Colazione con tromba marina Avevo appena finito di fare colazione a casa mia e stavo per andare a seguire la lezione di Chimica all’Università di Genova, quando ho alzato lo sguardo e mi sono visto passare davanti una tromba marina particolarmente grande. Quindi, trangugiando il caffè latte, ho immediatamente preso il telefonino ed ho iniziato […]

Il mio miglior amico Luca di Bologna aveva acquistato Netatmo, già da tre anni e quindi sapevo nei particolari come Netatmo funzionasse e i suoi benefici. Perché spendere così tanto per un termostato? Era per me molto interessante, poter sapere che temperatura ci fosse nei vari appartamenti e poter controllare da remoto la temperature di […]

Volete modificare la finestra di login di OS X 10.15 Catalina? Accipicchia sono passate ben dieci, dico dieci versioni dal mio ultimo articolo su questo argomento, dieci anni… sto invecchiando…! Adesso siamo arrivati a Catalina il 10.15… Beh in ogni modo se lo volete fare dovete usare OnyX. Onyx è un programma sviluppato da Titanium […]

Fa la guardia… Con ogni condizione meteorologica, resiste ad alte temperature, si aggiorna ai problemi circostanti e  soprattutto… non sporca… bisogna solo ricaricare le batterie ogni 90 minuti.. per il resto ci siamo… si chiama SPOT… è dolce… un cagnolino carino… non mangia, ha solo una autonomia di 90 minuti, ma ne puoi prendere 16 […]

È sempre un piacere arrivavare a Boccadasse di Genova dal mare. Boccadasse è uno dei quartieri di Genova, ormai completamente inglobato all’interno di Genova, tra Genova Albaro e Genova Sturla. Boccadasse era ed è ancora adesso un quartiere di pescatori. Tante casine colorate che si ergono una sull’altra sopra gli scogli e a picco sula […]

Dal Giornale Luce del gennaio 1935 Da Stoccolma… Per gli appassionati della vita sul mare: ecco un esemplare di panfilo costruito con un nuovo sistema che si propone di ridurre la velatura per eliminare il rischio e la difficoltà di governare  numerose vele, quando imperversa il vento. In questo tipo di veliero ad alberatura mobile, non […]

Wow… che strano…! Ma chi l’ha inventato…? Beh partiamo da chi l’ha inventato… l’ha inventato una start-up di Riccione, dove sono nato, un paese a sud di Rimini, nella costa adriatica dell’Italia, a sud di Venezia e Ravenna. Daniele Mingucci ha realizzato il prototipo di barca a vela un 47 piedi in alluminio di nome […]

È una notizia stupenda! Anche se era già stata rilasciata per sbaglio un mese fa, prontamente rimossa dal blog di Google, ma altrettanto prontamente riportata dal Financial Times qui. Ora la notizia è ufficiale. Google ha annunciato ufficialmente di aver raggiunto la supremazia quantistica su Nature. L’annuncio arriva propio un mese dopo che è trapelato. Ora, […]

Accipicchia! Sembra proprio che questo meteo non ci voglia lasciare.. ancora una previsione molto brutta.. una arrivo dalla Francia, dove già molti media adesso parlano di alluvioni. Speriamo che non colpisca fortemente il basso Piemonte, come ha già fatto due giorni fa e che non torni indietro come prevedono alcuni modelli. Sembra infatti che ritorni […]

Ecco, insomma… ci sono riuscito… Non è stata semplice, ma ce l’abbiamo fatta… con un Mac OS X Il software che vi serve è: fuse-xfs perché il formato che usa LaCie per i suoi NAS è la formattazione XFS file system. Installate FUSE for OSX Connettete l’HD che avete estrapolato smontandolo dal 2Big LaCie partizionato […]

Riuscite a riconoscerlo…? – beh, dai…. si… è una tartaruga marina, questa si vede meglio… di quello di prima, ma non capisco bene che tipo di tartaruga sia, non si vede benissimo… devi alzare la densità dei pixel… – Allora velo dico io… questa è una Eretmochelys imbricata, in italiano: Tartaruga embricata, l’immagine l’ho creata utilizzando […]

Riuscite a riconoscerlo…? – Come diavolo posso fare a capirlo Stephen? Dai non si vede niente…! – mi direte voi… Eh già… non lo potete sapere… avete ragione voi… 🙁 Allora velo dico io… questa è una Vaquita, l’immagine l’ho creata utilizzando 12 pixel, perchè partendo dall’immagine originale che ho usato non potevo fare 10 […]

Sapete che animale è, quello nella fotografia? No, è irriconoscibile, ovviamente… perché l’immagine è troppo sgranata, in realtà è composta da esattamente 60 pixel, ovvero il numero degli esemplari stimati rimasti in vita. Ed allora che animale è? Bene ve lo dico io…  è Leopardo dell’Amur… potete verificare qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Panthera_pardus_orientalis La specie è classificata come […]

Oggi mi sono capitati due episodi assurdi…. Il primo su di un autobus che porta i turisti da un terminal al centro della città, l’altro in un bar, tavola calda. Il primo, l’autista di un mezzo pubblico che trattava molto male i turisti e i clienti, i quali rei di non sapere che il biglietto […]

Ho realizzato una lista sempre in aggiornamento dei modelli meteorologici che trovo in rete e che utilizzo per la navigazione d’altura in barca a vela o più in generale semplicemente per sapere che tempo ci sarà domani…. Avere una lista di modelli meteorologici a portat di mano è sempre utile se si viaggia, questo perchè […]

