L’Ue pone il limite di 30 giorni per i ritardi di pagamento



Tempo di lettura:38 Secondi

Vi segnalo questo articolo

La comunità europea ha imposto il limite dei pagamenti entro trenta giorni dall’emissione della fattura. Passati i termini si potrà richiedere l’8% degli interessi. Molto interessante e secondo me molto importante e giusto.

Il legislatore dovrrvebbe essere sempre giusto… sembra che sia sempre più importante stilare un contratto prima di eseguire alcun tipo di lavoro.

L’unica domanda che mi viene da chiedere è: quando mai verrà applicata questa direttiva europea in Italia? Intanto gli stati membri anno tempo due anni per conformarsi.

Nel 2022…

Ad oggi 2022, quando sto correggendo questo articolo, ci sono ancora fumosi ritardi nei pagamenti del stato nei confronti delle aziende, non parliamo poi del pagamento delle fatture da parte dei clienti. Chissà quando mai ne usciremo fuori.

Link

L’Ue pone il limite di 30 giorni per i ritardi di pagamento



Stephen A. Kleckner

Sono un sistemista informatico ed ho viaggiato molto in cielo, in terra e per mare. Amo la natura, il mare e lo sci. Sono molto curioso e sono appassionato di fisica. Ho una Mini Morris 850 e sono appassionato di LEGO. Adoro Star Trek.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

ti fermerai a guardaRE una rosa SbocciaRE al tuo prossimo bivio?

Lun Ott 25 , 2010
…è nato un bocciolo, ma non è sbocciato, ancora;ti fermerai a guardarlo SbocciaRE al Tuo prossimo bivio?Stephen Augustus Kleckner
bocciolo di rosa
error: Il contenuto è protetto... :)
Open chat
1
Hai bisogno di aiuto? Need Help?
Ciao hai bisongo di aiuto? Se mi vuoi scrivere, puoi farlo qui..

Hello do you need help? If you want to write me, you can do it here ..