11 giugno 2017 per abbandono della barca vela Tenace un 9.50 mt a vela da regata condotto dal mio amico Michele Zambelli. Ci eravamo sentiti con la G. (adesso Voi Donne, non mi chiedete chi sia G., è G. e basta… 🙂 io ero […]
Il video inizia con un ragazzo, che sta filando una cima, con molta calma, anche se la situazione meteo, forse richiederebbe un po’ più di celerità…nel mentre sta per entrare un altra barca che deve ormeggiare a fianco. All’inizio nel video non si nota… ma se guardate in alto a destra la vedrete entrare… Notate la […]
Dopo una lunga navigazione con il mitico Venanzio, siamo in dirittura di arrivo dopo oltre 1000 miglia… altro giro altra ruota… (del timone…) siamo in vista di Varazze, che abbiamo a prua, finalmente… è la prima volta che riesco a vedere Genova al traverso, ci sono voluto passare vicino, anche per evitare una bolla di […]
Cosa fare se il telefono non prende in mezzo al mare? Cosa fare quando si è a 33 miglia al traverso di Pescara e si va verso sud o verso nord in trasferimento ed il telefono non prende…? Ci si annoia a morte… dopo un po’… sopratutto da soli…. si sta al timone e quando […]
Un bel video di 2 minuti di 5 stupendi delfini che si sono messi a giocare a prua della barca a vela nei pressi dell’Isola di Capri in Italia. Eravamo durante il trasferimento e venivamo dal porto di Fano per navigare fino a al porto di Varazze 2016 con Grand Soleil 46 Eravamo circa a 35 […]
In questo caso i delfini sono arrivati in silenzio, senza fare tanta rumore con un po’ di apprensione forse era una famiglia. Non erano molto curiosi, anzi forse un po’ paurosi della barca. Eravamo al traverso di Tropea, direi quasi a 20 miglia. Mare aperto.
Trasferimento tra Vibo Valencia e varazze Navigazione con vento di 15kn raffica 20kn di Levante… durante un trasferimento da Vibo Valencia a Varazze di una imbarcazione a vela Grand Soleil 46 Video
Ve lo sarete chiesti in molti… Cosa succede ad una barca a vela quando si capovolge? Ecco un video che ve lo dimostra… In questo video si può vedere come tutto, di fatto, si ribalti. Deve essere sicuramente un’esperienza disorientante, tutto si ribalta e casca per terra, anche voi siete soggetti al ribaltamento all’interno della […]
Quest’apparecchio ti salverà la vita…! Sì…! È vero…! Davvero…! Basterà averlo dietro, nella tasca della termica ed attivarlo in caso di necessità… è un localizzatore portatile! Questo strumentino giallo e blu, dall’altezza di un accendino e dallo spessore di un pacchetto di sigarette vi SALVA LA VITA…! Con circa € 240 per 7 anni avete un sistema salva vita, […]
Ho comperato il mio Apple Watch a settembre 2015 ormai… Vi dico la verità vale tutti i soldi che ho speso solo per la possibilità di avere tutte le informazioni di navigazione al polso! Molto utile davvero! Inoltre potrete anche rispondere al telefono mentre siete al timone di una bella barca a vela tutti sbandati mentre […]
Quel giorno ce la siamo proprio presa tutta la perturbazione, uno dei tanti giri d’Italia… Il mitico Lucio, grande skipper con cui ho vissuto avventure indimenticabili, mi ha svezzato come un vitellino… mi ha insegnato ad andare contro vento e contr’onda! Nei video, il mare, sembra sempre tutto piatto e non si capisce mai, realmente, […]
A 30 miglia, sulla rotta tra Ile de la Giraglia ed Imperia, dopo una nottata tremenda di uno stato 8, “la Bestia” ci ha lasciato andare. durante la notte precedente su Genova si era abbattuto l’alluvione del 2014
quella mattina prestissimo… pioggia a catinelle, navigazione con pilota automatico a 7,5 nodi di velocità SOG in rotta verso Imperia.