Studiando, mi son inventato un po’ di esercizi da fare… sulla mia normalità… Quanti anagrammi vengono fuori dalla parola KLECKNER ? Il mio cognome ha 8 lettere, all’interno però ci sono due K e due E… 8!2!·2!=40.3202·2=40.3204=10.080 quindi ci sono 10080 anagrammi del cognome KLECKNER… e se adesso vogliamo fare l’anagramma del nome e cognome […]

Ieri sera stavo cercando alcuni termini nautici Mi sono imbattuto in questo splendido lavoro: il “Dizionario di Nautica e Marineria” per la nomenclatura di strutture e manovre a bordo delle navi a vela e a motore; delle tecniche e delle opere di terra per l’allestimento e la manutenzione della nave; dei termini relativi a navigazione, […]

La mattina alle 5:00 ci siamo svegliati con un bel tuono e roboanti rumori provenienti da dietro l’isola di Lagosta. Ho messo il naso fuori ed ho subito capito che avrebbe piovuto, ho quindi raccolto le poche cosa che avevamo lasciato fuori la sera prima dopo il bel bagnato di mezzanotte ed ha iniziato a […]

La mattina presto, sveglia presto, con il sole ch’è la cosa più bella. Bagno appena svegli, colazione buonissima con tante cose davvero squisite. Ci siamo sganciati dal gavitello ed abbiamo iniziato a navigare. La nostra meta era l’isola di Lissa e così abbiamo costeggiato tutta l’isola di Solta, ci siamo infilati nel canale tra Solta […]

Ah che bello, finalmente liberi, ci siamo sganciati dalla banchina, ho fatto manovra nello spazio angusto delle banchine della marine di Spalato ed ho preso la via per uscire dal porto. In Croazia, molte marine sono state costruite negli anni 60 e 70, per cui le dimensioni delle banchine, sono state calcolate per barche più […]

Tra Terrasini ed Ustica Nell’arrivare all’isola di Ustica da Terrasini in Sicilia, dove siamo partiti la mattina con una barca a vela bellissima, circa per le undici di mattina ci siamo imbattuti in un bellissimo branco di delfini. I delfini Era un branco decisamente grande. Questi delfini si son comportati in maniera diversa da quelli […]

Ho realizzato questo video I video che ho usato sono video che, nel giorno della demolizione del ponte Morandi di Genova, ho ricevuto mediante WhatsApp. Questa compilation di video della demolizione del ponte  offre una panoramica da molti punti di vista di come sia stato abbattuto il ponte sul fiume Polcevera a Genova. Dopo che il Il ponte di […]

Ottimo servizio per l’acquisto del biglietto dell’Autobus su Genova Il servizio che ti permette di acquistare il biglietto per l’autobus con un SMS mediante il proprio smartphone o telefono cellulare è davvero un ottimo servizio, proprio una bell’idea… sopratutto se si arriva tardi la sera da una città diversa e si deve prendere un autobus […]

Dalle 16:00 GMT +01:00 circa, almeno qui a Genova.. facebook è andato offline, quantomeno in alcune parti del mondo, si registrano parecchi problemi di collegamento… Sembra strano ma il sito più famoso del mondo è andato giù… una languida pagina ci informa che il portale social è in down con la scritta: “Scusa, qualche cosa […]

Avete mai dovuto disalberare e poi rialberare? Oppure, vi siete mai accorti di avere il sartiame mollo? Avete mai avuto esigenza di misurare la tensione del sartiame della vostra barca a vela? Bene, per farlo c’è uno strumento che si chiama tensiometro per sartie. Serve appunto a misurare la tensione delle sartie in maniera corretta, […]

Le linee tangenti che hanno una possibilità di incontrarsi e poi si separarono per sempre… Linee parallele che non si sarebbero mai dovute incontrare (e non lo faranno mai per sempre) Gli asintoti che si possono avvicinare sempre di più, ma non saranno mai insieme… (e per sempre si chiederanno come sia possibile) … to […]

Abbiamo comperato questa calcolatrice grafica molto interessante Calcolatrice. in 280 gr di peso la calcolatrice CASIO fx-CG50 è un condensato di elaborazione al costo di soli € 113. È capace di fare tutti i calcoli matematici, calcoli statistici, calcoli probabilistici, calcoli finanziari, grafici, e risolutore equazioni. Purtroppo la calcolatrice in questione non è una calcolatrice […]

Domenica scorsa eravamo con Elvis, il tedesco, sdraiati sulla spiaggia di Boccadasse, spiaggia dell’omonimo borgo all’interno di Genova. Mentre stavo sdraiato a leggere il giornale, osservavo le persone che stavano attorno a me e mentre leggevo che nella spiaggia a fianco, quella di Vernazzola hanno istituito il divieto di fumo, notavo, parecchi fumatori che gettavano […]

Io ho fatto il test con una asciugatrice Whirpool 6th Sense modello Il consumo è mediamente di circa 450 watt ora con un picco di 585 watt ora e 2,7 Ampere. Ho fatto ciclo da un ora, perché avevo pochissimi indumenti. La cosa interessante è 0,93 di indice di Power Factor L’asciugatrice ovviamente l’ho testata […]

error: Il contenuto è protetto... :)
Open chat
1
Hai bisogno di aiuto? Need Help?
Ciao hai bisongo di aiuto? Se mi vuoi scrivere, puoi farlo qui..

Hello do you need help? If you want to write me, you can do it here ..