Quando ci si imbatte in un Apple AirTag che non appartiene a noi (ad esempio, trovato su una funivia a Cortina), è naturale chiedersi come comportarsi e cosa succede. Gli AirTag sono dispositivi di localizzazione pensati per ritrovare oggetti smarriti, ma se ne troviamo uno sconosciuto entrano in gioco questioni di tracciamento, privacy e sicurezza. In questo articolo tecnico spieghiamo […]
Articoli
Articoli del mio blog, racconti, riflessioni, spiegazioni, guide, racconto di eventi e alcune elucubrazioni…
Il progetto comunale di demolizione Alla fine degli anni Settanta il Comune di Riccione mise seriamente in discussione la sopravvivenza della storica Villa Mussolini (all’epoca nota come Villa Margherita). Nel 1979 la giunta comunale guidata dal sindaco comunista Terzo Pierani deliberò l’idea di demolire la villa – simbolicamente “la casa del dittatore” – per trasformarne l’area in un parco pubblico […]
Mi capita spesso di sentire gente che tira fuori il “quantistico” in ogni discorso, come se bastasse aggiungere una spruzzata di fisica dei quanti per rendere tutto più affascinante – e magari per vendere un corso o un seminario dal titolo roboante tipo “Il cervello quantistico” o “La guarigione quantica”. Ora, a parte il fatto che chiaro e dimostrato non […]
L’altro giorno saluto il figlio undicenne di una conoscente: «Ciao, tutto bene?». Lui, senza nemmeno un ciao di risposta, mi dice: «Oggi ho scoperto che se pieghi un foglio tante volte diventa alto come l’Empire State Building!». Io rimango un attimo spiazzato: come sarebbe a dire? All’inizio penso di aver capito male, così sorrido e gli chiedo: «In che senso […]
«Siamo soli nell’universo?» È una domanda che probabilmente ognuno di noi si è posto almeno una volta guardando un cielo stellato. Di notte, sotto la Via Lattea scintillante, viene naturale chiedersi se attorno a qualcuna di quelle innumerevoli stelle brilli un altro “Sole” che scalda un pianeta abitato da esseri capaci di interrogarsi come noi. La nostra Terra è un […]
Sono molto felice di poter dire che, da oggi, faccio parte della Rete Radio Montana. Il mio identificativo radio è HOTEL 737, con il quale potete chiamarmi mentre sono a fare trekking e con il quale io mi interfaccerò nella rete. Non vedo l’ora di provare la mia nuova radio Midland G9 PRO che ho comperato per l’occasione. Il mio […]
Con l’introduzione dell’iPhone 14 Pro Max, Apple ha portato una vera e propria innovazione nel campo della sicurezza personale: l’SOS via satellite. Questa funzione consente di inviare richieste di emergenza in aree completamente prive di copertura cellulare o Wi-Fi, sfruttando la connessione diretta ai satelliti. È una tecnologia pensata per chi si trova in situazioni critiche, come escursioni in luoghi remoti, […]
Nell’ultima scena del film “Il Ministero della guerra sporca”, avviene qualche cosa di molto particolare e viene pronunciato un discorso molto interessante. “Il Ministero della Guerra Sporca” è un film del 2024 diretto da Guy Ritchie, basato sul libro “Churchill’s Secret Warriors” di Damien Lewis. Ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, racconta la missione segreta britannica chiamata “Operazione Postmaster” per […]
Questa sera, la tradizione della Fogheraccia tornerà ad accendere i cieli di Riccione, ma con un interrogativo incombente: ha ancora senso una tradizione come questa in un contesto di crescente attenzione all’ambiente? Le previsioni del tempo annunciano pioggia, e, sinceramente, in questo caso, non posso che sperare che piova! La mia esperienza con la Fogheraccia è controversa. Da bambino, non […]
Oggi una mia amica intelligente, che legge molto oltre che fruire di quotidiani e guardare interessanti trasmissioni televisive, pur avendo una lavoro e figli da gestire, mi chiesto cosa pensassi dell’intelligenza artificiale. La domanda era riferita in particolare alle risposte di una matematica scrittrice di nome Chiara Valerio che era stata intervistata in un trasmissione televisiva condotta da Corrado Augias […]