Abbiamo visto i delfini…! Quanto sono belli…! Hanno iniziato a giocare sotto la prua della barca… Piero ha fatto le foto per sua figlia ed io ho provato a fare due video, eravamo al traverso con l’Isola di Monte Cristo. Diario del facente funzioni di Capitano, data stellare -307417.6 non sono capitano o meglio ho […]
Ci siamo svegliati in banchina a Ventotene, una giornata splendida, abbiamo subito fatto un giretto per il paese, fotografando tutto quello che ci interessava. Io ho trovato la mia Isola! Ed è solo mia e di nessun altro Stefano 🙂 peccato però che sopra ci sia una vecchia colonia penale. L’isolotto di Santo Stefano è […]
In direzione Genova, in andatura di bolina, con pilota automatico, mentre stavo facendo il video.. Una bella giornata con vento fresco…
Sono lunghe tutte le strade che conducono a ciò che il cuore brama. Ma questa strada l’occhio della mia mente la poteva vedere su carta, tracciata professionalmente, con tutte le sue complicazioni e difficoltà, eppure a suo modo sufficientemente semplice. O si è marinaio o non lo si è. E di esserlo io non avevo […]
Mi sono svegliato verso le 6:30 serata stancante, mare mosso e barca che sbatteva parecchio… Mi sento rintontito dal rumore motore, questo continuo rumore incessante, per fortuna che siamo in vista di Otranto, dove faremo rifornimento e potremo stare a zonzo per un paio d’ore, giusto il tempo di farci venire il mal di terra… […]
Il il terzo giorno è quello più faticoso, perché ci si inizia ad abituare ai turni e alla routine della barca a vela… ed è davvero molto faticoso, di che che ne dica tutta le gente seduta alle loro scrivanie che non sono mai andati in barca a vela… Diario del facente funzioni di Capitano, […]
Abbiamo appena superato Vieste, dove dovevamo fare rifornimento di gasolio, dopo una bellissima veleggiata che ci ha portato praticamente al traverso di Vasto. La barca si è comportata molto bene, ma la sartia diagonale dell’albero è completamente lasca, dopo abbiamo scoperto che anche l’altra sartia diagonale dell’albero è completamente lasca e tra l’altro il trinca […]
Siamo al traverso di Ancona a 6 miglia dalla costa. Ieri siamo partiti da Chioggia dopo un breve controllo ed una birretta al Bar della Marina. La barca è un Grand Soleil 43 piedi del 2000 Diario del facente funzioni di Capitano, data stellare -307480.5 non sono capitano o meglio ho la patente nautica per […]
Bar-o-Meter è una buona app per avere un barometro a vostra disposizione… Molto interessante perché vi da un tracciato della evoluzione barometrica, molto utile in barca a vela. La app ovviamente funziona con il GPS ed una connessione internet disponibile, altrimenti non può pescare i dati dalla rete, non avendo ancora nei nostri smartphone un […]
Andando in barca a vela, ma anche stando a terra, mi piace sapere sempre o spesso, quale sarà la situazione meteorologica da qui a qualche ora. Per avere una buona previsione bisognerebbe leggere e saper interagire con le carte sinottiche, ci sono molte applicazioni che realizzano delle previsioni, più o meno aderenti con la realtà. […]
Normalmente bisognerebbe dare due giri di volta della scotta sul winch prima di mollare lo stopper, ma può capitare di sbagliare… prima o poi vi capiterà di scottarvi con la scotta del fiocco o della randa le mani, per questo esistono i guanti… Perchè le cime della randa e del fiocco si chiamano scotte…? Le corde, […]
“Perché a me piacciono troppe cose e io mi ritrovo sempre confuso e impegolato a correre da una stella cadente all’altra finché non precipito. Questa è la notte e quel che ti combina.” Jack Kerouac Frase all’inizio del libro “nel Blu” di Giovanni Soldini
Questa è una semplice lista di applicazioni dedicata alla navigazione da diporto preferibilmente a vela, ma in ogni modo sono tutte utili anche per la navigazione a motore: WindAlert è una applicazione gratuita molto interessante che visualizza in maniera grafica direzione e intensità del vento in tempo reale. Inoltre fornisce anche la previsione del vento […]
Sulla banchina della Marina di Rimini Ho conosciuto l’armatore di questa barca, che mi ha anche dato il suo biglietto da visita… Un grande… la barca batte bandiera canadese, viene dal Canada e si farà tutto il giro del Mediterraneo, costa a costa, palmo a palmo… Me lo sono trovato sul pontile “H” quando son […]
Ero alla 151 di Riccione l’ultima spiaggia di Riccione, tornato da una super girata con il mio Delfino 330, la mia deriva di 3 metri e 30 con la quale navigo davanti a Riccione… ed u tizio mi fa dice secco in faccia… – Chi vola vale, chi non vola a vela è un vile…- […]
Ciao Regaz, ho trovato il manuale di sopravvivenza americano: MANUALE DA CAMPO FM 21-76 HEADQUARTERS DEPARTMENT OF THE ARMY Washington, DC, 5 June 1992 Si può scaricare qui sul mo blog: Oppure si può anche visualizzare qui: Manuale di sopravvivenza FM 21-76 in Italiano Vi dico solo che parla di queste cose: Prefazione Capitolo 1 – Introduzione […]
Guardate che cosa diavolo combina questa barca a vela… che tenta di passare per il canale di Privlaka che sbocca nella baia di Mali Lošinj in Croazia. Passaggio non facile anche per il suo basso fondale e con quel vento di bora forte che si può leggere già dallo screenshot del video… Canale di Provlaka in […]