Telefonare gratis con iPhone



Tempo di lettura:1 Minuti, 35 Secondi
Logo Viber - Connect Friendly
Logo Viber – Connect Friendly

Avete sempre voluto chiamare gratis con iPhone?

Si chiama Viber, è la nuova app che permette a tutti gli iPhone, per il momento, ma presto anche a tutti i dispositivi Android, di telefonarsi gratuitamente, sfruttando la rete internet e non le tradizionali GSM o 3G

Basta scaricarlo in 3 semplici mosse dall’App Store, si registra il proprio dispositivo con il proprio numero di telefono, si autorizza a leggere la propria rubrica e via di colpo compariranno gli utenti Viber tra i vostri contatti.

Ma com’è possibile chiamare gratis?

Ovviamente bisogna essere connessi in internet o via 3G (consumando internet al posto della fonia e senza sprecare soglie o scatti o minuti del proprio piano di conversazione) oppure disporre di un contratto con internet illimitato di almeno 1 GB al mese… altrimenti, semplicemente, collegandosi con la Wifi del vicino 😉

Molto più semplice di Skype, Viber, si basa sul numero di telefono del dispositivo iPhone sul quale è installato, di conseguenza il vostro username per loggarsi all’interno della rete di Viber è il vostro numero di telefono cellulare ed immediatamente scoprirete quali dei vostri amici hanno già installato l’applicazione e potrete immediatamente telefonare loro, questo grazie anche alla vostra rubrica attraverso la quale Viber compare i vostri contatti con quello del suo “elenco telefonico”

Se entrambi gli iPhone o mobile sono collegati alla wifi la telefona funziona molto bene, quasi meglio della telefonia GSM o 3G, mentre se i dispositivi sono in 3G potrebbe esserci parecchia latenza sopratutto alla risposta ma dopo dovrebbe funzionare bene anche con poca banda 3G.

Ormai posso dire di averlo testato in tutte le condizioni di rete, sia con pochissima banda 3G, sia con bassissima connettività wifi e posso dire che il sistema funziona, con un po’ di pazienza funziona, certo ci sono da mettere a punto alcune questioni sulla sincronia alla risposta, ma direi che potrebbe velocemente sostituire Skype, quanto meno sull’iPhone.

p.s. Il telefono è stato inventato da Meucci, non da Bell…!



Stephen A. Kleckner

Sono un sistemista informatico ed ho viaggiato molto in cielo, in terra e per mare. Amo la natura, il mare e lo sci. Sono molto curioso e sono appassionato di fisica. Ho una Mini Morris 850 e sono appassionato di LEGO. Adoro Star Trek.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche...

Mer Gen 19 , 2011
Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi. I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge. Art. 54 della Costituzione della Repubblica Italiana La Costituzione – Parte I – Diritti e […]
Costituzione italiana
error: Il contenuto è protetto... :)
Open chat
1
Hai bisogno di aiuto? Need Help?
Ciao hai bisongo di aiuto? Se mi vuoi scrivere, puoi farlo qui..

Hello do you need help? If you want to write me, you can do it here ..