Quando ci si imbatte in un Apple AirTag che non appartiene a noi (ad esempio, trovato su una funivia a Cortina), è naturale chiedersi come comportarsi e cosa succede. Gli AirTag sono dispositivi di localizzazione pensati per ritrovare oggetti smarriti, ma se ne troviamo uno sconosciuto entrano in gioco questioni di tracciamento, privacy e sicurezza. In questo articolo tecnico spieghiamo […]

Scetticismo iniziale e primo approccio Ricordo ancora quando, circa un anno fa, decisi di abbonarmi a ChatGPT Professional con più di un pizzico di scetticismo. Fino ad allora, l’intelligenza artificiale era per me poco più di una parola d’ordine sulla bocca di tutti. Avevo letto articoli entusiastici e ascoltato colleghi dire frasi come “Tranquillo, quel testo lo generiamo in un […]

Iniziate a prestare molta attenzione alla vostra sicurezza informatica Quanto impiega un hacker a bucare una password con un brutal force? Iniziamo parlando di quanto tempo impiega un hacker a “bucare” una password. Non voglio parlare di come si fa, questo lasciamolo agli esperti… agli hacker. Parliamo di quanto impiega un software che esegue un brutal force su di un […]

Un mese fa circa, ho fatto il mio primo acquisto con la carta di credito VISA di Binance. Ho ricaricato la carta di credito dal sito di Binance, convertendo l’Ethereum che avevo inviato al suo interno, guadagnato minando con le mie macchine e convertendolo in Euro. Ho spostato dal conto Binance gli Euro sul conto Binance Card, sempre all’interno dello […]

Mi hanno chiesto un paio di informazioni sul mondo del minig e mi hanno intervistato in radio su questo argomento, per cui vorrei agglomerare tutti i miei appunti ed impressioni e fare una piccola e semplice guida su questo mondo, molto particolare. Prima di tutto una paio questioni È molto importante che voi sappiate subito una serie di informazioni fondamentali […]

La dimostrazione che una scheda madre di 13 anni può essere ancora riutilizzata per elaborare Ethereum e produrre 60 Mega Hash al secondo. Quando una scheda madre sarebbe stata mandata alla discarica come RAEE ed invece è ancora produttiva ed elabora Ethereum 2.0 meglio di come avrebbe eseguito Windows. D’altronde la scheda madre deve solo eseguire una versione lite di Linux, in questo caso HiveOS ed alcuni driver oltre che controllare la scrittura dei dati sull’USB e i dati via scheda di rete LAN.

Ottimo risultato con ETH su HiveOS Innanzi tutto ho seguito al guida che potete leggere anche voi sul Forum di HiveOS, che trovo ovviamente fatto molto bene: https://forum.hiveos.farm/t/vega-56-and-vega-64-guide/22368?u=stephenkleckner È una guida molto completa con molte presone che rispondo. Vi consiglio di leggervela molto bene tutta. Io ero arrivato anche a minare ETH su HiveOS pool alla velocità di  57,10 MH/s […]

Come farlo con HiveOS Allora… tutti sono impazziti per bypassare il limitatore ETH della GeForce RTX 3060 Gaming OC da 12 GB su HiveOS! Per fortuna da ieri è stato rilasciato un nuovo aggiornamento su HiveOS la versione 0.6-203@210515 che comprende un nuovo aggiornamento del miner lolMiner: la versione lolMiner 1.29. usando lolMiner 1.29 Bene con la versione di lolMiner […]