Che animale è questo?



Tempo di lettura:1 Minuti, 5 Secondi
Vaquita 10 pixel by Stephen Kleckner copy
Vaquita by Stephen A. Kleckner

Riuscite a riconoscerlo…?

– Come diavolo posso fare a capirlo Stephen? Dai non si vede niente…! – mi direte voi…

Eh già… non lo potete sapere… avete ragione voi… 🙁

Allora velo dico io… questa è una Vaquita, l’immagine l’ho creata utilizzando 12 pixel, perchè partendo dall’immagine originale che ho usato non potevo fare 10 pixel, ovvero il  numero reale di esemplari che si stima essere rimasti, purtroppo, nei mari…

Mi sono ispirato alla campagna creata dall’agenzia Hakuhodo C&D di Tokyo

Questa campagna mira a sensibilizzare la popolazione creando immagini delle specie in via di estinzione con il numero di pixel pari al numero stimato degli esemplari ancora in vita.

Purtroppo la Vaquita è in fase di estinzione. Si stima che ne rimangano dai 19 ai 10 esemplari. Sono stati anche stanziati 37 milioni di dollari per cercare di salvare la Vaquita con con nuovi esemplari.

Se vi interessa davvero che cosa sia la Vaquita, basta fare una ricerca su internet e vedrete che pesce carino è la Vaquita o focena del Golfo della California

Fonti:

Addio vaquita, i cetacei più piccoli del mondo condannati all’estinzione entro un anno

Phocoena sinus

WWF- Vaquita

A 37 Million Dollar Plan to Save the Vaquita

Queste foto sono composte da tanti pixel quanti sono gli animali ancora vivi di quella specie

Altri articoli sul mio blog:

Che animale è questo?



Stephen A. Kleckner

Sono un sistemista informatico ed ho viaggiato molto in cielo, in terra e per mare. Amo la natura, il mare e lo sci. Sono molto curioso e sono appassionato di fisica. Ho una Mini Morris 850 e sono appassionato di LEGO. Adoro Star Trek.

2 thoughts on “Che animale è questo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Che animale marino è questo?

Sab Ott 5 , 2019
Riuscite a riconoscerlo…? – beh, dai…. si… è una tartaruga marina, questa si vede meglio… di quello di prima, ma non capisco bene che tipo di tartaruga sia, non si vede benissimo… devi alzare la densità dei pixel… – Allora velo dico io… questa è una Eretmochelys imbricata, in italiano: Tartaruga embricata, l’immagine l’ho creata utilizzando […]
Eretmochelys imbricata 15000 pixel by Stephen Kleckner
error: Il contenuto è protetto... :)
Open chat
1
Hai bisogno di aiuto? Need Help?
Ciao hai bisongo di aiuto? Se mi vuoi scrivere, puoi farlo qui..

Hello do you need help? If you want to write me, you can do it here ..