Sono nato con la storia di mia nonna Renata, una delle prime donne a laurearsi in architettura nel dopoguerra. Mia nonna Renata sosteneva che dal balcone del nostro appartamento in via Trento, ogni tanto si potesse osservare la Corsica in lontananza. Ho sempre provato a vederla, andando anche in cima al nostro palazzo. In cima […]
fisica
Una serie di stupendi tributi Mi ha fatto specie che nessuno dei siti dedicati a Star Trek, a parte Memory Alpha e Memoy Beta, ad ora, si sia accorto che nella puntata 3×07 di Star Trek Discovery, oltre al tributo agli attori Yelchin e Nimony, vi è anche un tributo all’astrofisico italiano Riccardo Giacconi. I tributi.. A […]
Tempo fa in un commento una mia amica mi ha scritto: “Non capisco che cosa c’entri la Fisica con pandemia”… non ho risposto perché volevo farlo bene… Cosa c’entra la Fisica? Beh partiamo dal preconcetto che Fisica innanzi tutto significa in latino natura precedentemente derivante dal greco (τὰ) φυσικά((tà) physiká), “(le) cose naturali” è la scienza […]
Trasporre le teorie e il loro formalismo d’origine, la matematica, fino al paese delle parole, è un trasloco tanto delicato quanto essenziale: delicato perchè i concetti della fisica sono ancora più fragili della porcellana; essenziale perchè questa operazione è una sfida di ordine etico, dal momento che il nostro modo di dire le cose, determina […]
il dialogo con il vescovo e la Hack Sono passati poco più di 10 anni da quanto Margherita Hack, che io ho avuto il piacere di conoscere personalmente e con la quale ho potuto dialogare per alcune ore, fu invitata ad un evento formativo dal titolo “Dialogo tra Fede e Scienza”. Una Scienziata, una Donna, […]
Non esistono domande stupide…esistono solo risposte stupide. citato dal Professore Petrolini durante una sessione di Termodinamica Quando l’ho sentito dire? Siamo in collegamento con il nostro professore Petrolini, del Dipartimento di Fisica di Genova, che ci sta insegnando Termodinamica durante il periodo di quarantena dovuta al COVID-19. Stiamo parlando di Temperatua di ebollizione di N […]
Dopo l’aggiornamento a Mojave Virtual Box non funziona più? Ah niente… dolcetto o scherzetto…? Da quando ho installato sul mio Mac Book 15″ macOS X 10.14 Mojave… non si può più usare VirtualBox.app nella versione 5.2.6… Questo mi crea non pochi problemi, poiché non riesco più a tirare su le macchie virtuali per i laboratori di Fisica […]
La fisica è donna! Ma cosa dice Alessandro Strumia….? Almeno per me lo è. Vogliamo parlare di Marie Curie e sua figlia Irene Curie? Vogliamo parlare di Mileva Marić, moglie di Einstein, che molto probabilmente ha aiutato se non meglio, Einstein a scrivere i suoi lavori dell’anno Mirabilis? Vogliamo parlare di Lise Meitner che pose le […]
Oggi, mi hanno fatto questa domanda, mentre ero allo Spendibene MaxiShop di Riccione. Ho subito risposto di sì! Si potrebbe vedere qualcosa? Poi ho spiegato che avrei dovuto fare un calcolo un po’ lungo. Ho notato l’espressione sconsolata del ragazzo che me lo ha chiesto e quindi mi sono fatto dare carta e penna ed […]
Eh sì… mi sono iscritto di nuovo all’Università..! Ho scelto Fisica… ero indeciso con Astrofisica, ma un mio grande amico Fabio Franchini, mi ha convinto a fare direttamente Fisica, d’altronde mi ha ipnotizzato durante le nostre lunghissime passeggiate tra la 105 di Riccione, il porto o la foce del Marano, ripetendomi i suoi esami di […]
C’è anche un libro che si chiama La Fisica di Star Trek (The phisics of Star Trek) Lawrence M. Krauss (Traduzione di Libero Sosio) Prefazione di Sthephen Hawking, Longanesi & C. – Collana La lente di Galileo https://www.amazon.it/dp/8850219954/ref=asc_df_885021995450078942/?tag=googshopit-21&creative=23390&creativeASIN=8850219954&linkCode=df0&hvdev=c&hvnetw=g&hvqmt=
Sono una persona ottimista, ma se davvero si può acquistare l’Ecat sul sito Ecat.com io la compereri…tutto sta poi nell’immagazzinare l’energia prodotta o venderla alla Enel, visto che in Italia per non si può produrre energia elettrica se non la si inserisce in rete… Fusione fredda tra affari e misteri Ma senza un vero test […]
Una quantità enorme di energia, impossibile da spiegare secondo le leggi delle chimica e della fisica. In un ora di funzionamento 10 KW di potenza, da un grammo di polvere di Nichel e idrogeno ad alta pressione. L’energy catalyzer potrà cambiare il business della produzione di energia? Siamo di fronte ad una svolta epocale verso […]